AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Ora iniziamo per davvero - DSB foto aggiornamenti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313171)

Jersy 16-07-2011 01:41

Ora iniziamo per davvero - DSB foto aggiornamenti
 
riassumendo, dopo aver discusso sul chi come e perchè, inizio il mio topic "serio" sulla mia vasca.
Premettiamo che la vasca non è il top proprio, niente extrachiaro, con tiranti e tutto il resto XD
insomma la mia configurazione è abbastanza vecchiotta.
le foto le ho fatte solo per dare un'idea della base da cui parto, sono brutte e scattate in condizioni estreme.. tipo acqua che saltava da destra a sinistra perchè stavo svuotando la vasca per ripartire da zero.
http://imageshack.us/photo/my-images/40/dscf3266.jpg
bè che dire, ho ovviamente spogliato il mobile, così da notare una sump che non so come sfruttare. appena sulla sinistra dello scarico c'è di solito un turboflotor 1000, vecchiotto anche lui eh? è in bagno a sgocciolare, visto che gli ho dato una bella lavata.
l'ultimo scomparto a sinistra è per la eheim di risalita, in mezzo bè.. di inverno mettevo un riscaldatore da 50w, sommato al 150w che stava sopra. sinceramente per ora non vedo altri utilizzi.
Notate le potentissime SUNSUN? 5000lt/ora di puro movimento cinese (credo). insomma muovono l'acqua... a settembre nuovo paio di pompe!
il livello dell'acqua è basso ovviamente, quelle rocce, apparte alcune, non le userò mai più. aspetto di liberarmene domani.

ma il mio orgoglio è la plafoniera/tappo!
http://imageshack.us/photo/my-images/847/dscf3269.jpg


visto che potenza? che raffinatezza?
il vecchio proprietario non so.. non so che faceva con l'acquario. comunque mai cambiate perchè ricordo che io ho iniziato una vecchia maturazione senza mai portarla a termine per via del tempo che mi è mancato.
Ho preso un'arcadia 3 2x250hqi qui sul forum, in settimana il coperchio vola dalla finestra.

Perchè mostrarvi queste cose? perchè da oggi aggiornerò il topic con l'obbiettivo di arrivare a natale con una vasca degna di rispetto e funzionante! (ovviamente un minimo popolata)

prossimo passo? Sabbia per il dsb che riempirà 10/12 dei miei 55 cm di colonna.. in questo modo la plafo diventa più utile no? insomma ho solo 40 cm di acqua, a che distanza la colloco da livello del bordo vasca?

il letto sarà composto da 72kg di Ocean Direct Caribbean Live Sand, sono in tempo ancora a non ordinarla, se sbaglio fatemelo sapere al volo!

Le rocce saranno poche ma buone, vorrei sceglierne una per una e sarei orientato al mercatino. Se qualcuno vende me lo dica!

entro la settimana quindi dovrei aver tutto no?
ho un dubbio però... non ho un impianto d'osmosi, devo assolutamente comprarlo?
l'acqua del rubinetto mi distruggerà quella briciola di batteri della sabbia viva?

RUTHLESS86 16-07-2011 05:00

ti serve assolutamente un impianto di osmosi..........per ripristinare man mano l'acqua evaporata con un osmoregolatore......!! l'altezza della plafo ce chi la tiene a 10cm....chi 15......chi 20!! io la tengo a 15!!

ALGRANATI 16-07-2011 07:39

l'osmosi è indispensabile, se non riesci a comprarti l'impianto........compra l'acqua oppure vieni da me che te la regalo io.

secondo me , mettere il dsb in una vasca da 55 cm è una fesseria, praticamente non avrai spazio per rocciata e coralli .

Acquarium Island 16-07-2011 10:23

secondo me , mettere il dsb in una vasca da 55 cm è una fesseria, praticamente non avrai spazio per rocciata e coralli .[/QUOTE]

Scusa ma su questo punto non sono d'accordo.
Si possono fare vasche alte anche 50 cm con dsb, tutto sta nella composizione della rocciata e dagli animali che si andranno ad inserire.

Manuelao 16-07-2011 10:42

Quoto anch'io sull'impianto ad osmosi. Meglio spendere quei 100 euro per un buon impianto e sai che acqua metti in vasca ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

GROSTIK 16-07-2011 11:22

con 55cm sei al limite .... l'ideale è 60 ma come già detto se riesci a fare una rocciata non eccessivamente ingombrante può venir fuori un bel lay-out ;-)
per l'impianto di RO procuratelo il prima possibile .... spendi all'inizio ma dopo avrai acqua di qualità e risparmi (comprarla alla fine ti costerà molto di più)
l'illuminazione da rivedere in base anche a quello hce vorrai allevare
:-)

Jersy 16-07-2011 11:35

Allora per l'impianto non vorrei spendere molto perché a settembre, indipendentemente da me, monteranno un impianto grande alla rete idrica, non conosco i dettagli, in pratica dai rubinetti uscirà acqua osmotica.
Ho visto dei gingilli da 50 euro, fanno 150 litri al giorno.. Quasi quasi

GROSTIK 16-07-2011 11:38

prima di comprarlo allora informati bene su che impianto monteranno anche se dubito che sia idoneo per l'acquario ... non sono espertissimo però ;-)

Giordano Lucchetti 16-07-2011 11:49

la mia vasca e' di 70 Cm x il DSB....

Jersy 16-07-2011 11:57

Eh.. La mia no :-)
------------------------------------------------------------------------
Nel caso questo http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3350 va bene?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08923 seconds with 13 queries