![]() |
Echinodorus Ozelot Red - Alcune foglie stanno morendo.
Salve a tutti,
avrei bisogno di avere alcuneo informazioni circa questa pianta: è passato un mese da quando l'ho inserita nel mio acquario e ora alcune foglie stanno imbrunendo fino a diventare quasi 'scheletriche'. E' normale? Alla base comunque stanno spuntando delle foglie nuove... quindi in teoria non mi sembra malata! ps: askoll ambiente da 90 litri, fondo fertile coperto da ghiaietto fine. Foto periodo 10 ore (1 neon da 20W) edit: non possiedo impianto CO2, ne fertilizzo. http://s4.postimage.org/1szq4eihw/New.jpg |
Dovrebbe essere una Anubias ed il rizoma (il tronchetto da dove escono le foglie) deve essere fuori dal fondo, quindi non interrato.
Se ho capito bene la pianta di cui parli ... |
l'anubias a destra della foto è ok... mette foglie e cresce rigogliosa. è la pianta vicino al tronco verticale che mi dà problemi :(
|
Le foglie scheletriche sono segno di carenza di nutrienti. Io ho la varietà green. All'inizio stentava a crescere, poi è partita dopo aver usato delle compresse di fertilizzante vicino alle radici. Poi è diventata enorme.
|
Allora, quel tipo di echinodorus è quella che dà più problemi all'inizio, anche perchè non è una ozelot, ma assomiglia più alla cordifolium, muricatus, grandiflorum, quel che è.
Questa è la più difficile da adattare alla forma emersa, perchè bene o male le altre specie hanno giù intrapreso l'adattamento alla vita sommersa, questa viene sempre venduta invece con le foglie allo stato emerso, e fa molta fatica, considerando poi che predilige acquari ben illuminati; non aspettarti una pianta che sprizza vitalità da tutti i pori. Avrebbe fatto più al caso tuo la bleheri, ad esempio, anche se la luce resta sempre bassina. Viene usata spesso come pianta che esce con le foglie dall'acqua. Ora sta mollando le foglie vecchie a favore di quelle sommerse, ma mano che si deteriorano tu tagliale, e attendi. Io ti consiglierei di inserire del ceratophyllum demersum, elodea densa, e sul davanti aggiungere del muschio e qualche altra anubias. |
Quote:
Ho comprato ieri delle pasticche da inserire vicino alle radici, con la quale spero riesca a infoltirsi un poco nonostante la scarsa luce. Questo è il mio primo acquario e tutti i suggerimenti sono ben accetti;seguirò allora il tuo consiglio :) per curiosità dalle vostre parti quanto costa una singola piantina? 5 euro sono tanti per voi? ps: ho comprato le pastiglie della elos (sembrano delle capsule medicinali). 20 pastiglie 15 euri!! EDIT: che tipo di muschio potrei usare tenendo conto della bassa illuminazione disponibile? Come posso fare per tenerlo ancorato al fondo? |
Quote:
Purtroppo all'inizio, si pensa che magari fertilizzando bene le piante, si possano magicamente risolvere i problemi derivati da altri fattori. E qui si sbaglia, perchè se le piante stanno male, la fertilizzazione viene messa in secondo piano, mentre si deve avvantaggiare la somministrazione di co2 e la luce. Quote:
In un grande centro le trovo però a 4.90, ogni tanto. Purtroppo la Elos si fa pagare bene ;-) Quote:
La vesicularia dubiana è il più conosciuto, poi ad esempio ci sono i vari spiky moss, xmass moss e taxiphyllum vari. Si legano a dei sassolini e si mettono dove più piace :-)) |
Sì il fondo fertile è nuovo di pacco :)
Stò prendendo in considerazione l'impianto co2. Non vorrei spendere un patrimonio e quindi vorrei provare la strada del lievito e gelatina. O per un neofita come me è meglio appoggiarsi a qualcosa di meno 'fai da te'? ps: per il muschio ho trovato un inserzione su ebay direttamente dal produttore ad un prezzo stracciante. Ho preso della monosolenium tenerum che mi paceva un sacco! Dalle info che ho reperito quà e là sembra che si adatti bene ad un ambiente da poco (come il mio)a molto illuminato. Il venditore è quello consigliato qui sul forum (aquaticmagic). Ho provato a contattare il mio 'pescivendolo', ma ho lasciato perdere perchè mi ha sparato una cifra pazzesca! E per ritornare al discorso della mia pianta malatuccia vedo di potarla per bene, piantarci una supposta e vediamo che succede :) |
Quote:
Ma sai com'è non avendo dindini... Quote:
è molto delicata la fase dell'acclimatazione, e questo periodo non è il massimo per farsela spedire, in quanto teme i cambiamenti di sede. Sul nostro mercatino c'è qualche utente che vende muschi, a prezzi modici. Quote:
Se la compressa non l'hai ancora messa, io ti direi di lasciar perdere. Come ti ho già detto, fertilizzare piante non in forma non è la soluzione. Pota solo le foglie che sono ormai esauste, perchè comunque da quelle vecchie la pianta trae ancora delle sostanze. |
[QUOTE=Tropius;1061053090]
Quote:
Ok! niente compresse, poto tutte quelle vecchie e tengo al chiuso le capsule comprate. Ora guardo sul mercatino alla ricerca di qualche muschio che sia muschioso! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl