AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Domanda sul Ph, Kh, CO2 e cambi di acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312938)

fotografo74 14-07-2011 13:42

Domanda sul Ph, Kh, CO2 e cambi di acqua
 
Ciao,
ho in vasca un KH pari a 7 ( test a reagente Jbl), Ph circa 7.2-7.5 e Gh circa 10 ( test a strisce, di lettura più...interpretativa), uso impianto CO2.
Con tali valori mi occorrerebbe molta CO2, forse troppa, per arrivare a un Ph neutro o appena appena acido.
Se facessi un cambio di acqua consistente ( diciamo 30lt su 100lt netti circa) con acqua minerale naturale che ha ph di 6.5, riuscirei ad abbassare un pó il ph in vasca per evitare di erogare troppa co2 per arrivare poi a ph 6.8/7?
Fino ad ora ho fatto 3 cambi di acqua solo di osmosi, 20lt ciascuno, ma il kh rimane costante...se almeno scendesse un pó mi basterebbe meno CO2 per abbassare il ph.

Antonio

www.macroforum.org
www.naturainminiatura.com
Sent from my iPhone using Tapatalk

doctorem955 14-07-2011 13:51

un Kh pari a 7 è leggermente altino
cosi anche se abbassi il Ph, avrai comunque sbalzi continui

però è strano che facendo cambi con acqua osmotica (kh=0) tu non riesca ad abbassarlo

hai provato a fare i test con test di marca differente?
a volte non sono cosi precisi..specialmente quelli a strisciette

fotografo74 14-07-2011 13:59

Quote:

Originariamente inviata da doctorem95 (Messaggio 1061014609)
un Kh pari a 7 è leggermente altino
cosi anche se abbassi il Ph, avrai comunque sbalzi continui

però è strano che facendo cambi con acqua osmotica (kh=0) tu non riesca ad abbassarlo

hai provato a fare i test con test di marca differente?
a volte non sono cosi precisi..specialmente quelli a strisciette

I test a reagente per Ph, che ho, hanno comunque il riscontro visivo su carta, non come per il Kh.
Scusa, se il Kh è un pó alto, non è meglio per rendere il ph stabile?


www.macroforum.org
www.naturainminiatura.com
Sent from my iPhone using Tapatalk

doctorem955 14-07-2011 14:05

forse hai ragione...se è basso NON fa da tampone quindi il ph è soggetto a sbalzi
se è alto fa tanto da tampone e NON si riesce a modificarlo facilmente

può essere cosi?

Aspettiamo interventi più autorevoli..anche io ho le idee u pò confuse al riguardo, nonchè problemi ad abbassare il PH

però ribadisco: strano che facendo cambi con acqua osmotica, che dovrebbe avere GH e KH pari a 0, tu non riesca ad abbassare tale valore

da quanto tempo è avviata la vasca?
hai materiali di arredo che potrebbero esssere la causa ?

fotografo74 14-07-2011 14:11

La vasca è avviata da circa un mese e mezzo. Ho pietre laviche e un buon numero di piante a crescita veloce e altre più lente. Per curiosità, stasera misuro il Kh dell'acqua di osmosi, non vorrei che dove la prendo la spaccino per tale e invece non lo sia...


www.macroforum.org
www.naturainminiatura.com
Sent from my iPhone using Tapatalk

babaferu 14-07-2011 14:54

....c'è un po' di confusione sotto il sole, meglio far chiarezza:
- un kh da 4 a 7 è adatto a immettere co2 e diminuire il ph, per cui kh a 7 non è troppo alto, ovviamente occcorrà un po' più di co2 rispetto al kh a 4, ma si può fare, soprattutto se l'obiettivo è un ph neutro; va valutato anche che abbassando il kh si abbassa anche il gh, di che gh han bisogno i pesci che hai in vasca? hai provato a immettere co2? come diffondi? hai molto movimento d'acqua?
- se fai un cambio con acqua minerale con ph a 6.5..... rischi di sballare gli altri valori ma di non ottenere la modifica del ph voluta.
sui cambi d'osmosi: il kh avrebbe dovuto abbassarsi un po' però.... in questo epriodo l'acqua evapora anche molto.... come sostituisci l'acqua evaporata?
ciao, ba

scriptors 14-07-2011 14:59

Quote:

Originariamente inviata da doctorem95 (Messaggio 1061014609)
un Kh pari a 7 è leggermente altino
cosi anche se abbassi il Ph, avrai comunque sbalzi continui

esattamente il contrario ;-)

Il KH basso (diciamo sotto il 4) rende instabile il pH, particolarmente all'interno del filtro biologico con conseguente danno sui batteri nitrificanti.

Quote:

Originariamente inviata da fotografo74 (Messaggio 1061014650)
...non vorrei che dove la prendo la spaccino per tale e invece non lo sia...

Cosa più probabile, altrimenti hai qualcosa di calcareo in vasca ;-)

fotografo74 14-07-2011 15:21

Grazie a tutti per le info.
Diffondo già CO2 con l'impianto usa e getta, non ho particolari problemi mi pare....forse ne diffondo poca.
Ho solo pietre laviche e il ghiaino lo escludo.
Rabbocco con sola acqua di osmosi ( ho una ventola accesa) e i tre cambi da 20lt fatti solo con acqua di osmosi. Dopo misuro il kh di questa acqua...
A questo punto comunque penso che do poca Co2...la bombola da 500gr mi dura da 1 mese e mezzo o quasi, 10 ore al giorno...è normale?


www.macroforum.org
www.naturainminiatura.com
Sent from my iPhone using Tapatalk

doctorem955 14-07-2011 15:21

ecco..meno male che sono intervenuti utenti autorevoli, altrimenti qui ci si confondeva a vicenda!
:-D

ti consiglio anche io di testare l'acqua che vai a prendere
però non con le strisciette

Io per un anno abbondante ho testato con test a strisce della Jbl
Ora vado a memoria, ma i valori erano più o meno cosi
TEST STRISCE
ph 8
KH 10
GH 14

TEST REAGENTE
ph 8
kh 5
GH 9
pensa tè......!!!!

babaferu 14-07-2011 15:27

come diffondi la co2?
hai molto movimento d'acqua?
sul kh, aspettiamo il risultato del test sull'osmotica....
ciao, ba


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10183 seconds with 13 queries