AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   biologo marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=31332)

draik 08-02-2006 22:30

biologo marino
 
ciao a tutti siccome siamo già in tema con l'acquariofilia :-)) come lavoro vorrei diventare biologo marino,dite che queste scuole vadano bene:liceo scientifico tradizionale specializzazione scienze,poi università con specializzazione biologia marina.secondo voi?grazie e ciao

Jalapeno 08-02-2006 22:37

Si si va benissimo per diventare un biologo marino.

Anduril 08-02-2006 22:37

cosa sarebbe il liceo tradizionale specializzazione scienze?

draik 08-02-2006 22:52

sarebbe lo scientifico solo che ho scelto di aggiungere ore di scienze,oltre a queste c'erano anche quelle di informatica,artistica,linguistica ecc.. però io ho trovato molto più giusto prendere delle ore in più di scienze,voi cosa ne dite?grazie e ciao

Anduril 09-02-2006 00:44

ah, O.K. allora credo vada bene!!!

Caspita però è tradizionale più ore aggiuntive di scienze?!?!?

Vi ammazzano!!! :-)

Rosco79 10-02-2006 16:12

Ciao Draik, mi sembra ieri che dovevo scegliere per andare dalle medie alle superiori....
Ti assicuro che la scelta che hai fatto è buona, tra l'altro il liceo ti permette di accedere a tutte le facoltà universitarie ;-)

L'unica cosa è che alla fine dei 5anni non avrai in mano un diploma "per il lavoro", in quel caso sarebbe stato meglio aver scelto un istituto tecnico (o un professionale).

lucone 10-02-2006 16:45

draik ricordati che non è importante cosa studi, ma con quanta passione lo fai!!

dacci dentro e non pensare al lavoro (hai solo 13 anni)

Flyer19 10-02-2006 22:12

Anche io ho fatto un liceo simile liceo scientifico della comunicazione indirizzo tecnologico...sono arrivato in quarta (1,2,3 li ho fatti all'itis), ho recuperato un anno di filosofia e storia dell'arte, mi sono fatto un c*** che metà basta e alla fine mi prendono pure per il culo perchè era un liceo privato (non esiste pubblico almeno da me).
I miei mi hanno detto che se avessi voluto fare biologia non mi avrebbero dato neanche un euro e mi sarei dovuto trasferire a genova o a bologna a spese mie, non ce l'ho fatta, dite pure che sono un coniglio o uno scansa fatiche, ma non ce l'avrei fatta a mantenermi da solo con lo studio...Adesso faccio giurrisprudenza, sembra andare parecchio bene, ma so che avrò i rimorsi per tutta la vita...
Porta avanti i tuoi sogni e quasi sempre farai bene ;-)
Ciaoz

Jalapeno 10-02-2006 22:55

Come già detto prima la scelta è azzeccata per fare il biologo marino. Volevo aggiungere che la scelta della scula superiore è relativa, fra 5 anni magari vorrai fare lettere antiche non si sa mai.... ad ogni modo in bocca al lupo.

Lathyaxis 11-02-2006 15:06

Finalmente un altro futuro biologo marino!!! Allora nn siamo una specie in estinzione!!! Io sto studiando biologia marina a Bologna (secondo anno) e ho fatto il liceo scientifico cn indirizzo bilinguismo.. X quel che ti posso dire io, le ore di scienze aggiuntive possono essere utili, ma nn indispensabili!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12242 seconds with 13 queries