![]() |
consiglio allestimento centroamerica 200l netti
ciao a tutti sto x allestire un aquario come quello descritto sopra, la mia domanda è:
x ottenere delle belle piante bisogna avere buona illuminazione, fondo fertile, co2, e usare fertilizzanti o basta solo una di queste cose? io arriverò a 190w montando 2 pl da 55w e 4000k oltre ai 2 t5 da 39w 6500ke avevo intenzione di usare il terriccio come substrato, premettendo che metterò principalmente piante poco esigenti (criptocorne, vallisneria, echinodorus) riuscirei a mettere anche una o 2 piante un po' + carine ? (a me piace moltissimo la mayaca fluviatilis), secondo voi è possibile ? |
ciao! come fauna hai qualche idea?
per terriccio intendi quello da giardino? per ottenere buone piante basta bilanciare bene il sistema, con i 190 watt/litro dovrai fertilizzare per bene, e forse inserire anche CO2. per le piante si... ma rispondimi alle domande ;-) |
Allora io pensavo di mettere:
4 ancistrus (forse meno) Almeno 6 corydoras 2 archocentrus multispinosus (forse) 2 aequidens pulcher ------------------------------------------------------------------------ Si il terriccio da giardino |
mmmmmmm allora ok... non conosco bene i ciclidi centro americani, farei comunque una coppia non due (non vorrei si prendessero a mazzate).
se scavano, evita il terriccio da giardino. altrimenti ok. per il terriccio da giardino ci sono alcune accortezze da seguire: probabilmente ambra l'acqua (a me piace tanto, ma non a tutti) ed'è difficile poi spostare le piante in caso. altra accortezza, devi piantumare molto dall'inizio, con piante con apparati radicali importanti come le echinodorus (se vuoi colore ottime le tricolor, le diablo che hanno sfumature rosse, e le ozelot) e le criptocoryne e con galleggianti in vasca per ridurre i nitrati e fosfati presenti in esso. occhio che alcuni ancistrus le assaggiano, in caso fatti consigliare in sezione catfish... ora dato che comunque i principali saranno ciclidi centro americani, ti sposto nella sezione apposita ;-) |
ciao! 2 coppie in 200lt non riesci a metterle, benchè i multi siano tra i meno aggressivi tra i centroamercani in ripro menano comunque.
gli andinoacara pulcher non sono centroamericani e un 200lt basta solo per loro, immagino che la vasca sarà 100cm giusto? non andrei a mettere del terriccio da giardino, gli acara non sono grossi scavatori, ma il rischio che qualche buca te la facciano c'è, i multispinosus invece scavano di più. |
ciao se ti interessa io ho cercato di ricreare il biotopo centroamericano ed ho una vasca un po piu piccola della tua, come fauna ho 2 hypancistrus L340 (mega clown), una coppia adulta di archocentrus multispinosus "red" e due tylomelania yellow spotted che sono diventate 4(lo so non sono centroamericane ma sono molto utili -11 ).
il fondo e formato in due strati uno fertile che sta sotto e sopra ho messo del quarzo bianco(tipo sabbia) nel fondo ci sono delle rocce scure e dei legni con i quali ho creato una tana semi buia (più piccola) e una praticamente buia(più grande) per i miei amici multispinosa-ciuf ciuf-, sempre nel fondo ci sono un "sacco" di foglie di ketapang (molto apprezzate da tutti gli inquilini#21) , ho messo mezza noce di cocco per i loricaridi ma sembra che piaccia anche agli multispinosus, lo sfondo e un lato sono praticamente coperti da vallisneria, ho inserito anche della cladophora che ti sconsiglio, c'è anche un pò di muschio di java ma ho sempre paura che se lo mangino. la superficie e praticamente coperta da vallisneria e pistia, la smuovo con una koralia. se vuoi altre info posso provare a risponderti |
allora:
1 il terriccio intendevo coprirlo con sabbia edile (ho ph 7,5-8) 2 no la vasca è 200l netti, 240l lordi, 120x40xh50(forse 60) con filtro pratiko 300 |
3 perchè dici che le acara blu non sono centroamericane ?
|
la sabbia edile spesso è calcarea e i pulcher (come ho detto non sono centro americani ma provengono dal venezuela, trinidad, colombia ecc...) per quanto adattabili è meglio se tenuti a ph inferiori al 7.5.
una vasca da 100/120cm è il minimo per una coppia di pulcher, mettere altri ciclidi equivale ad avere un ring; http://www.seriouslyfish.com/profile...pulcher&id=232 i ciclidi centroamericani sono scavatori e arrivare al vetro di fondo per loro è una bazzeccola la terra da giardino è si ricca di nutrienti ma anche molto ricca di batteri, humus e altre sostanze organiche potenzialmente portatrici di agenti patogeni. |
bhe i multispinosus non e che scavano molto, apparte in riproduzione dove si vanno a creare delle buche per sistemare i piccoli.
non capisco perchè vuoi mettere a tutti i costi sta terra? perchè il biotopo è fangoso? se per questo puoi rimediare con le foglie di ketapang che marcendo creano un fondo bello "zozzo" :-D:-D:-D poi sicuri che un pratiko 300 sia ottimo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl