![]() |
Plafo led: fase 3: Montaggio su vasca! Foto a pag. 3!
Ciao a tutti,
visto che ho intenzione di costruirmi una plafoniera a led per il mio nanoreef da 60 lt (alla fine ho ordinato il wave nano da 60lt), e volendo allevare essendo neofita prevalentemente molli, al max un pescettino e più in là, quando sarò più bravo, eventualmente LPS, ho deciso di aprire questo post per concludere l'atto primo: l'acquisto dei led :) Detto ciò, io avevo intenzione di utilizzare i led del famoso sito cinese da 3 watts, e precisamente volevo mettere file da 6 led per un totale da 3 file, alternando led da 10k bianchi ai royal blue, nella proporzione di un led royal blu ogni 2 normali (quindi 12 bianchi + 6 royal). Anzitutto, la proporzione è corretta o devo aggiungere led? La seconda domanda mi porta al titolo che ho dato al post: vedendo sul sito cinese ho visto che vendono praticamente alimentatori che hanno ampere costanti, mentre sui vostri progetti (o almeno vedendo un pò), mi pare che siano più usati quelli a voltaggio costante... sono dimmerabili entrambi?(io vorrei poter dimmerare). Vorrei inoltre poter separare i royal blue dai bianchi, devo munirmi di due alimentatori in questo caso? Oltre a dissipatore, led e alimentatori e dimmers necessito di altro materiale?No vero ? Ciao e grazie! Massimiliano |
Quote:
quelli del "sito cinese" Satisled, non sono dimmerabili, li ci attacchi la serie da 4/9 led, o 8/12 led in serie e via alla presa di corrente.... |
Ok ho capito...dove si trovano alimentatori dimmerabili?
Grazie mille :) Massimiliano |
Quote:
http://www.rapidled.com/servlet/the-Drivers/Categories |
Ok, viste le risposte di zebrasoma, ho cominciato a buttare giù un'idea di come potrebbe venire la plafo per l'acquario, e ovviamente ho iniziato dalla disposizione delle luci, che ho deciso essere quelle da 3 watts di satisled.
Ve lo allego come immagine: che dite va bene?Troppi royal blue?Pochi? Tenendo sempre presente che alleverò prevalentemente molli e lps poco impegnativi... Fatemi sapere :) P.S. le misure sono in cm ovviamente :) http://s4.postimage.org/1zg33h12c/plafo_led.jpg Ciao, Massimiliano |
Purtroppo non ho avuto molte risposte, comunque leggendo il forum e documentandomi un pò alla fine userò 24 led da 3 watts, di cui 8 royal blue...ho rinunciato all'idea del dimmer e quindi ho ordinato da satis: arrivato tutto oggi con 23 euro di dogana (porc...), sto week end cerco di rimediarmi il materiale mancante (scocca e ventole) e poi si inizia! Che dite 8 royal sono troppi? Per stare largo io ho preso 30 led 10k da 3w e 20 royal blue, ho già i ricambi :)
Pensavo di non usare dissipatori, ma una semplice lastra di alluminio di 2 mm dovr mettere i led, e usare 2 ventole da 12cm ultrasilent per raffreddare, mettendo due griglie ai lati per far fluire l'aria...dite che basta? Ciao e grazie, Massimiliano |
Ok, alla fine i led sono arrivati, e grazie a mio padre sono riuscito a reperire anche una lastra di alluminio di 2 mm 40x40 che farà da base ai leds...oltre a ciò ho preso due ventole 12cm scythe kama flow 2, che ho già provato ad alimentare a 9 volts: il risultato è che muovono parecchia aria e sono silenziosissime!
Per questo devo ringraziare anche il sistemista dove lavoro che ha perso un pò di pause assieme a me a cercare le ventole con il miglior rapporto aria mossa/decibel, ovviamente con un occhio anche al prezzo! Sabato comincio l'assemblaggio, e riempirò il post di foto :) Ciao, Massimiliano |
Quote:
quindi hai anche modificato la disposizione??? anche perchè per me 150mm tra una fila e l'altra sono troppi... |
Si ho modificato la disposizione, dopo accendo il mac e posto i prospetti :)
Ciao, Massimiliano |
Eccoci! Come promesso ecco le due immagini dei bozzetti fatti col cad...se solo avessi un briciolo di tempo le riporterei in blender per un render 3d...ma purtroppo a un passo dalle ferie il lavoro è tantissimo :(
Cosa ne pensate?La distanza tra i led è sufficiente o è troppa? Consigli consigli, fino a sabato sono in tempo ancora a rivoluzionare tutto :P Spiegandola in breve, ho comperato una griglia di metallo da posizionare su due dei quattro lati per favorire il flusso d'aria, mentre la struttura sarà realizzata in legno (mi trovo meglio a modellarlo avendo un passato da 18enne fissato con gli impianti stereo e i subwoofer :P). Nel legno farò due incavi per ospitare la lastra di alluminio con i leds, e un altro per il plexyglass di protezione verso l'acqua... Le ventole + l'alluminio di 2 mm saranno il mio dissipatore, che spero sia più che sufficiente! Anche perchè altre due ventole da 12 cm saranno posizionate tra plafo e acquario, per raffreddare l'acqua d'estate, e favorendo indirettamente il raffreddamento dei leds. Ciao, Massimiliano http://s1.postimage.org/26ztbjsxw/Sc...e_21_18_58.png http://s3.postimage.org/12t6nkbus/Sc...e_21_19_09.png |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl