AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aiuto per primo acquario, 125L in arrivo! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314562)

LabirinTom 25-07-2011 19:47

Aiuto per primo acquario, 125L in arrivo!
 
Salve a tutti!-28
Ebbene si, finalmente arriva il mio primo post in questo forum! Dico "finalmente" perchè prima di postare ho voluto farmi un'idea un minimo chiara di ciò che voglio realizzare, e dunque ho spulciato per qualche settimana i topic di questo forum prima di scrivere :-))
Ciò non cambia che, essendo io un gioooovine neofita, ho diverse domande e che voi mi darete una mano #13 -38

Intanto comincio dicendo che ho intenzione di acquistare un juwel Rio 125 poichè l'ho trovato il migliore di quelle dimensioni come rapporto qualità/prezzo, anche in base a diverse recensioni che ho trovato sul web. L'acquariò lo ordinerò a fine agosto, perchè ora mi aspetta qualche settimana di vacanza e non avrebbe senso affrettare i tempi dell'acquisto, meglio fare le cose con calma, aspettare un pò di più e poi dedicarsi per bene a questa nuova avventura -c21 La pazienza è la virtù dei forti!

Vorrei sviluppare un acquario di comunità, ovviamente dalle schede del sito ho cercato di controllare se le specie che mi interessavano fossero compatibili, e dunque ho effettuato la mia selezione, e vorrei popolare l'acquario in questo modo, spero vada bene:

SUPERFICIE:
Trichopodus Leeri (coppia o trio?) come protagonista;
2 Trichogaster Lalius (ex Colisa)

FASCIA CENTRALE:
3 Apistogramma Bitaeniata
Un gruppetto di Paracheidon Axelrodi

FONDO

5 Pangio Kuhlii

Per farli convivere vorrei ottenere un'acqua tenera e leggermente acida, in un acquario abbastanza piantumato, ad esempio Ph 6,5 e durezza totale intorno ai 6 gradi. Come temperatura pensavo di basarmi sui 26 gradi.

Questa è l'idea di base, cosa ne pensate? Sarebbe esagerato per il litraggio mettere qualche colisa in più, tipo 2 maschi e tre femmine invece di una coppia? I pangio vanno bene come spazzini o pensate dovrei aggiungere qualche otocinculus? Mettere qualche red crystal sarebbe pericoloso oppure pensate che sopravviverebbero?

Riguardo alle piante invece, cosa mi consigliate?

Resto qui umilmente in attesa di opinioni e consigli :-))

Freezer2k 25-07-2011 21:13

Anche io possiedo un Juwel Rio 125,ho potenziato il reparto luci a 96W contro i 56 originali.

Con circa 20 pesci come vuoi mettere tu devi piantumare forte specialmente le veloci.

Luca_fish12 25-07-2011 23:57

Come mai 3 Apistogramma Bitaeniata?

Io non mischierei i ciclidi con gli Anabantidi...e nemmeno trichogaster con Colisa...meglio solo una delle due specie...

Oppure se ti piacciono gli Apistogramma fai una specie di amazzonico e prendi pesci provenienti dallo stesso habitat, secondo me è meglio! :-)

LabirinTom 26-07-2011 00:55

@Luca Inizialmente io avevo pensato ad una vasca di pesci asiatici, poi invece dopo lungo pensare ho preferito optare per una vasca di comunità, dunque anche pesci provenienti da altre regioni, ovviamente però che siano compatibili coi valori dell'acqua e dell'ambiente che intendo realizzare..

Gli apistogramma li ho scelti perchè cercavo un pesce di dimensioni medio-piccole che potesse occupare il livello di nuoto medio nella vasca, mentre i trichopodus nuotano più che altro in superficie, inoltre nelle schede che ho consultato sta scritto che è molto pacifico con le altre specie, e adatto all'acquario di comunità nonostante sia un ciclide, non so se abbia particolari controindicazioni per gli anabantidi.. In ogni caso, avendo tu molta più esperienza di me, pensi che gli Apistogramma soffrirebbero in questa vasca? Perchè in questo caso meglio rinunciarci che tenerli sofferenti.. Oppure era solo una questione di gusto (anabantidi e ciclidi non ti piacciono insieme?-38)

Sui colisa e i tricho idem, anche su questi ho letto che sono pesci molto tranquilli e a volte timidi, la cosa mi confonde un pò :-(

Anche qui, è una questione di gusto o questa accoppiata porterebbe alla sofferenza dei pesci? E se si, come mai? Grazie mille :-))

Luca_fish12 26-07-2011 01:13

Sui trichogaster e i colisa io ho letto e so che è meglio mettere una sola specie di anabantidi...anche perchè tra loro potrebbero essere aggressivi...

