AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   abbassare salinità (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313728)

blennius7 20-07-2011 00:28

abbassare salinità
 
ragazzi scusate la domanda proprio idiota e demenziale ma......se la salinità dell'acqua aumenta (cosa che nn mi e mai successa in un anno intero ,poi o smontato l'acquario per motivi di tempo....ora a due anni di distanza lo riallestito)dovrei aggiungere acqua di osmosi per compensare quella evaporata giusto???se non erro l'acqua evapora sotto forma di acqua pura e quindi di conseguenza nell'acquario si accumulano i sali persi da l'acqua in questione.......vi pongo questa domanda (torno a dire idiota ,scusate)perchè il mio negoziante sostiene che va aggiunta normalissima acqua di rubinetto decantata...bha ,ma se nell'acqua di rubinetto vi sono minerali nn rischio di sballare tutto il sistema e mandare a farsi frigere il delicato equilibrio ottenuto in tanti mesi all'interno dell'acquario????????? grazie anticipatamente(premetto che io uso acqua viva e non artificiale,quindi regolari cambi li eseguo ogni mese)

elprode 20-07-2011 09:00

L'acqua che evapora è dolce, e quindi con l'evaporazione hai un aumento della salinità.
Quindi il reintegro va fatto con acqua dolce.

L'acqua del rubinetto non è che ti vada a scombinare la salinità: più che altro rischi (seriamente) di portare in vasca un eccesso di nitrati, silicati, e residui di sostanze varie che, andando in accumulo, possono ad esempio prtarti ad avere esplosioni di alghe filamentose o guai ancora più seri.

Quindi per i rabbocchi dell'acqua evaporata è sempre consigliabile usare acqua di osmosi.

Maurizio Senia (Mauri) 20-07-2011 09:10

Quote:

Originariamente inviata da elprode (Messaggio 1061025850)
L'acqua che evapora è dolce, e quindi con l'evaporazione hai un aumento della salinità.
Quindi il reintegro va fatto con acqua dolce.

L'acqua del rubinetto non è che ti vada a scombinare la salinità: più che altro rischi (seriamente) di portare in vasca un eccesso di nitrati, silicati, e residui di sostanze varie che, andando in accumulo, possono ad esempio prtarti ad avere esplosioni di alghe filamentose o guai ancora più seri.

Quindi per i rabbocchi dell'acqua evaporata è sempre consigliabile usare acqua di osmosi.

Concordo......;-)

blennius7 20-07-2011 11:28

Quote:

Originariamente inviata da elprode (Messaggio 1061025850)
L'acqua che evapora è dolce, e quindi con l'evaporazione hai un aumento della salinità.
Quindi il reintegro va fatto con acqua dolce.

L'acqua del rubinetto non è che ti vada a scombinare la salinità: più che altro rischi (seriamente) di portare in vasca un eccesso di nitrati, silicati, e residui di sostanze varie che, andando in accumulo, possono ad esempio prtarti ad avere esplosioni di alghe filamentose o guai ancora più seri.

Quindi per i rabbocchi dell'acqua evaporata è sempre consigliabile usare acqua di osmosi.

ok grazie era per essere sicuro ,per l'acqua di rubinetto io intedevo dire esattamente quello che mi ai detto su tutti quei minerali e altre sostanze,non o citato l'aumento della salinità a causa dell'acqua di rubinetto stessa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09131 seconds with 13 queries