AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Problema con probabile invasione batterica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314557)

Zoro83 25-07-2011 19:26

Problema con probabile invasione batterica
 
Salve a tutti,
sono un completo neofita.
Ho una vasca Askoll Ambiente da circa 30 litri avviata il 2 di luglio. Ogni settimana faccio il cambio di 5 litri di acqua, metto l'Aquasafe e il Nitrivec per attivare i batteri. Ho messo anche nel filtro della torba per abbassare i valori di Ph e il KH.
Ieri ho fatto tutto come di consuetudine e mi sono ritrovato stamani con la situazione che ben vedete dalle foto...
Ora sono un pò preoccupato, se prima avevo
PH 8
GH 16
KH 10
NO2 0
NO3 0

Ora (fatta 5 minuti fa nuova misurazione)
PH 8.4
GH >16
KH 17
NO2 0
NO3 0
(e i valori NO mi sembrano strani a 0 in quanto alle ore 12.30 ho tolto il cadavere di un gamberetto Caridinia Japonica e un'altro era morto sabato)

I test sono fatti con le striscie Tetratest 6 in 1

Naturalmente l'acqua è lattiginosa e ci sono questi filamenti bianchi in giro più una specie di cotone su tutte le foglie delle piante.
Ora ho 2 Ancystrus e 2 Corydoras da fondo che si comportano più o meno come al solito (i 2 Corydoras ogni tanto vnno a prendere una boccata d'aria, ma l'hanno sempre fatto). Ho aumentato l'areatore come letto in altri post, ma la situazione sembra peggiore di ora in ora.
Di solito nella manutenzione settimanale pulisco il filtro non toccando assolutamente i canolicchi, ma solo una breve rinfrescata alla spugna e ieri ho messo la torba nuova.
Cosa potrebbe essere accaduto?
Cosa devo fare ora?

http://img577.imageshack.us/img577/1663/img3809w.th.jpg

http://img594.imageshack.us/img594/5841/img3807v.th.jpg

http://img69.imageshack.us/img69/9323/img3808s.th.jpg

scriptors 25-07-2011 20:09

Classico errore di chi mette i pesci troppo presto, in un 30 litri poi è ancora peggio.

Se non puoi portare i pesci dal negoziante hai solo l'alternativa di monitorare gli NO2, con un test a reagente, smettere di mettere 'Aquasafe e il Nitrivec' in vasca, e cambiare almeno 5 litri di acqua al giorno fino a che gli NO2 non scendono a zero.

La torba va messa sopra le spugne del filtro e queste per il momento non toccarle più, evita qualsiasi manovra sul filtro (interno o esterno ?)

L'acqua del rubinetto va messa in un secchio la sera prima e, il pomeriggio/sera dopo la usi per il cambio ... poi riempi di nuovo il secchio per il giorno successivo.

In ogni caso, se non si fosse capito, quei pesci non possono stare in un 30 litri :-(

Zoro83 25-07-2011 20:24

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061036162)
Classico errore di chi mette i pesci troppo presto, in un 30 litri poi è ancora peggio.

Se non puoi portare i pesci dal negoziante hai solo l'alternativa di monitorare gli NO2, con un test a reagente, smettere di mettere 'Aquasafe e il Nitrivec' in vasca, e cambiare almeno 5 litri di acqua al giorno fino a che gli NO2 non scendono a zero.

La torba va messa sopra le spugne del filtro e queste per il momento non toccarle più, evita qualsiasi manovra sul filtro (interno o esterno ?)

L'acqua del rubinetto va messa in un secchio la sera prima e, il pomeriggio/sera dopo la usi per il cambio ... poi riempi di nuovo il secchio per il giorno successivo.

In ogni caso, se non si fosse capito, quei pesci non possono stare in un 30 litri :-(

I pesci sono stati messi dentro per "velocizzare" la comparsa dei batteri, ma sono 2 settimane che sono dentro e non era ancora successo niente di strano fino a oggi...
l'NO2 continua a essere 0 (almeno così dicono le striscie) domani andrò a prenderne uno a reagente per vedere se continua ad esser vero quel valore.
Il filtro è interno a 3 scomparti, sotto la pompa c'è la torba, in mezzo i canolicchi e verso l'esterno la spugna.
Per i pesci mi hanno dato proprio quelli come pesci di fondo o pulitori poichè rimangono di taglia piccola.
Naturalmente non mi sono inventato niente, mi sono fidato di un mio collega di lavoro nonchè utente di questo forum!
Comunque farò i cambi d'acqua giornalieri sperando che tutta sta robaccia sparisca!
Per l'areatore ho fatto bene ad aumentare il flusso?
Cibo a questi poveri pesciolini continuo a darlo?

scriptors 25-07-2011 21:04

Dicci chi è il tuo 'collega' che lo banno personalmente :-D (scherzo ovviamente ;-))

Diciamo che quello che doveva succedere stà succedendo, speriamo che i pesciotti non facciano una brutta fine.

non ho capito come è disposto il filtro #24

Zoro83 25-07-2011 21:24

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061036289)
Dicci chi è il tuo 'collega' che lo banno personalmente :-D (scherzo ovviamente ;-))

Diciamo che quello che doveva succedere stà succedendo, speriamo che i pesciotti non facciano una brutta fine.

non ho capito come è disposto il filtro #24

Il filtro è questo

http://www.askoll.com/img/prodotti/img0000000526.jpg

Dove c'era il carbone attivo ho messo la torba.
Questa è la dimostrazione che chi fa da sè fa per tre e che la fretta è una cattiva consigliera!
Comunque adesso ho messo l'acqua del rubinetto a riposare per domani, così il cloro dovrebbe evaporare senza dover usare dei biocondizionatori, ovviamente dalla prossima settimana non userò più il nitrivec, penso di aver batteri da vendere...

Freezer2k 25-07-2011 21:27

Gli ancistrus non sono tanto pulitori perchè scagazzano come leoni.

Zoro83 25-07-2011 21:31

Quote:

Originariamente inviata da Freezer2k (Messaggio 1061036336)
Gli ancistrus non sono tanto pulitori perchè scagazzano come leoni.

Questo è vero, ho notato quando defecano!:-D

danny1111 25-07-2011 22:24

Quote:

Originariamente inviata da Zoro83 (Messaggio 1061036347)
Quote:

Originariamente inviata da Freezer2k (Messaggio 1061036336)
Gli ancistrus non sono tanto pulitori perchè scagazzano come leoni.

Questo è vero, ho notato quando defecano!:-D

Invece gli ancistrus sono degli ottimi pulitori nonostante le scagazzate. ;-)

Zoro83 26-07-2011 13:20

Senza aver fatto ancora niente, i filamenti sono scomparsi e le foglie delle piante hanno meno "cotone", per fortuna i pesci sono ancora vivi e stanno di più a fondo e meno a pelo dell'acqua. Stasera inizierò coi cambi di 5 litri d'acqua senza usare altri prodotti e speriamo che vada tutto per il meglio!

Agro 26-07-2011 13:45

Non so come faccia quel filtrino a tenere i nitriti a 0 con quel carico organico.
Comunque inserire pesci per favorire la maturazione e considerato una tecnica obsoleta, basta un pizzico do mangime. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10611 seconds with 13 queries