![]() |
Cercasi disperatamente consigli
Ciao a tutti,
sicuramente per voi non e un argomento nuovo sentire parlare di acqua torbida,ma io non ce la faccio più!!! :-( ... Sono 50 giorni circa che l'acqua del mio acqurio e torbida,le ho provate tutte:con lo scottex, lana perlon inserendo nel filtro, con i cambi d'acqua frequenti al 50%,ho tolto anche il filtro (lasciando nell'acqua della vasca i cannolicchi) e l'ho lavato sotto il rubinetto,ho provato anche a mettere il prodotto Crystal water ,ma nulla nesun cambiamento,questa polverina in sospensione e sempre lì che gira. Poi ho anche notato sulla radice e sulle pietroline, dei ciuffetti di dimensioni molto piccole di colore scuro. Sapete dirmi che cosa siano??? Aggiungo che circa 50 gioni fà ho tolto tutte le piante perchè avevano patito da una cura precedente di antibiotico,ed ho sifonato il fondo e da allora l'acqua della mia vasca non è più tornata cristallina. :-( I valori dell'acqua di circa 1 settimana fa sono:NO2 ASSENTI, NO3 ASSENTI, PH 7,5 GH 9 , KH 8. Come posso fare per risolvere questo problema??? Grazie |
Quote:
Quote:
|
Quote:
2°per sciarire l'acqua si usa il carbone. [/quote] Poi ho anche notato sulla radice e sulle pietroline, dei ciuffetti di dimensioni molto piccole di colore scuro. [/quote] Alghe se vuoi cavartela in fretta usa un alghicida Quote:
hai mescolato il terriccio col fondo? Quanto è alto il tuo fondo? di norma dovrebbe essere 5 cm se è meno prendine di nuovo lavalo bene bene e mettilo sopra vedrai che ti tiene giù lo sporco. se invece hai già i 5 cm e hai mescolato il terriccio col fondo l'unica senza rialestire completamente è di tognerne un paio di cm lavarlo bene o sostituirlo e poi rimetterloin vasca. |
L'acqua diventa cristallina quando le particelle più piccole che sono in sospensione precipitano perché vengono legate elettrostaticamente dal materiale di fondo o incorporate dai polisaccaridi prodotti dai batteri.
La cura di antibiotico, la rimozione delle piante e il sifonamento del fondo hanno causato l'eliminazione di gran parte della flora batterica e probabilmente smosso il materiale già depositato. Il carbone attivo non serve a niente contro il pulviscolo in sospensione e il filtraggio meccanico con scottex e perlon è poco efficace con le particelle molto piccole. Il mio consiglio è: 1) piantuma nuovamente l'acquario. 2) ripristina il filtro caricandolo con il materiale filtrante. 3) Attendi alcuni giorni senza toccare assolutamente niente, semmai aggiungi un po' di cibo per pesci ogni giorno in modo da favorire lo sviluppo delle colonie batteriche. Entro 10 giorni dovrebbe essere tutto a posto. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
grazie cmq dei consigli giuro che già da domani (perchè prima non posso) inizierò ad usarli i vs aiuti.
Per il momento ringrazio. Ps Cmq per chi non ha trovato la descrizione del mio acquario e. un caiman 60 da 75 litri,il filtro e un blu wave05,2 lampade philips 15w,Altezza terriccio retro 8cm davanti 3e mezzo cm.il carbone mi e servito poco perchè l'ho usato senza risultati. |
Quote:
Inoltre, i batteri che formano i biofilm i quali svolgono un'importante azione di attrazione delle microparticelle favorendo la limpidezza dell'acqua non sono solo le sei o sette specie di batteri nitrificanti contenuti nei prodotti citati. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl