AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Eichornia crassipes, Consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=3158)

RaMaS 11-04-2005 00:42

Eichornia crassipes, Consigli
 
Mi e' capitata tra le mani un'esemplare di Eichornia crassipes e volevo saperne qualcosa in piu' tipo:
vive esclusivamente in forma galleggiante?
E' vero che e' una grnde consumatrice di nitrati?
qualunque info e' ben accetta grazie!

NPS Messina 11-04-2005 00:59

Quote:

vive esclusivamente in forma galleggiante?
Si.....
Quote:

E' vero che e' una grnde consumatrice di nitrati?
Si
è una pianta che necessita di vasche aperte e forte illuminazione.....
in condizioni ideali cresce anche in altezza,e produce un fiore bellissimo.
Si riproduce tramite stoloni.
Ossia emette dei getti sui quali si formano le piante figlie.
Abbisogna di un'elevetissima umidità dell'aria sovrastante la vasca.....in estate si può ospitare in laghetto o vasche poste all'esterno.....in questo caso è necessario nebulizzare le foglie svariate volte in un giorno.

Phil 11-04-2005 01:02

è una pianta galleggiante, ha bisogno di molta luce e di tanti nutrienti in acqua.

ciauz
Phil

Phil 11-04-2005 01:05

quasi assieme... tu però ne sai molte di più!!!

ciauz
Phil

RaMaS 11-04-2005 02:02

Pensavo di introdurla in una delle mie vasche, piu' precisamente nell' 80l, preciso ke e' molto popolata, quindi i nutrienti non dovrebbero mancare
ke ne dite?

NPS Messina 13-04-2005 00:46

Quote:

Pensavo di introdurla in una delle mie vasche, piu' precisamente nell' 80l, preciso ke e' molto popolata, quindi i nutrienti non dovrebbero mancare
ke ne dite?
Che nelle vasche comuni potrebbe soffrire l'inadeguatezza di spazio, dell'illuminazione e dell'errata percentuale di umidità dell'aria.
L'ho vista prosperare solo in una immensa vasca aperta illuminata da hqi + t5 ......tra l'altro questa vasca ha un sistema di "umidificazione" dell'aria soprastante, infatti è ricca di piante galleggianti e di tante altre che emergono fiorendo.

RaMaS 13-04-2005 03:08

ok afferrato il concetto,avevo sentito le stesse cose anche riguardo la salvinia natans, ho provato ad introdulrla nella vasca asiatica, e mi sembra che per ora(2 settimane) se la cavi benissimo ha gia' raddoppiato la superficie occupata, che dite potrei ripetere l'esperimento con l' Eichornia o lascio perdere in partenza?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09138 seconds with 13 queries