AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   foglie bruciate (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315059)

tonino70 28-07-2011 23:22

foglie bruciate
 
buona sera, ho appena allestito la nuova vasca ed incomincio a notare che alcune piante presentano le foglie come bruciate alcune nella parte centrale ed altre sulle punte, allego foto
volevo consigli per rimediare a questo inconveniente e sapere cosa lo determina
grazie a tutti
http://s1.postimage.org/27vu14p50/Immagine_024.jpg

http://s1.postimage.org/27w2atflw/Immagine_023.jpg

Entropy 29-07-2011 09:45

Le foglie in questione sono quelle cresciute emerse prima del tuo acquisto (le echinodorus vengono coltivate quasi sempre emerse). Cosicchè, una volta messa in acquario (con condizioni ambientali diverse da quelle di partenza) la pianta "molla" queste foglie per ricostituirne di nuove e più performanti e adatte alla vita sommersa.
A meno che non si siano rovinate pesantemente le radici e/o il rizoma in fase di messa a dimora.
Poi, per sapere se la pianta crescerà bene o meno, serve sapere le caratteristiche della tua vasca (valori acqua, luce, fondo, fertilizzanti, CO2,........).

Tropius 29-07-2011 12:23

La microsorum sembra avere solo un pò di alghette, nulla più.

Invece Entropy, hai visto l'echinodorus? sembra...cotta!

Mi accodo alla richiesta finale, ossia dati necessari come tipologia di fondo, luce, etc.

;-)

Iscariota65 29-07-2011 13:15

per cui, le vecchie foglie conviene tagliarle della echino? se si dove?

Entropy 29-07-2011 13:37

Quote:

Invece Entropy, hai visto l'echinodorus? sembra...cotta!
#36#
Infatti la mia frase:
Quote:

A meno che non si siano rovinate pesantemente le radici e/o il rizoma in fase di messa a dimora.
Era riferita a questa sintomologia.
Aspettiamo i dati della vasca, compresa la temperatura.
Domanda: le piante di echino sono state messe a dimora subito o hanno sostato nel sacchetto? #24

Entropy 29-07-2011 13:48

Quote:

Originariamente inviata da Iscariota65 (Messaggio 1061043209)
per cui, le vecchie foglie conviene tagliarle della echino? se si dove?

Tagliale solo quando si rovinano. In quanto la pianta, prima di "mollarle", recupera da queste foglie vecchie molti elementi nutritivi importanti.

Iscariota65 29-07-2011 13:53

ok, del tipo che la foglia deve diventare quasi "scheletrica" giusto? :) e dove devo tagliare? da dove parte la foglia, oppure ( scusatemi l'ignoranza ) lo stelo con la foglia inclusa?

tonino70 29-07-2011 15:56

allora per quando riguarda la vasca ho:
illuminazione con lampade a risparmio energetico 2 da 36w 6700k; 2 da 20w 6500k,per 8 ore
la vasca è 100x45x50 partita circa 1 mese fa
fertilizzante sottofondo della sera + fertilizzante liquido 1 volta a settimana
impianto co2
temperatura 29 e + ( pultroppo)
acqua totalmente da impianto osmosi
filtro esterno caricato con cannolicchi e spugne

Tropius 29-07-2011 17:29

Quote:

acqua totalmente da impianto osmosi
#24

Lo credo bene che le piante stanno in questo stato, e la temperatura certo non aiuta...
Hai usato solo acqua d'osmosi senza integrarla con gli appositi sali, non hai usato nemmeno un pò di acqua di rubinetto?

Se è così, non è adatta ad ospitare molto, con la durezza inesistente...

L'echinodorus è stata molto nel sacchetto? l'hai tenuta riparata nel tragitto fino a casa?

tonino70 01-08-2011 18:18

no tropius, acqua da rubinetto neanche un litro, adesso se faccio un cambio di 20lt tutti da rubinetto miglioro qualcosa o no come intervengo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12311 seconds with 13 queries