Mentre per il resto a me non piacciono le vasche di comunità, ma non solo per questione di gusti, anche perchè è raro, credo impossibile, creare un ambiente che accomuni pesci diversi...in ogni caso si farebbe un torto ad una specie...poi la vedo come un'ammucchiata casuale, senza senso...#24

LabirinTom 26-07-2011 01:30

Ok, prometto che ci rifletterò a lungo (ancora ho un mesetto prima di cominciare -37), in caso sapresti propormi qualche inquilino più o meno simile come dimensioni e come livello di nuoto all'apistogramma, ma che magari secondo te è più adatto a questa vasca?

Tezzeret 26-07-2011 01:52

ben, scusate se mi intrometto, potresti mettere come coppia diciamo principale gli ex tricogaster, che trovo davvero molto molto belli, oppure trovo davvero belli anche i macropodus, se ti capita dacci un occhio.
Come pesci da medio-vasca, siccome saresti diciamo indeciso su quelli, ti potrei consigliare un bel gruppo di rasbore che ci starebbero davvero bene, oppure anche dei barbus tetrazona, che ti posso assicurare essere molto vivaci, insomma ti consiglierei dei pesci di gruppo, in quanto secondo me gia i tricogaster potrebbero risultare un pò territoriali, non come i ciclidi, ma non si sa mai ecco.

Mio parere rimane, poi puoi guardare tu quello che preferisci, magari datti uno sguardo a tutti i tipi di rasbore e di barbi, che ce ne sono un'infinità!

LabirinTom 26-07-2011 02:36

Grazie mille tezzeret! Allora in effetti i macropodus sono molto belli, ma i tirchopodus per ora rimangono in testa :-))
Invece come pesce di gruppo da sostituire al trio di apistogramma ho visto qualche bella rasbora, in particolare la galaxy, o magari la brigittae.. Dunque ascolterò il tuo consiglio e sceglierò un bel gruppetto di rasbore!
Ho visto anche i brachydanio, ma ho letto che nuotano in superficie, dunque allo stato attuale sarebbero un eccesso, ma se davvero dovessi rinunciare ai Colisa potrei prenderli in considerazione visto che sono ciprinidi e non labirintidi?

Sul fondo i pangio vengono pure loro dall'asia, dunque a questo punto immagino converrà rinunciare ai cardinali, unici pesci fuor d'acqua (eheh), che sostituirò con qualche barbo asiatico.

Dunque ora avremmo in 125 lt.

3 Trichopodus Leeri
2 Colisa
Un gruppetto di rasbore
Un gruppetto di barbi
5 Pangio

Così sarebbe meglio?

Tezzeret 26-07-2011 02:41

si diciamo che saresti come dire, un pò piu biotopico, passatemi il termine.
Le galaxy e le briggitae, non saprei se siano troppo piccole per magari i trichopodus, essendo queste, molto molto timide, se no dovrai avere una bella piantumazione, e allora il discorso cambia, un bel manto di erbe galleggianti che i trichopodus adorano, e delle belle piante alte a crescita veloce come sfondo, che ne puoi trovare a bizzeffe, egeria oppure la limnophilia per dirne un paio.
Per fare i gruppetti, fossi in te ne sceglierei uno, e lo farei bello folto, in modo da vedere ancora meglio i comportamenti di branco, e ricorda che un pesce in meno è meglio di un pesce in più ;-)

LabirinTom 26-07-2011 02:53

Bene, grazie mille, allora formerò un solo gruppo bello grosso, o rasbore o barbi.. Con questa fauna pensi potrò permettermi qualche crostaceo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14319 seconds with 13 queries