AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   schiumatoio Niagara Skimmer 280 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314990)

CiscoGe 28-07-2011 16:16

schiumatoio Niagara Skimmer 280
 
Ciao a tutti, mi chiamo Francesco, sono nuovo del forum e abito a Genova.
Ho appena acquistato un nano reef Wave Cubo 30 litri, il quale ha in dotazione lo skimmer Niagara 280.
Nella divisione dell' quale esce l'acqua in acesa, che va a cadere a cascatella nel nano (spero di essere riuscito a farmi capire) si trova del materiale filtrante quale una spugna nera e una specie di cuscinetto in perlon, con all'interno del carbone.
Il carbone però non ha una scadenza oltre la quale deve sostituito?
Secondo il vostro parere debbo lasciarlo o sostituirlo con altro materiale? E se si quale?
Vi ringrazio e attendo vostre risposte

aristide 28-07-2011 17:02

io l'ho tagliato ed ho estratto il carbone che ho buttato, anche io ho questo schiumatoio (che non e' uno schiumatoio) lo uso solo per far circolare l' acqua e metterci dentro eventuali resine antifosfati.ho anche la tua stessa identica vasca qui: http://postimage.org/image/p9pypmbo/

garth11 28-07-2011 17:24

Quote:

Originariamente inviata da CiscoGe (Messaggio 1061041620)
Ciao a tutti, mi chiamo Francesco, sono nuovo del forum e abito a Genova.
Ho appena acquistato un nano reef Wave Cubo 30 litri, il quale ha in dotazione lo skimmer Niagara 280.
Nella divisione dell' quale esce l'acqua in acesa, che va a cadere a cascatella nel nano (spero di essere riuscito a farmi capire) si trova del materiale filtrante quale una spugna nera e una specie di cuscinetto in perlon, con all'interno del carbone.
Il carbone però non ha una scadenza oltre la quale deve sostituito?
Secondo il vostro parere debbo lasciarlo o sostituirlo con altro materiale? E se si quale?
Vi ringrazio e attendo vostre risposte

Benvenuto!
Quando hai intenzione di avviare?
Studiati per bene le guide in evidenza qui sul portale prima di inziare così eviti di buttare soldi in cose inutili che il negoziante potrebbe aver voglia di suggerirti!

CiscoGe 28-07-2011 19:56

Ciao a tutti.
Allora ho riempito la vasca in data 8 luglio con acqua osmotica e portata la stessa a giusta densità. Ho munito la stessa di due pompe di movimento coralia nano e messi il riscaldatore, (anche se in questa stagione serve poco!).
Dopo una settimana circa ho messi 5.5 kg di rocce vive di buona qualità. Inutile dire che l'illuminazione è spenta. A ditanza di un seconda settimana ho fatto un cambio d'acqua di 3 litri.
L'altro ieri ho fatto per sfizio i test dell'acqua ottenendo questi risultati: no2 0.05/ no3 5.0/ po4 0/ ca 500/ kh 6/ ph 7.5.
Tra ferie ed altro avrei intenzione di farlo girare cosi fino a metà settembre prima di rimetterci mano seguendo le vostre direttive che ho già letto. Cosa ne pensate?

garth11 28-07-2011 20:27

Quote:

Originariamente inviata da CiscoGe (Messaggio 1061041986)
Ciao a tutti.
Allora ho riempito la vasca in data 8 luglio con acqua osmotica e portata la stessa a giusta densità. Ho munito la stessa di due pompe di movimento coralia nano e messi il riscaldatore, (anche se in questa stagione serve poco!).
Dopo una settimana circa ho messi 5.5 kg di rocce vive di buona qualità. Inutile dire che l'illuminazione è spenta. A ditanza di un seconda settimana ho fatto un cambio d'acqua di 3 litri.
L'altro ieri ho fatto per sfizio i test dell'acqua ottenendo questi risultati: no2 0.05/ no3 5.0/ po4 0/ ca 500/ kh 6/ ph 7.5.
Tra ferie ed altro avrei intenzione di farlo girare cosi fino a metà settembre prima di rimetterci mano seguendo le vostre direttive che ho già letto. Cosa ne pensate?

Non fare cambi d'acqua finchè sei al buio e in generale niente cambi d'acqua finchè non arrivi a fotoperiodo completo!
Non stare a fare i test in questa fase, tanto i valori sono ballerini...
------------------------------------------------------------------------
foto della rocciata?
------------------------------------------------------------------------
Come gestisci il rabbocco? Che acqua di osmosi usi? La compri (se si dove) o la fai da te?

pirataj 28-07-2011 20:32

Piacere e benvenuto -d03 -28

CiscoGe 28-07-2011 21:22

Grazie per il benvenuto e per gli ulteriori consigli.
Posterò le foto della rocciata al più presto. Comunque dico già che ho sistemato le rocce in modo da avere passaggio d'acqua tra di loro e creando terrazze nonchè lasciando spazio tra rocce e pareti della vasca per permettere la pulizia di quest'ultime.
L'acqua di osmosi la facciamo con l' impianto di un amico e per quanto riguarda il rabbocco adesso lo faccio manualmente anche se ho già costruito l'osmoregolatore che ho provato ma non istallato definitivamente in quanto non mi convince l'interruttore galleggiante che, durente le prove, si è inceppato alcune di volte.

garth11 28-07-2011 21:32

Quote:

Originariamente inviata da CiscoGe (Messaggio 1061042156)
Grazie per il benvenuto e per gli ulteriori consigli.
Posterò le foto della rocciata al più presto. Comunque dico già che ho sistemato le rocce in modo da avere passaggio d'acqua tra di loro e creando terrazze nonchè lasciando spazio tra rocce e pareti della vasca per permettere la pulizia di quest'ultime.
L'acqua di osmosi la facciamo con l' impianto di un amico e per quanto riguarda il rabbocco adesso lo faccio manualmente anche se ho già costruito l'osmoregolatore che ho provato ma non istallato definitivamente in quanto non mi convince l'interruttore galleggiante che, durente le prove, si è inceppato alcune di volte.

Si inceppa meccanicamente o è un problema di contatti elettrici?

Alex_Milano80 28-07-2011 23:41

in questo topic http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=253741 viene mantenuto uno splendido nanoreef utilizzando lo skiumatoio a zainetto niagara 280, che per quanto sia un giocattolo deve lavorare su solo 20 litri netti e la vasca ha acqua magrissima ed SPS in invidiabile forma. Il proprietario a pagina 5 del topic spiega la piccola modifica che ha fatto sullo skimmer.

vedere per credere ;-)

CiscoGe 29-07-2011 00:12

Quale sia il problema di quel galleggiante francamente non riesco a capirlo. Il fatto è che all'atto di provare l'osmoregolatore a volte apriva regolarmente il circuito ( staccando la pompa che eroga l'acqua RO), a volte lo ignorava. Lo ha visto anche un amico elettricista e anche lui non si è capacitato del fatto. In pratica è balordo di suo.
Veramente interessante la modifica del Niagara che, inutile dirsi, metterò in atto domani stesso sul mio. Ancora grazie per l'assistenza!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07867 seconds with 13 queries