AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   FITOPLANCTON: aggeggi fai da te... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315294)

superpozzy 30-07-2011 21:57

FITOPLANCTON: aggeggi fai da te...
 
ho fatto questo:

- n°2 bottiglie da 1/2lt. adattate sul tappo con innesti JG;
- n°1 lampada a risparmio da 15w, 6500°K;
- n°1 aeratore;
- n°1 "contenitore" inox per il supporto e la riflessione della luce.

ora, le mie domande sono?
1) come regolo l'aeratore a 2 bolle al minuto come tutti consigliano, se il mio è uno straeconomico aeratore fisso?
2) con porosa o no?
3) essendo le bottiglie con guarnizione sul tappo, a forza di immettere ossigeno, esplodono?!?!?
4) quante ore tengo la luce accesa?


http://s4.postimage.org/p7okeke02/Scaled_Image_1.jpg

http://s4.postimage.org/sran2zi7g/Scaled_Image_2.jpg

http://s4.postimage.org/ekv4hfxts/Scaled_Image.jpg

http://s4.postimage.org/ekv16d8ty/Scaled_Image_3.jpg

Mazzoli Andrea 30-07-2011 22:32

Superpozzy contatta direttamente grostik,e' l'esperto in materia,lui mi aveva dato le dritte x partire...

3106155 30-07-2011 23:17

sul tappo devi fare un altro buco x fare uscire l' aria e per regolare le bolle compra quei rubinettini che si applicano al tubo dell' aria e hai risolto

Ciccio66 30-07-2011 23:30

Cavoli mi interessa molto sta cosa....

Fai una lista completa dei materiali che servono e ci provo....

Non ricordo a chi avevo rotto le pelotas per il Phito...ma zero risposte....

Avrò chiesto troppo...

Seguo con interesse...

LOLLO77 31-07-2011 00:33

concordo contatta grostik

superpozzy 31-07-2011 03:39

si si, camillo è il mio fornitore ufficiale di fito.
chiedevo proprio come regolare le bolle e per l'effetto bomba (grazie 3106155).
adesso aspetto se vede il post per le ore di accensione, non voglio rompergli per così poco...

grazie.

ciccio, domani metto il procedimento, ma non è niente di che... -28

Ciccio66 31-07-2011 08:18

Ok super pozzy.....

ALGRANATI 31-07-2011 09:21

allora, le bottiglie che hai fatto sono fighissime ma purtroppo non vanno bene.

sul tappo dovrai fare un'altro buco per permettere all'aria di uscire.

per quanto riguarda l'areatore, nei garden, ci sono dei rubinettini fatti apposta per gli areatori ......ci sono da 2,3,4 e 5 uscite regolabili.;-)

superpozzy 31-07-2011 11:14

devo trovare il rubinettino allora...

ma non vanno bene perchè non hanno il foro? se è solo quello con la punta da 1 lo faccio sul collo...
tanto non credo che mia moglie voglia riutilizzarle per frizzare l'acqua... :-D
mi sembravano adatte perchè il fondo è concavo e con l'aeratore non sedimenta troppo il fito...

ore luce? 12/14 può andare?

GROSTIK 31-07-2011 12:03

eccomi qua mi fischiavano le orecchie :-D ....
già ti è stato detto tutto ;-)
1) fare il secondo buco per evitare di mandare in pressione i reattori
2) per regolare l'aria rubinetti da giardinaggio oppure io uso questi ci sono anche multipli (molto comodi)

http://s1.postimage.org/32cokivr8/re...j_Y_medium.jpg
3) fotoperiodo io preferisco utilizzare 10 ore luce e 2 buio ... c'è chi usa anche quello 24/24. ....

il fondo sfetico è l'ideale ... mi raccomando il tubo dell'aria ad 1 cem dal fondo ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10478 seconds with 13 queries