![]() |
Non solo marino.....ho voglia di dolce
Ciao sono nuovo di questa zona......il dolce non mi ha mai allettato anche perche le gambe me le sono fatte subito nel marino.
avrei voglia pero di fare un bel dolce possibilmente di pesci fluviali dell'amazonia. mi dareste un consiglio per come allestire una vasca in modo ottimale per dei discus? consigli su illuminazione filtraggio e dimensioni vasche! se invece non volessi fare una vasca di discus sarebbe possibile fare una vasca cubica tipo 50x50x50?! |
Quanto e il baget per allestire una vasca di dolce?!sicuramente di meno del marino che per fare una buona vasca ne ho psesi circa 6000€
|
il baget??
cmq il budget per un acqua dolce è sicuramente inferiore a 6000 (hai scritto giusto seimila??). moolto inferiore. direi che con 200 euro inizi. |
Quote:
che significa un budget?? tutto dipende dai litri,le attrezzature,l' arredamento e i pesci..ti faccio un esempio: vasca da 500 litri con plafoniera da 400w fondo in sabbia fine impianto di filtraggio con la FI maiuscola...(magari un paio di ehiem 2229) legni ,piante sassi un paio di coppie di discus riproduttori di quelli giusti...pesci di fondo wild che vengono da fiumi come il tapajos lo xingù o il parà (che sopportano i 30 gradi) magari adulti...una 20ina di cardinali di contorno siamo sui 3/4 mila! se no puoi prenderti un 200 litri per una coppia e spendi non più di 500 euro pesci e arredamento inclusi.. |
Devi fare una scelta. Una vasca per discus va pensata diversamente da una vasca "normale". Ad esempio su 500 litri non ti servono 400w, ne bastano molti meno.
Comunque spendi molto molto molto meno di un marino. |
direi che prima devi guardare un po' di schede, di articoli e di vasche del mese.
se vuoi una vasca grossa coi discus, una vasca più ridotta, se la vuoi ben piantumata..... poi, una volta decisi i punti fondamentali le differenze di prestazioni degli accessori necessari determineranno i costi... |
io sinceramente non ti consiglio di iniziare da subito con i discus...non sono secondo me per uno che si avvicina da poco all'acqua dolce se l'obiettivo è ricreare un ambiente perfetto per loro e farli riprodurre...
Ci sono anche tanti altri pesci d'acqua dolce bellissimi e molte piante quindi hai una ampia scelta e sicuramente non ti verrà a costare così tanto come il marino ;-) Ciao :-)) |
io infatti non sono molto convinto di fare una vasca di discus...ero piu per fare una vasca magari di 100/150 al massimo!
datemi una consiglio sul fitraggio e luci please |
Per una vasca di quelle dimensioni mi orienterei verso un askoll ambiente advanced 100, 140 litri netti ca., filtro esterno pratiko 200 compreso, 2 neon da 30watt a cui potrai facilmente aggiungerne altri 2, sempre da 30 (che tra l'altro sono una misura standard che trovi a pochi euro nei negozi di illuminotecnica) raggiungendo così i 120 watt totali che ti potranno permettere di coltivare anche piante esigenti.
|
Se vieni dal marino non mi "intrappolerei" con una vasca chiusa.
Ti prendi una bella vasca aperta, ci metti una plafo Jally 2X39w T5 (circa 120 euro), un filtro esterno pratiko 300 (90 euro più o meno), un ottimo fondo e hai risolto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl