AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Perdita di potenza su filtro Eheim (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314781)

Ventu 27-07-2011 11:50

Perdita di potenza su filtro Eheim
 
Ciao a tutti.
Dopo circa 4 mesi dall'acquisto di un filtro Eheim Ecco Pro 200 ho notato una perdita di potenza nel flusso.
Ho provato ad aprirlo e a pulirlo, ma non è cambiato molto.
Come filtro meccanico ci ho messo la classica spugna blu che danno in dotazione per fermare i detriti più grossi e al posto dei dischi Eheim gli ho messo della lana di vetro con un dischetto di carbone attivo.
Anche togliendo il carbone attivo il flusso rimane sempre lento rispetto a quando l'ho montato.
Come posso fare per riportare potenza al filtro?

Grazie a tutti

Agro 27-07-2011 12:20

Hai controllato anche la girante e i tubi che non siano sporchi o piegati?

Ventu 27-07-2011 12:34

La girante non l'ho controllata, però posso dirti che i tubi non sono assolutamente piegati, e le pareti sono leggerissimamente sporche, ma veramente poca roba, dubito che sia quello a intasarlo.
Aprendolo, però, ho notato che sul fondo del filtro si è sedimentata un po di melmina (qualche mm eh) e sono indeciso se aspirarla via o lasciargliela, visto che comunque ci saranno dei batteri pure li.
Mi chiedo comunqie ogni quanto si debba intervenire in questo modo per ripristinare la portata del filtro...

Agro 27-07-2011 12:44

Prova a controllare la girante, per la melma non saprei cosa dirti aspetta consigli da qualcuno più esperto, il filtro e una cosa delicata meglio non improvvisare.

scriptors 27-07-2011 13:06

Che intendi per:

Quote:

al posto dei dischi Eheim gli ho messo della lana di vetro
#24

Ventu 27-07-2011 13:32

Dentro alla confezione del filtro vi erano, oltre che le biosfere, un disco blu in spugna per fermare i detriti grossi e un disco di un materiale che non so descrivere, ma sembrava la classica ovatta per i filtri, ma pressata.
Al posto di quest'ultima, gli ho messo della comunissima lana di perlon.

scriptors 27-07-2011 14:22

Probabile che si sia intasato il perlon allora. Credo che il disco originale sia a maglie più larghe di quello che hai messo tu. #24

Re-fish 23-08-2011 10:10

prova a togliere lo strato di carbone attivo se nn lo hai gia' fatto e vedrai ritornera' come prima. anche io ho lo stesso filtro e avevo il tuo stesso problema poi ho tolto lo strato di carbone e si e' tutto risolto, per ora il flusso e' tornato come al primo avvio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08498 seconds with 13 queries