AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   pompe di movimento le migliori? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312844)

Pido 13-07-2011 20:21

pompe di movimento le migliori?
 
Salve vorrei capire secondo l'esperienza del forum dei Nanoreef quali sono le migliori pompe di movimento per Nano reef
Personalmente uso nel mio cubo da 30lt due nano Koralia da 900lh ma negli ultimi giorni mi danno dei problemi sia per la direzione del flusso sia per la velocita di rotazione del girante che causa continui interventi di manuntenzione
Sono queste le migliori ?

Maurizio Senia (Mauri) 13-07-2011 20:26

Quote:

Originariamente inviata da Pido (Messaggio 1061013138)
Salve vorrei capire secondo l'esperienza del forum dei Nanoreef quali sono le migliori pompe di movimento per Nano reef
Personalmente uso nel mio cubo da 30lt due nano Koralia da 900lh ma negli ultimi giorni mi danno dei problemi sia per la direzione del flusso sia per la velocita di rotazione del girante che causa continui interventi di manuntenzione
Sono queste le migliori ?

Non cè molta scelta.....o Hydor o Tunze ma le più piccole sono le Nano Stream 6015 forse un pò troppo sovradimensionate.;-)

Pido 13-07-2011 20:35

Speriamo qualcuno produca qualcosa di più affidabile visto anche la crescita delle persone che si interessano ai piccoli acquari

garth11 13-07-2011 20:40

Io in 30 litri senza badare a spese metterei una mp10!

Manuelao 13-07-2011 20:48

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061013199)
Io in 30 litri senza badare a spese metterei una mp10!

#36# Anche se però in 30 litri la vedrei sprecata (dipende sempre da quello che c'è dentro ;-) )

Pido 13-07-2011 21:37

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061013231)
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061013199)
Io in 30 litri senza badare a spese metterei una mp10!

#36# Anche se però in 30 litri la vedrei sprecata (dipende sempre da quello che c'è dentro ;-) )

Credo che il movimento sia la casa più importante per un nano o un reef in generale assieme a l'illuminazione anche se non si hanno SPS almeno secondo me forse sbaglio io nel mio cubo non ancora messo molti animali anzi pochissimi e quando le pompe rallentano si forma una sciuma sul pelo dell'acqua e la xenia tende a ritirasi come i discosomi che direi sono molto robusti

Pido 13-07-2011 22:06

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061013231)
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061013199)
Io in 30 litri senza badare a spese metterei una mp10!

#36# Anche se però in 30 litri la vedrei sprecata (dipende sempre da quello che c'è dentro ;-m) )

Manuelao ti faccio i complimenti per il doppi ecosistema davvero un'idea straordinaria molto interessante davvero
Complimenti !

Manuelao 13-07-2011 23:41

Quote:

Originariamente inviata da Pido (Messaggio 1061013469)
Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061013231)
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061013199)
Io in 30 litri senza badare a spese metterei una mp10!

#36# Anche se però in 30 litri la vedrei sprecata (dipende sempre da quello che c'è dentro ;-m) )

Manuelao ti faccio i complimenti per il doppi ecosistema davvero un'idea straordinaria molto interessante davvero
Complimenti !

Grazie:-))


Sent from my iPhone using Tapatalk

Giuansy 14-07-2011 08:11

ma scusa la domanda.....in media ogni quanto perdono potenza???
e sopratutto ogni quanto le pilisci e come???
altra cosa, a che profondità sono immerse le pompe???

Pido 14-07-2011 11:15

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061013905)
ma scusa la domanda.....in media ogni quanto perdono potenza???
e sopratutto ogni quanto le pilisci e come???
altra cosa, a che profondità sono immerse le pompe???

Le pompe in media ogni due settimane devo grattare il girante con della carta vetrata per vetro
Per l'altezza sono allincirca a 2,5 cm dalla superficie e con inclinazione leggermente verso lalto ma in media le coreggo ogni due giorni perche non tengono questa inclinazione
Tornando al discorso girante la mia teoria e che si siano formati dei depositi all'intero dell'aloggiomento quando avviai la vasca e mi si formo una polvere bianca e questo ora pregiudica il coretto funzionamento provero a metterle a mollo con aceto vediamo se funziona


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14307 seconds with 13 queries