![]() |
Riallestimento
Ciao a tutti, dopo il "capolavoro" con ma microvasca mono pianta :-D ho riallestito il vecchio avannotaio che ospiterà un solo esemplare di betta splendens (mi mancava :-D )
data di allestimento: 26/7/2011 Vasca: Tetra Aquart 20l misure: 25x35x25 vetri da 0,5mm capacità: 21 litri lordi, 16 litri netti Tecnica illuminazione: 1xPL11W 6500°K filtro: eden 501 riscaldatore: 50W di marca ignota (ha funzionato da dio per 2 anni e ancora fa il suo dovere anche se non è precisissimo) CO2 a bombola usa e getta 90g -28d# con diffusore in vetro aquili Allestimento: fondo: seachem flourite arredi: dragon stone sfondo 3D: juwell cliff dark fauna: 1 betta splendens prossimamente flora: echinodorus tennellus di piante per ora non ce ne sono perchè sabato parto per le ferie piantumo al ritorno infatti tengo la luce spenta per ora. I materiali di allestimento sono ancora di recupero dall'allestimento del RIO 180, di flourite ne avevo avanzato un sacco intero (avevo fatto male i conti per via del vialetto in sabbia) stessa cosa per le dragon stone (ne avevo comprato circa 15kg!!) e sfondo 3D che sono tutti pezzi d'avanzo :-D ecco le foto l'acqua è torbida per via della flourite anche se è stata un pò lavata: http://s3.postimage.org/2l3zmuj44/20...6_21_37_14.jpg http://s3.postimage.org/2l4eionk4/20...6_21_37_22.jpg http://s3.postimage.org/2l4msde10/20...6_21_37_30.jpg http://s4.postimage.org/293dyy604/20...6_21_37_44.jpg foto di oggi con le prime piante, purtroppo ho trovato un solo misero vasetto di echinodorus ho messo pure un pò di ceratophillum a galla... si sa mai... http://s4.postimage.org/o1t32lr8/201...9_15_06_35.jpg http://s4.postimage.org/o1y1on8k/201...9_15_06_48.jpg valori attuali: pH: 6.8 KH: 6°d GH: 11°d NO2: 0mg/l NO3: 5mg/l PO4: 0.1mg/l T: 29°C ciao ciao -28 |
L'allestimento è molto suggestivo anche senza piante, però sinceramente per il betta lo vedo un po' stretto, d'accordo che sono pesci che non si muovono molto, ma un po' di spazio lo richiedono: ad esempio ho tenuto per diverso tempo un maschio veiltail in un cubo da 30*30, perché mia figlia si diverte a "produrre" bettini, poi non so più dove metterli: se ne stava tutto il giorno sul fondo o in un angolo, da quando l'ho spostato nel 120 litri si fa le sue belle nuotate con tutte le pinne ben distese. :-))
Perché non ci allevi qualche caridina particolare? |
Molto suggestivo (secondo me molto fa anche il fondo simil-pietra)
Di sicuro con le piante sarà molto più bello! :) Quanti kg di roccia saranno quelli? Vorrei prendere anch'io qualche roccia simile, ma non so orientarmi su quanti kg ne servano, in modo da stimare un prezzo... |
Ciao Berto, molto bello, sembra la mia stessa descrizione, praticamente per via del vialetto mi è avanzato un sacco di flourite e uno da 5kg di gravelit, 2 kg di dragon stone, e praticamente la vasca che sto per allestire è come misura 42x28x28 20lt, solo che io praticamente vorrei allevare qualche caridina (vorrei provare ad allevare :-)) ) come lampada ne stò facendo una artiginale con lampada osram da 23w 4000k°, l'unica perplessità è sulla co2 non sò se prendere un'impiantino come il tuo oppure fare quella a gel, ma sul gel nn ci ho capito molto anche se è tutto dettagliato .....#07 per tutto il resto ti rinnovo i complimenti...a breve posterò anche il mio
|
quoto bettina anche perchèle caridinie sfrutterebbero al massimo gli anfratti e le rocce... rendendo l'acquario qualcosa di unico...
|
E poi con quelle roccie appuntite c'è il rischio che il betta si rovini le pinne e si faccia del male...
|
si quoto bettina e aletv, troppo piccolo, meglio mettere caridine che sulle rocce si divertono #27
|
ci vedrei bene un piccolo esercito di blue pearl;-)
|
berto anni fa ho tenuto un betta in una vasca da 25 litri ed effettivamente, oltre che allo stretto, un pesce da solo non è un bel vedere........
|
caridinie ne ho già un bel pò per questo avevo pensato ad un betta, sarebbe stato un pò per cambiare, cmq meglio qui che in un bicchiere :-D
@mariano non ne ho la più pallida idea di quanti kili siano le rocce che ho messo li, avevo un sacchetto con tutti pezzi avanzati e ho cominciato a metterceli dentro... tra l'altro devo aggiungere un pò di flourite sul davanti perchè il fondo è un pò troppo bassino e devo pure ancorare il diffusore che va a spasso a causa del tubo che tira troppo... -28d# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl