AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Moria di pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=3147)

Anto.Gabry 10-04-2005 22:07

Moria di pesci
 
-20 -20 -20 Buonasera a tutti............anche se di buonasera non si tratta..............Ho una vasca Rio125 della Juwel attiva ormai da 6 mesi senza problemi (fin'ora). Ho all'interno 11 cardinali , 4 scalari , 5 corydoras panda , 4 otocynclus niger , 2 garra. Fin'ora non ho avuto nessun problema , ma da ieri ho notato i cardinali e i garra con dei puntini bianchi; ho comprato il FaunaMor ma nonostante l'intervento di ieri;oggi la situazione è precipitata :tutti i cardinali sono morti!!!!!!
Adesso ho notato che gli altri scalari hanno le pinne tutte consumate, i garra (che secono me sono stati loro ad iniziare l'epidemia) sono attivi ma pieni di puntini bianchi.
I garra li ho inseriti il 02/04/2005 per problemi di alghe tutti gli altri sono cresciuti insieme da 5 mesi......i valori chimici li ho fatti ieri 09/04 ed erano a posto un pò più alti del solito Po4 20mg/l e nitriti 0,9mg/l.
Secondo voi cosa posso aver tirato in vasca????
Vi ringrazio fin d'ora!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Anto.Gabry 10-04-2005 22:45

Di male in peggio
 
-20 #07 -20 ragazzi , di male in peggio su 4 saclari 2 sono appena passati a miglior vita.........
Sara' pericoloso infilare in acqua le mani nude???

polimarzio 10-04-2005 23:05

Ciao Anto, dalla tua descrizione mi pare di capire che nella tua vasca oltre ad una infezione parassitaria verosimilmente da ictyo, vi è un accumolo gravemente anomalo di fosfati e probabilmente anche di nitrati, con conseguente grave carenza di ossigeno. Pertanto proprio per queste anomalie potrebbero essere morti i pesci.
Ti consiglio di procedere subito ad un massiccio cambio di acqua (80%) avendo cura di immettere acqua biocondizionata alla stessa temp. di quella presente in vasca.
Aumenta la temp. fino a 30 C° ed attiva un aeratore.
Valuteremo l'uso di medicinali soltanto dopo queste operazioni di primaria importanza.
Che pesce intendi per garra?

Anto.Gabry 10-04-2005 23:21

pesci garra
 
Non ti so dire altro nome per questi pesci il mio negoziante li ha chiamati cosi'.
sono pesci pulitori con ventosa molto simili ai girinochelius.

polimarzio 10-04-2005 23:31

Re: pesci garra
 
Quote:

Originariamente inviata da Anto.Gabry
Non ti so dire altro nome per questi pesci il mio negoziante li ha chiamati cosi'.
sono pesci pulitori con ventosa molto simili ai girinochelius.

Ok, sicuramente è un nome di fantasia, cmq procedi con urgenza con il cambio di acqua.

Anto.Gabry 10-04-2005 23:58

grazie
 
:-) :-) Grazie POLIMARZIO come sempre voi del forum siete ....special

Stefano1963 20-04-2005 16:17

Sono i "garra ceylonensis", che si beccano l'ichtyo come niente fosse...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08965 seconds with 13 queries