AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   dilemma acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315578)

murdock 02-08-2011 12:38

dilemma acqua dolce
 
Ciao a tutti,
dopo aver letto vari post sono ancora dubbioso su come riempire l acquario.
Premesso che essendo neofita, ho deciso che i pesci li metto in base ai valori dell acqua, quindi secondo voi mi conviene riempire il 70 lt con solo acqua di rubinetto e usare il biocondizionatore, con solo acqua d osmosi o fare un mix tra le 2?
oppure devo far decantare l acqua del rubinetto (ma x quanto tempo) e misurare i valori e da li poi decidere come riempirlo?

grazieeee

Dalla Pietà 02-08-2011 13:06

dovresti anche aggiungere che pesci ci vorresti mettere!!

murdock 02-08-2011 13:17

Quote:

Originariamente inviata da Dalla Pietà (Messaggio 1061049338)
dovresti anche aggiungere che pesci ci vorresti mettere!!

ho scritto che i pesci li metto in base ai valori dell acqua ma pensavo guppy o platy che sono "facili"

mattia12 02-08-2011 13:27

Allora l'acqua di rubinetto potrebbe andare bene...comunque per scrupolo fai un analisi dell'acqua e prima di inserirla in vasca falla decantare 24h e non travasare il fondo del secchio perchè ci sono gli eventuali residui...per iniziare comunque potresti inserire metà d'osmosi e metà di rubinetto.

Federico Sibona 02-08-2011 13:43

Sì, è molto meglio analizzare prima l'acqua del rubinetto perchè, ad esempio io ho acqua che, per i valori canonici, è pari all'acqua di osmosi e lì i Poecilidi non starebbero per niente bene ;-)
Senza i dati dell'acqua di casa tua non è possibile consigliarti ;-)

murdock 02-08-2011 14:01

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1061049430)
Sì, è molto meglio analizzare prima l'acqua del rubinetto perchè, ad esempio io ho acqua che, per i valori canonici, è pari all'acqua di osmosi e lì i Poecilidi non starebbero per niente bene ;-)
Senza i dati dell'acqua di casa tua non è possibile consigliarti ;-)

quindi riempio un contenitore di anche solo 5 lt, la lascio a riposo 1/2 giorni e poi analizzo e in base ai valori valuto assieme a voi se miscelare rubinetto con osmosi

giusto?

scriptors 02-08-2011 14:34

No, riempi un bicchiere di acqua di rubinetto e ci fai i test, almeno KH e GH.

Poi vediamo.

danny1111 02-08-2011 16:03

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1061049430)
ad esempio io ho acqua che, per i valori canonici, è pari all'acqua di osmosi e lì i Poecilidi non starebbero per niente bene ;-)

Hai un acqua di rubinetto del genere? Beh.....beato te ;-)

murdock 02-08-2011 16:36

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061049535)
No, riempi un bicchiere di acqua di rubinetto e ci fai i test, almeno KH e GH.

Poi vediamo.

ma quanto la lascio riposare?

scriptors 02-08-2011 16:39

#24

... se ti dice che è stanca la lasci riposare un po, altrimenti la misura del KH e GH puoi farla subito ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07218 seconds with 13 queries