![]() |
urgente-uscita cartilagine bocca oranda
ciao a tutti, spero che qualcuno mi possa aiutare,
sta mattina mi sono accorto che al mio oranda testa di leone è uscita una cartilagine perpendicolare all'arcata superiore della bocca, è quella che le permette di allungare la bocca a cilindro quando ogni tanto fa una specie di sbadiglio, adesso invece di rientare all'interno della testa è rimasta fuori. cosa posso fare? per favore è urgente http://s3.postimage.org/358n6ez7o/DSCN5016a.jpg http://s3.postimage.org/358tskd6s/DSCN5013b.jpg |
Penso che tu non possa fare nulla, il pesce riesce a nutrirsi?
|
Tuttavia, comunque utile conoscere le condizioni vitali del pesce, vasca di allevamento, coinquilini, e valori acquatici.
|
Sì, posta per favore quanto richiesto da polimarzio e se ti è possibile, una foto frontale del esemplare. Cosa intendi per "arcata"? Opercoli branchiali? Sopra la bocca, ha una lesione o la foto inganna? -28d#
|
vi ringrazio innanzitutto per le risposte, la nostra oranda femmina vive da sola in un rio 125 avviato da 4 mesi circa, per i valori completi dell'acqua devo attendere che rientri mio marito, l'acquario è suo ma vista l'urgenza rispondo io, posso dirvi per il momento che i nitriti sono a 0 mg/l, i nitrati a 10 mg/l e il ph a 7.8 (usiamo i test a reagente), so che anche gli altri valori sono nella norma ma non so dirvi il valore esatto.
il pesce riesce a nutrirsi e sta mattina nuota vispa come al solito (ieri ogni tanto alternava qualche momento in cui stava ferma nella zona dove di solito dorme). crediamo sia successo mentre stava mangiando avidamente un fiore di anubias, perchè poco prima era tutto a posto. quell'escrescenza bianca che si vede sopra alla bocca è proprio quell'ossicino/cartilagine che non è rientrata in sede. provo a fare una foto più chiara ma faccio un pò fatica dato che si muove sempre..non so se è possibile postare un breve video, magari si riesce a vedere un po meglio. non si può proprio fare niente? ci dispiace tanto vederla così, secondo voi c'è la possibilità che si sistemi da sola? |
aggiungo che cerchiamo di mantenere la temperatura a 26.5°C e nutriamo il pesce con JBL Pearls per oranda, sera Vipagrain, Sera goldygran e Sera Goldy color spirulina, la vasca contiene il filtro interno Juvel in dotazione al quale abbiamo abbinato un filtro esterno Eheim Ecco Pro. nella vasca ci sono 4 anubias, 5 criptocoryne, 5 felci e 2 vallisnerie, salvo Gh e Kh che vi farò presto sapere, se c'è qualche altro dato che potrebbe esservi utile conoscere chiedete pure.
vi ringrazio molto |
Sicura sia cartilagine e non un "buco" ? Cioè, un'ulcera? Prova a guardarla meglio e dimmi se questa cosa ha anche dei filamenti, se è cotonosa, liscia, ecc. Scusami se ti faccio troppe domande, pero' mi chiedo: come ha fatto se non hai nulla in cui si possa ferire (legni, sassi appuntiti, ecc.).
|
sicura! si vede nettamente uno scalino come se avesse un piccolo naso aquilino, è come un piccolo cornetto liscio. credo ci abbia messo troppa foga a mangiare il fiore di anubias non è sicuramente una ferita o un ulcera esterna (l'anubias in questione è quella in alto a sx sul tronco..i fiori li ho tagliati per sicurezza), nella seconda foto credo si riesca a vedere chiaramente come la cartilagine si sia ritratta nel modo sbagliato, senza cioè tornare al di sotto della pelle (non so i termini tecnici..) ma rimanendo all'esterno. nel frattempo ho sentito un veterinario, mi conferma le tesi della cartilagine e mi ha detto di intervenire manualmente con dei guanti, ma ho tanta paura di farle male. voi cosa dite?
http://s2.postimage.org/209776xpg/DSCN5021.jpg http://s2.postimage.org/209dtcbok/DSCN5028.jpg http://s2.postimage.org/209r1n3ms/DSCN5033.jpg |
Io non me la sento di consigliarti quello che ti ha consigliato il veterinario #13! So di certo che bisognerebbe almeno disinfettare, o al limite monitorizzare che non s'infetti. Se noti qualsiasi cosa di "strano", procurati una vaschetta munita di aeratore e Dessamor della Acquarium Munster e fargli fare una cura. E' un'antibatterico.
P.S. Quel tronco, prova con "qualcosa" a coprire le estremità. Ho paura che si sia fatta male lì :-(. |
ok, ti ringrazio
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl