AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Biotopo Borneo, in allestimento (graditissimi consigli) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312758)

Smilodon Fatalis 13-07-2011 13:05

Biotopo Borneo, in allestimento (graditissimi consigli)
 
Ciao a tutti,

lo so che scrivo poco, ma vi leggo molto! Pertanto ho pensato di fare cosa buona e giusta postando il nuovo allestimento della mia seconda vasca, e ad alcune domande che mi assillano un poco.

La vasca è una Nano Dennerle da 60 litri, allestita in maniera un pò particolare: una colonna d'acqua di 20cm circa ed una porzione emersa con piante ed orchidea.

Partiamo dal fondo: substrato fertile Tetra Plant Complete Substrate - 2.8 Kg ricoperto da ciottoli di basalti scuri (recuperati nel vajo vicino a casa, in piena fascia pedelessinica. Nelle pozze vivono i tritoni e i gamberetti d'acqua dolce, pertanto l'inquinameno è pressochè assente) sul qual è appoggiato un grosso pezzo di radice di castagno (o almeno così suppongo, vista la quantità orrenda di tannini e coloranti sprigionata). Nella parte immersa trovano posto una Microsorum Pteropus, ed appoggiato alla parte semiimmersa del tronco del muschio di Giava.

Per quanto riguarda la parte emersa invece è presente una porzione di sfagno vivo che pesca nell'acqua e che a sua volta fa da substrato per una orchidea Phalenopsis nana di colore viola. Da dietro il tronco viene su una porzione di Photos a coltivazione idroponica (leggi: radici in acqua e via andare - mia madre li coltiva così da anni e sono piante perfettamente adattate a questo regime).

La vasca gira da due settimane, a breve mi aspetto il picco dei nitrati, anche se per ora i valori dell'acqua sono perfetti: nitriti 0 nitrati 0, gh circa 15 e Kh tra 6 e 8. Ph 7, cloro assente. somministro anidride carbonica in gocce (10 ogni giorno o due). Conto, appena effettuero i primi cambi d'acqua, di abbassare gh e kh per offrire un ambiente migliore alle Caridine.

Il filtro è un Duetto della Aquarium system, al momento nessun riscaldamento visto le temperature orrende che ho in casa.

L'illuminazione è data da una lampada a risparmio energetico (24W) attacco R7 temperatura 6500K montata su un riflettore da alogena. I lumen non lo so, ma parecchi ad ogni modo.

Popolazione: per ora due o tre lumachine spuntate da chissadove, a breve delle Caridine del Sulawesi (immagino le Dennerli, ma devo ancora decidere.)

Fin qua tutto bello e figo, ora iniziano i problemi (essenzialmente due):

Colorazione dell'acqua scurissima, dovuto alla radice immersa, credo di castagno. La colorazione ambrata mi fa piacere, ma questo sembra the inglese. Pensavo (finchè non ho ospiti) di fare qualche ciclo di carboni attivi per chelare e adsorbire i coloranti. Unito a frequenti cambi d'acqua spero di riuscire.

altro problema (a breve metterò una foto) è lo svilupparsi di molta sporcizia nel fondo e sul tronco...non capisco se sia l'azione dei batteri o cosa. Voi cosa consigliate di fare? Sifonare? Inserire qualche mollusco che pulisca? Aspettare?

Ecco un paio di foto. L'orchidea è un po abbattuta, ma dovrebbe riprendersi...solo che l'ho presa oggi e sono piante un po delicate. Il cambio di substrato e il posizionamento devono averla stressata molto: ad ogni modo dovrebbe trovare condizioni ideali (temperatura intorno ai 28#30 alta umidità, luce non eccessiva)

ecco una visione d'insieme
http://s1.postimage.org/b0mgoz5w/totl.jpg


qua potete vedere i detriti di cui parlavo prima ed apprezzare il the all'inglese
http://s3.postimage.org/1tgzu8ts4/detriti.jpg

una vista di lato...
http://s3.postimage.org/1th1hs69w/lato.jpg

da sopra...
http://s3.postimage.org/1th35biro/sopra.jpg


altra visione d'insieme
http://s3.postimage.org/1th4suv9g/totl2.jpg

I vetri sono sporchi e fanno schifo, lo so, devo pulire. -28d#

Ed ora vai con insulti, commenti, consigli e proposte

DrKey 13-07-2011 14:16

Beh la vasca sembra carina e l'allestimento molto particolare per un acquario :-)

Non sono un esperto, però da quel che ho appreso mi sento di darti qalche consiglio.. Riguardo il colore ambrato dell'acqua, faresti bene ad inserire carboni attivi, ma ti sconsiglio cambi d'acqua per non rallentare il ciclo dell'azoto che causerà il picco dei nitriti. Riguardo invece la sporcizia sul fondo, potresti provare a sifonare, ma credo sia inutile inserire molluschi destinati a morire non appena il picco di manifesterà.. Comunque attendi pareri di qualcuno più esperto ;-)

P.S.: dove la compri la Co2 in gocce? Non l'avevo mai sentita -05

Smilodon Fatalis 13-07-2011 14:35

Grazie per il complimento!

Ad ogni modo non avevo alcuna intenzione di cambiare acqua prima del completamento del ciclo dell'azoto e del picco. Il mio unico dilemma era che i carboni attivi non privassero troppo di oligoelementi le piante.

Per quanto riguarda i detriti...si, i molluschi penso possano essere la soluzione migliore...solo non vorrei sacrificarle, mi dispiacerebbe molto...magari posso aspettare il picco, quindi inserire i detritivori e in seguito i gamberi...

è curioso, faccio arti marziali da combattimento (incontri con pugni calci e altre amenità) e non ho problemi a farlo, ma arrecare danno ad un animale è qualcosa che mi ripugna totalmente

Paolo Piccinelli 13-07-2011 15:15

Bella realizzazione, bravo! #25

Non sono un esperto di orchidee, anche se le adoro, ma credo che se riuscissi a ricavare un incavo nel legno in cui posizionare sfagno e orchidea, potresti trattenervi l'umidità costantemente aiutando molto la pianta.

In Thailandia appendono ovunque delle mezze noci di cocco con una manciata di muschio e le orchidee e loro prosperano in quel modo... tanto per far capire cosa ho in mente.


Riguardo le arti marziali... anche io ho avuto la fortuna di praticare per diversi anni e devo dire che ti insegnano la consapevolezza dei danni che puoi arrecare, e quindi ad astenerti dal farlo ;-)

blackstar 13-07-2011 15:35

che bello mi piace assai!

ora non vorrei spararle grosse come case ma un mio collega di dottorato porta come progetto di ricerca un sistema di idroponica/acquacoltura a ciclo chiuso ... i pesci forniscono sostanza organica alle piante e le piante a loro volta filtrano l'acqua rendendola adatta alla vita dei pesci...
l'ho detta in soldoni... e non so di preciso come funge il sistema comunque teoricamente ci potrebbe stare quindi a regola un sistema come il tuo adeguatamente allestito potrebbe anche andare senza filtro....???
fra l'altro in tailandia lo fanno allestendo piccole risaie in vasche chiuse con pesci gatto et similia.... le foto le ha fatte vedere sempre il mio collega che c'è stato...

Paolo Piccinelli 13-07-2011 15:39

blackstar, prova a digitare "autovasca" nella funzione cerca... ;-)

Smilodon Fatalis 13-07-2011 15:48

Il muschio pesca dall'acqua e si posa infatti in un incavo della radice nella quale sta l'orchidea, esattamente come hai consigliato...sono piantine meravigliose, spesso completamente epifite, con necessità di una costante umidità senza però essere bagnate...

quanto alle arti marziali...è proprio come dici tu, è una consapevolezza che acquisti man mano che vai avanti...e ti dirò di più: è una consapevolezza che trasuda da chi la possiede e che spesso da sola basta a tenere alla larga i guai...

blackstar 13-07-2011 15:54

Quote:

blackstar, prova a digitare "autovasca" nella funzione cerca...
ma allora è vero che noi precari non siamo poi così tanto la rovina dell'italia....
grazie paolo mi hai aperto un mondo... non avevo cercato di mio solo perchè ignoravo che si chiamasse 'autovasca'....

cmq.... lui ci coltiva la lattuga.... e veniva bene :-D

Paolo Piccinelli 13-07-2011 15:57

Quote:

ma allora è vero che noi precari non siamo poi così tanto la rovina dell'italia....
è l'Italia che è la rovina vostra! .-D

Quote:

è una consapevolezza che trasuda da chi la possiede e che spesso da sola basta a tenere alla larga i guai
Io facevo karate tradizionale shotokan e ho avuto la fortuna di fare stages con maestri giapponesi di livello sommo (settimo dan).
Ti assicuro che bastava che ti passassero accanto per farti raddrizzare i peli sulla schiena. -05

blackstar 13-07-2011 15:59

Quote:

è l'Italia che è la rovina vostra! .-D
qui ci vorrebbe quel 'mi piace' gigantesco....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08743 seconds with 13 queries