![]() |
Potatura Hygrophila Corymbosa
Ragazzi mi dareste delle dritte per la potatura della hygrophila corymbosa?
E' cresciuta molto lentamente, non ho dovuto potarla fino ad ora (sono 2 mesi che ho allestito la vasca), ma adesso ha raggiunto il pelo dell'acqua ed una potatura la devo fare.. il problema è che volendola potare dal basso dovrei praticamente sradicarla e sarà un problema dato che avrà sviluppato radici lunghe e forti... Consigli? |
Ciao, anche io ho un hygrophila corymbosa, quando la devo potare taglio con delle forbici il fusto a circa 10-15 cm di altezza dal fondo(senza sradicarla) e ripianto la parte superiore...dopo alcuni giorni dal fusto di quella vecchia spuntano due o tre nuovi getti, mentre la parte che ho ripiantato mette nuove radici e continua a crescere. Spero di esserti stato di aiuto:-))
|
Nel caso posso dirti come faccio io per le radici che invadono tutta la vasca: tiri un po su la pianta in modo che si formi un leggero 'buco' sotto, infili le dita e tiri una radice alla volta ;-) (quelle più grosse e quindi lunghe le senti subito sotto le dita)
Se ci sono già getti laterali taglia pure quello più lungo il più in basso possibile. |
Grazie! Ci provo allora!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl