AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Temperatura ideale ed estremi... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313256)

Gelammo 16-07-2011 17:40

Temperatura ideale ed estremi...
 
Ciao a tutti,

sarei curioso di sapere vs. personali esperienze con il mantenimento della temperatura in vasca; quali estremi e quali eventuali conseguenze?

Grazie e ciao,

G :-)

Benny 16-07-2011 17:49

sopra 28/29 gli sps vanno in sofferenza e muoiono per RTN...naturalmente intendo periodi prolungati

sotto non sò...con la luce accesa praticamente non scende quasi mai ( HQI )

vetro 16-07-2011 17:51

in questo periodo sono 28/29° per ora senza nessuna perdita (sgrat..... sgrat.....)

RUTHLESS86 16-07-2011 19:06

i 29 li lascerei perdere.....diciamo che a 28 sei al pelo e devi iniziare a portarla a 27........

IVANO 16-07-2011 20:49

Io riesco a stare a 27 gradi in questo periodo senza refrigerare, solo ventilatore..non andrei mai sopra i 28,5 29....sotto i 24 credo che i pesci stiano male, gli sps non saprei, mai sceso cosi tanto...comunque d'inverno tengo 25°

RobyVerona 16-07-2011 22:08

Personalmente tengo la temperatura d'estate sui 27.5/28 questo per cercare limitare (per quanto possibile, l'uso del refrigeratore). E' una temperatura un po al limite ma ho provveduto ad abituare piano piano i coralli già dall'inverno. Infatti anche durante i mesi freddi vuoi la casa calda, e vuoi sopratutto le HQI mi fanno tenere abbastanza agevolmente i 26/26.5°C senza che il termoriscaldatore si accenda poi così spesso. Dunque anche la temperatura invernale è già elevata rispetto allo standard e penso che questo abbia agevolato i coralli ad abituarsi alle temperatura estiva oltre norma.
Comunque si è tutti concordi che d'estate il gold standard prevede di non superare i 27°C,

Gelammo 17-07-2011 09:38

Sto leggendo soprattutto in Inglese ed il punto su cui convengono quasi tutti gli "esperti" che scrivono è che la temperatura consigliata in acquariofilia di barriera è la solita di circa 26/27 gradi perchè, diciamo così accontenta tutti.

Però, viene anche spiegato che le temperature sui reef in natura sono variabili da posto a posto; ad esempio la Grande Barriera Corallina ha temperature più basse rispetto al Mar Rosso; quindi si spiega che anche in base agli animali, si dovrebbe considerare quale temperatura ottimale, ma siccome la maggior parte degli acquari è a popolazione "mista", i 26 gradi del caso sono considerati la giusta misura.

Ciò non toglie che tutti convengono che un acquario di barriera, nelle mani giuste, può essere condotto in simulazione delle stagioni, con temperature invernali di 21/22 gradi per un breve periodo, 23..., 24... fino ai 28 gradi dell'estate, con brevi picchi a 29 (evitabili). Infatti è più pericolosa la temperatura eccessivamente alta , ad esempio i 30 gradi, della temperatura bassa, ad esempio i 20.

Il cambio di temperatura modifica anche il metabolismo dei pesci, oltre che alla bolletta della corrente elettrica. Alta gli animali accelerano moltissimo il metabolismo, bassa lo rallentano, quindi di conseguenza anche la crescita diminuisce, ma si paga meno.

Il mio dilemma Shakespeareiano è: meglio ridurre la temperatura invernale in una fascia di sicurezza di 22/23 gradi e risparmiare il 50% della bolletta o uniformare i 12 mesi a 26 gradi?

A voi l'ardua sentenza. :-D

Sandro S. 17-07-2011 09:50

come per le barriere coralline dipende da dove vivi.
se per arrivare a 22/23 devi attaccare il refri allore consumerai di più che mantenere 26 gradi senza nulla.

LOLLO77 17-07-2011 10:26

secondo me quello che fa make hai coralli e' lo sbalzo di temperatura
bisogna tenerla costante

emio 17-07-2011 10:33

...quello che dice Lollo è sicuramente giusto...
..e dato che in mare la temperatura è uno dei paramentri meno soggetti a sbalzi (ovviamente non parlo delle pozze di marea)il motivo è facilmente comprensibile...
...pero' è anche vero che la temperatura dovrebbe seguire un grafico il piu' possibile vicino a quello che succede in natura..........
...in mar rosso la temperatura in inverno non scende mai sotto i 21 gradi...
..in estate non supera i 28....
...il delta viene coperto (molto lentamente) in 4 0 5 mesi....
..io...seppure con un po' di fatica, cerco di avvicinarmi a questo ciclo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09009 seconds with 13 queries