AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Identificazione pesci ed invertebrati marini (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=145)
-   -   Aiutino.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313645)

Ciccio66 19-07-2011 15:03

Aiutino....
 
Salve ragazzuoli e non.....

Non mi ricordo il nome di sto molle preso 6mesi fa.....

Passa dei periodi strani....rimane chiuso anche per un mese e poi al tramonto inzia a spolipare fino all'accensione dei primi T5 si chiude.....

é il corallo di mia moglie....l'unico che si è comprata perchè è rosso....

Dunque aggiungo foto e datemi il nome....

Grazie


http://s1.postimage.org/26eq7a2o4/DSC_3572.jpg


http://s1.postimage.org/26f3fkumc/DSC_3580.jpg


Già che ci sono volevo chiedere...come mai sta scema della Tridacna dopo mesi e mesi con il manto verso la luce ha deciso di coricarsi e se la rimetto sulla sua roccetta si sposta sulla sabbia e coricata?

Foto:


http://s1.postimage.org/26fvjpr0k/DSC_3573.jpg

Ultimo LPS inserito 20gg fà....è stato chiuso per 15gg....


http://s1.postimage.org/26g25v4zo/DSC_3576.jpg


Ciao ne

Hypa 19-07-2011 15:55

il primo è un alcyonium glomeratum..molto bello!

Wurdy 19-07-2011 16:17

Sposto in identificazione

Wurdy 19-07-2011 16:19

L'ultima foto è una Plerogyra sinuosa

ALGRANATI 19-07-2011 17:35

L'alconyum è un'animale strano, molto complicato ed esigente sia come luce che come alimentazione.
non difficile come le dendronephytie ma decisamente cazzuto nel cibo.
inizia a dosare phito e zooplancton quando ha i polipetti aperti.

Ciccio66 19-07-2011 18:54

Devo iniziare a farmi sto Phito.....

Altre volte è ancor più grande e con dei polipi-fiorellini spettacolari.....

Chiuso sarà grande come 3 noci.....quando è aperto....12-14cm.....

ALGRANATI 19-07-2011 22:36

riesci a farmi altre foto nelle varie situazioni e anche dell'ambiente dove è posizionato.....è un'animale che adoro.

Ciccio66 19-07-2011 23:44

Certo capo....

Ciccio66 20-07-2011 14:09

Eccomi Matteo....

Il alcyonium glomeratum è posizionato in basso a dx.....ad una altezza di 50cm di profondità...

Erano accesi 6x24watt T5(ne ho 8 da 24) la plafo è dal pelo dell'acqua 18 cm e la vasca è alta 60 cm....

Allego foto scattate dopo circa un ora dall'accensione.....


http://s2.postimage.org/2sl58y5no/DSC_3594.jpg


http://s2.postimage.org/2sl8k0un8/DSC_3595.jpg

http://s2.postimage.org/2slbv3jms/DSC_3596.jpg

http://s2.postimage.org/2slih8xlw/DSC_3601.jpg

http://s2.postimage.org/2slp3ebl0/DSC_3602.jpg

http://s2.postimage.org/2sm0o5r1g/DSC_3603.jpg


Come ho già scritto sopra...questo corallo molto strano per via che rimane chiuso settimane e settimane....per poi spolipare per giorni e giorni sempre al tramonto...

Quando lo preso era dentro un refugium 80 per 80 per 100cm di altezza con un HQI che lo illuminava ad un altro metro di altezza....

Dentro cerano pesci ago, gamberetti di diverse tipologie, qualche ocellaris e kauderni....oltre un DSB e gorgasie con alghe che non saprei i loro nomi...

Questo pomeriggio farò altre foto e nel tardo pomeriggio idem...

Se hai bisogno di altro Matteo basta chiedere...non c'è problema anzi sono ben ben disponibile...

Ciao ne

Stefano G. 20-07-2011 14:43

sposta la plerogyra se caccia i tentacoli l'alcyonium rischia parecchio ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11358 seconds with 13 queries