AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Forse ICTHYO! consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=31331)

Blu_deep 08-02-2006 22:22

Forse ICTHYO! consigli
 
Da un paio di giorni uno dei miei platy si comportava in modo strano: tendeva a rimanere nascosto e non mangiava più. Oggi purtroppo è morto e ho notato che un altro comincia a comportarsi in modo analogo e quando nuota si dimena in modo strano (come se agitasse al testa). Inoltre ho notato che ogni tanto (e questo non solo i platy ma anche i guppy) si girano su un lato e vanno di proposito contro il legno come per "grattarsi".
Il platy che è morto non aveva nessuna macchia bianca ma il mio negoziante è sicuro che io abbia l'icthyo in vasca e mi ha dato il CONTRAICK della Tetra.
Voi cosa ne pensate? Il trattamento non l'ho ancora iniziato, prima volevo chiedere consiglio a voi.
Comunque se dovessi farlo, oltre a seguire le indicazioni del prodotto, come mi devo comportare (alzare la temperatura, areare, ecc.)?
Valori: ph=7.5, kh=8, gh=12, NO2=0, NO3=5, T=26°

polimarzio 08-02-2006 22:50

In assenza di puntini bianchi non si tratta di ictyo, però lo strusciamento dei pesci se sistematico indica una parassitosi.
Il mio consiglio è di non usare medicali adesso, prova ad aumentare la temp. oltre i 30C° lasciandola tale per una decina di giorni, aerando.
Ciao

Blu_deep 08-02-2006 22:58

Ok grazie, provvederò. Anch'io ero dell'idea che senza puntini bianchi non fosse icthyo ma mi è stato risposto che questa è la fase iniziale della malattia.
Scusa l'ignoranza ma il Contraick è un medicinale?
Usando un areatore devo sospendere l'erogazione di CO2 o la posso lasciare?

polimarzio 08-02-2006 23:11

Quote:

Scusa l'ignoranza ma il Contraick è un medicinale?
Il Contraik è venduto come biocondizionatore, ma è comunque un medicinale a base di verde di malachite.
Quote:

Usando un areatore devo sospendere l'erogazione di CO2 o la posso lasciare?
L'aeratore producendo aria arricchisce l'acqua di ossigeno che è antagonista con la C02.
Quindi in presenza di aeratore va disattivata la C02.

klinsky 09-02-2006 09:44

Quote:

Ok grazie, provvederò. Anch'io ero dell'idea che senza puntini bianchi non fosse icthyo ma mi è stato risposto che questa è la fase iniziale della malattia.
be.......... se il platy è morto proprio fase iniziale di ictyo non mi sembra
l'ictyo allo stato finale e cioè quando porta il pesce alla morte, si vede e come!!!
quoto polimarzio, per parassitosi
è anche vero che molti medicinali che si usano per curare l'ictyio in realtà vanno bene anche per la cura di altri parassiti, tipo il puntkol della jbl
il Contraick non lo ho mai usato quindi non so se anche lui funziona su altri parassiti.

Blu_deep 09-02-2006 13:07

Quote:

Originariamente inviata da klinsky
è anche vero che molti medicinali che si usano per curare l'ictyio in realtà vanno bene anche per la cura di altri parassiti, tipo il puntkol della jbl
il Contraick non lo ho mai usato quindi non so se anche lui funziona su altri parassiti.

Sulla confezione dice che serve a combattere anche Costia e Chilodonella.

Ho messo in pratica i consigli di Polimarzio, speriamo bene....
Oggi il platy malato ha l'estremità di una pinna laterale bianca che sembra sfaldarsi ed è come se avesse una leggera patina sul corpo,
anche se faccio fatica a vederlo perchè se ne sta sempre nascosto e non esce neanche per mangiare.
Basandomi sull'esperienza che ho avuto con l'altro platy mi da l'impressione che non abbia ancora molto da vivere.
So che non è bello da dire ma secondo voi lo devo"separare" dagli altri?
Oppure è inutile perchè tanto ormai saranno contaggiati anche loro?

klinsky 09-02-2006 15:12

Quote:

come se avesse una leggera patina sul corpo
allora probabilmente si tratta proprio di costia o chilodonella

Blu_deep 09-02-2006 15:46

Quote:

Originariamente inviata da klinsky
Quote:

come se avesse una leggera patina sul corpo
allora probabilmente si tratta proprio di costia o chilodonella

E quindi come mi devo comportare? Vado avanti ancora così? (T=30° + areatore)

Dite che le piante ne risentiranno dell'innalzamento della temperatura e della sospensione della CO2?

klinsky 09-02-2006 17:28

fatti questa lettura, ti può essere utile ;-)

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...e/PROTOZOI.ASP

Blu_deep 09-02-2006 17:42

Ma sai che lo stavo leggendo proprio in questo momento!
Inoltre ho trovato questo ma non ho capito molto bene come fare:

Sale da cucina (Cloruro di sodio): è un ottimo curativo soprattutto se si tratta di attacchi lievi. I parassiti contro i quali risulta maggiormente efficace sono Ichthyobodo (Costia), Chilodonella, Tricodina, e micosi. I trattamenti consistono in bagni brevi (10-45 minuti) separati di una soluzione con 10-20 gr si sale ogni litro di acqua; oppure, bagni prolungati sciogliendo un grammo di sale ogni 12,5 litri di acqua dell'acquario (per pesci di acqua tenera) o 3 gr su 10 litri di acqua (per pesci di acque più dure). Dopo 5 giorni di trattamento si effettua un cambio parziale dell'acqua.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07601 seconds with 13 queries