![]() |
info lampade acquario basso consumo
Salve ragazzi,
Vorrei aumentare la mia potenza luce. Essendo il mio acquario fai da te, non ho + spazio x mettere neon. Vorrei sapere se questa ipotesi è buona, o meglio lasciar perdere. Al momento monto 3 neon T8 da 18 watt, di cui 2 (865) ed 1 (840). Acquario da 140 litri netti, altezza vasca 55. Avevo pensato ti togliere tutto e mettere 4 o 5 lampade a basso consumo di almeno 25 watt ciascuna. Alternando sempre 865 ed 840. Queste tipo di lampade, vanno bene? Sempre grazie e ciao. |
per andare bene vanno bene ma forse ti conviene passare ai T5... no??
|
Bè, ancora nn lo so dove mi conviene andare.
Per il momento volevo capire le possibilità che ho. Sono passato da 3 negozi delle mie parti e diciamo ke nn sono forniti dei T5. Penso ke con le lampade ci si può sbizzarrire un po di più. Grazie e ciao. |
beh se prendi i T5 standard basta andare in negozi di illuminotecnica ;-)
|
Sarebbe molto utile sapere le dimensioni del coperchio e come è fatto (qualche foto sarebbe utile).
|
info lampade acquario basso consumo
le dimensioni sono 90 x 28 x 8 cm.
Ecco le foto. Comunque il problema non è lo spazio ma i costi. Credo che x i T5 si spende molto di più che con le lampade basso consumo. Ciao. http://s4.postimage.org/13w074gpw/DSCN3709.jpg http://s4.postimage.org/13w3i75pg/DSCN3710.jpg |
Secondo me se cerchi bene trovi la roba a poco prezzo. Io mi trovo molto bene al Leroy Merlin. Siccome stanotte non ho sonno ho visto che tu il più vicino ce l'hai a mondello credo :-))
Li ci ho comprato tutto dai neon pagati ben 4 euri l'uno (t5 da 24 w trifosforo 865) alle lampadine a risparmio energetico da cui tirare fuori i ballast per alimentarli. Totale spesa 30 euro per tutto #19 |
Si, tra l'altro hanno aperto da poco ma non ci sono ancora andato.
Avevo il dubbio se i T5 si potessero alimentare coi ballast delle lampade basso consumo. Mi dai conferma? Grazie della dritta. |
vai tranquillo leggiti la guida della sezione fai da te e fai attenzione ai collegamenti e alla scelta delle lampade a basso consumo che devono essere uguali o preferibilmente superiori a quelli dei neon.
L'unica cosa è che io li metterei esterni (i ballast) magari in una cassetta di plastica fatte apposta per materiale elettrico, poi tanto ti allunghi i cavi e sei a posto. Non li mettere come hai messo il timer e le ciabatte a pochi cm dal pelo dell'acqua (eheheeheh #21), i ballast sono circuiti scoperti e devono stare lontani dall'acqua se no ti salta tutto |
Quote:
steath, non so che piante hai o intendi mettere, ma l'illuminazione che hai mi sembra sufficiente (stimando ad occhio la potenza delle due risparmio energetico), dovrebbero essere almeno una novantina di watt. Comunque, con 8cm di altezza del coperchio ed il vetro di protezione, puoi mettere cosa vuoi ;-) PS: se il vano lampade/accessori è completamente chiuso, ti consiglierei di fare qualche apertura sopra o di lato per avere un minimo di circolazione d'aria. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl