![]() |
Granchietti in acquario!
Ieri, nel reparto pescheria del supermercato in cui vado abitualmente ho notato la presenza di granchietti, fuori dall'acqua, vicino a vongole e cozze, in un sacchetto di rete... Dispiaciuto per loro ho deciso di salvarne 3 o 4. Avevo a casa infatti un acquario marino ex di barriera, ora adibito a mediterraneo, e li ho messi dentro come primi ospiti.. La vasca è un 200 litri, senza pero la possibilità per loro di uscire dall'acqua #24
Mangiano vongole fresche (sembrano apprezzarle xD) ma sembra k si cibino solo di quelle morte, xke insieme a loro vi sono delle vongole vive in acquario e nn le hanno mai toccate :-)) Sapete darmi consigli sul loro allevamento, cosa dovrei fare perché stiano al meglio in acquario? Tra poco darò loro anche un ambientazione + consona, facendo ricoprire le mie rocce vive da alghe mediterranee :-) Grazie a tutti in anticipo -28 |
Sposto in mediterraneo
|
le ultime due zampe hanno percaso delle piccole palettine???se si sono dei granchi di sabbia,se li ai presi inzieme alle vongole e molto provabile,comunque quasi tutti i granchi sono delle ruspe mangiatutto che amano uccidere smontare rompere qualunque cosa sia presente in vasca,puoi alimentarli con alice gambero e in genere con qualunque cibo di origine animale,mangiano anche i cibi secchi, attenzione se introduci pesci troppo piccoli diverrebbero preda dei granchi, pesci troppo grandi potrebbero danneggiarli rompendogli arti o uccidendoli,informati bene sulla specie che ai preso,alcuni granchi sono incopatibili quasi con tutto,altri sono pacifici e piuttosto schivi.......
|
Quote:
Ho tuttavia notato un comportamento molto strano, a mio parere insolito: insieme a loro in acquario vi è un gruppetto di vongole, 5 o 6, e non le sfiorano nemmeno per sbaglio, come se non vedessero in loro possibile cibo. Quando ho inserito invece una vongola chiusa ma morta subito vi si sono gettati sopra, l'hanno aperta e se la sono litigata... Posso quindi stare tranquillo, le altre vongole finché vive non verranno mangiate? Ps: un'altra domanda: in attesa di prelevare altre specie dal mare Nostrum, quali altri animali facilmente reperibili in qualsiasi pescheria posso salvare da morte certa ed inserire in acquario? Grazie mille per tutte le informazioni che potrai darmi :-) |
riguardo l'ario non so di preciso quale sia la specie,di sabbia non ne esiste solo un tipo,comunque quasi certamente non dovrebbero necessitare di una zona emersa,in natura non occupano la zona di marea,le vongole vive non le toccano perchè aprirle e un'impresa abbastanza ardua ,con quelle morte invece......comunque io o avuto dei granchi del genere maja,le comuni granceole,e sono riusciti a mangiare delle vongole facendo sparire pure parti del guscio,ma con granchi di dimensioni ridotte non dovrebbe accadere,no ti garantisco niente.
per quanto riguarda la roba da trovare in pescheria,io o trovato proprio di tutto ,da grandi lumache a ghiozzi vivi in mezzo ai gamberetti,ed e proprio li che di solito si trovano le cose più interassanti,in grandi vasche colme di gamberetti agonizzanti si trova di tutto,io o trovato anche un gattuccio,l'importante e arrivare MOLTO presto,altrimenti di vivo trovi ben poco. |
Grazie di tutto, ti farò sapere ;-) ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl