![]() |
Pressione manometro 0bar ??
Salve a tutti, ho un piccolo quesito.
questa è la mia bombola co2 da 4kg http://www.cantilux.net/files3/1523243957.jpg Come vedete segna una pressione di 0bar, ma è normale? La bombola è aperta e la co2 viene diffusa regolarmente attraverso il diffusore ferplast http://www.discusfriends.org/Redipug...eco2f_0000.jpg |
A vedere dalla foto parliamo del manometro della pressione di esercizio..potrebbe non essere avvitato abbastanza bene, quindi perde, o il manometro è andato..anke perché la bombola sembra praticamente piena..
|
Quote:
Secondo la mia teoria, quello indica la pressione in uscita. che non è abbastanza forte per essere segnalata. Mi chiedevo se anche a voi segna 0 o solo a me.. |
Il vedere se il manometro è difettoso è una cosa abbastanza veloce. Stacchi il tubetto che va al diffusore, chiudi col pollice l'uscita del regolatore di pressione e giochi un po' con la regolazione dello stesso. Se vedi che la lancetta del manometro va su e giù, vuol dire che il manometro funziona.
Se però non hai voglia poi di rifare la taratura delle bolle, lascia tutto come sta :-)) |
Quote:
|
Ciao a tutti. Dunque aprendo al massimo vedo che la lancetta sale..
leggendo un po' su internet la pressione in uscita dipende dai vari diffusori/reattori che può andare da 0 a 3-4 quindi direi che è tutto nella norma. :) L'unico problema è che le bolle non sono mai costanti..ogni giorno devo regolarle D: .. inoltre tutta l'acqua del contabolle,quando l'impianto è fermo, finisce nel diffusore... spero che comprando una valvola di non ritorno la situazione migliori ... |
In genere i regolatori di pressione hanno difficoltà a controllare stabilmente pressioni molto basse come quelle che hai tu.
O prendi un diffusore che richieda una pressione maggiore o comperi una valvola a spillo per la regolazione fine ;-) |
Quote:
Le bolle vanno quindi regolate con essa e non con la manopola del riduttore di pressione? Per intenderci.. quella nel riquadro rosso è la valvola a spillo no? IMG: http://www.cantilux.net/files3/1791411305.jpg |
Se quell'oggetto ha una manopolina di regolazione è presumibile che sia la valvola a spillo per la regolazione fine.
Ti consiglierei di chiudere la valvola a spillo, impostare il regolatore di pressione a circa 1/1,5bar e quindi regolare il numero di bolle con la valvola a spillo. La valvola di non ritorno è utile, mettila ;-) |
Quote:
GRAZIE MILLE. #25 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl