![]() |
Gravelit + Flourite ?
Salve ieri rovistando tra i veri accessori per acquari ho trovato una vaschetta 42 x 28 x 28 circa 20 lt e mi è venuta voglia di allestire un piccolo caridinaio, la domenda che vi pongo essendo che ho come rimanenza un sacco di gravelit da 5kg e un sacco di flourite classica da 7kg ovviamente nn la metterei tutta, voi cosa mi consigliate di usare gravelit sotto e sopra flourite ? oppure solo flourite? come plaffoniera userò il fai da te usando una lampada da 23w a risparmio energetico osram 4000k° mentre come co2 vorrei usare quella a gel.....
Grazie a tutti attendero vostri consigli:-) |
Dipende da cosa ci vuoi mettere sul/nel fondo.
Potresti anche fare un fondo di muschio (il problema sarebbe pulirne/potarne la parte inferiore almeno ogni mese) |
In che senso un fondo di muschio? io vorrei metterci qualche calli come pratino e qualche pianta di facile riuscita, credo che con 23w in 18/20 litri potrei andar bene
|
sola flourite, la vasca è bassa il gravelit è superfluo, ti bastano 4/5cm per far crescere un bel pratino.
cambierei la lampada se vai nei brico trovi le lexman da 6500°k (3x20w le paghi 6€) come luce dà meno problemi di alghe rispetto al 4000°k. |
Io uso l'accoppiata gravelit+flourite e mi trovo molto bene, grazie anche ad un buon protocollo di fertilizzazione, un buon impianto CO2 e a una buona illuminazione. Però anche la sola flourite può andar bene visto che l'altezza del fondo in un 20l non è eccessiva(anche se con il gravelit, per via della sua forma il fondo è un pò più areato). L'unica cosa è che il mio acquario è prevalentemente di piante, mentre un caridinaio non lo è; se posso, ti consiglio di piantumare più che puoi, per scongiurare il problema alghe che in così pochi litri sono ancora più fastidiose... Inoltre concordo con scriptors, tanto muschio farà felici le caridine!
|
Quote:
|
Ma il solo muschio poi nn mi consente di piantumare??
|
ovvio ... solo muschio ... l'ho detto che è bizzarra come idea (è un suggerimento, poi fai come ti piace di più ovviamente)
mi piace cercare di dare idee nuove piuttosto che fare le 'classiche' vaschette che sembrano dei copia/incolla |
puoi mettere un semplice strato di ghiaia policroma (no blu verde/gialla flash) poi spezzettare il muschio e lasciarlo vagare (io il caridinaio di mia mamma l'avevo fatto così) questo si posa e inizia a strisciare attaccandosi ai granelli l'effetto è molto naturale.
se poi metti anche qualche legno ancora meglio #36# |
Come legno avevo pensato ad un Bonsai morto da un bel pò, ci stà giusto giusto, e vorrei legarci sopra un pò di muschio, oppure delle piccoli parti di anubias cosi da ricreare un vero bonsai, poi sul sito dell'anubias fanno vedere come un sistema di come legare il muschio che può essere ricreato....Davide l'unica cosa che nn ho capito è il fatto del muschio lasciato per la vasca???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl