AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Numerosi decessi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=3125)

Dan e Cla 10-04-2005 20:17

Numerosi decessi
 
Un saluto a tutti...
mi riaffaccio su questo forum dopo un periodo di lunga assenza purtroppo in seguito a un problema molto grave in uno dei miei acquari. Cerco consiglio nella vostra esperienza perchè ho paura di peggiorare una situazione forse già compromessa.

Ecco i dati:
acquario Pet Company 120 litri
pH 7,5
gH 6,5
kH 5
NO3 12,5
NO2 assenti

La vasca attualmente è molto popolosa, in particolare vi si trovano due Corydoras, quattro Black Molly, 10 neon, 6 Caridine, 5/6 platy e una trentina di guppy, dei quali però solo una decina sono adulti, mentre gli altri hanno al massimo due mesi di vita. La vasca è molto ben piantumata.
L'acquario è avviato oramai da quasi due anni, e in questo periodo di tempo non ha dato problemi.
Da un paio di settimane tuttavia la situazione è precipitata. Guppy e Platy hanno cominciato a morire. All'inizio i decessi erano pochi, trovavo i pesci adagiati sul fondo con respirazione accelerata e pinne chiuse oppure in superficie, appoggiati alle foglie delle piante più alte. I sintomi iniziavano all'improvviso e portavano al decesso in non più di 24 ore.
Ho sicuramente commesso il grave errore di non intervenire rapidamente e di non isolare i pesci malati, ma inizialmente ho cercato di recuperare la situazione limitandomi a cambi d'acqua più frequenti ed abbondanti.
Ad oggi tuttavia il problema è aumentato, e mi stanno morendo uno/due pesci al giorno, anche tra i più piccoli.

Sottolineo che stanno morendo solo guppy e platy, mentre i neon non risentono minimamente della cosa. I sintomi sono sempre gli stessi: pinne chiuse (in alcuni esemplari anche corrose, sebbene non completamente), tendenza a 'cadere' sul fondo, pesci molto dimagriti e leggermente curvi in alcuni casi. Non ho visto nessun pesce strofinarsi, ma al di fuori dei sintomi di cui sopra c'è stato un platy che ha avuto anche una vistosa perdita di squame poche ore prima di morire e un paio di guppy con evidenti problemi motori (si curvavano molto).

Leggendo vecchi post di questo forum ho il triste sentore che potrebbe trattarsi di tubercolosi, e ho letto che in tali casi l'unica soluzione sarebbe il totale smantellamento della vasca. Ovviamente vorrei riservarmi questa scelta come ultima soluzione e vi chiedo se c'è qualche intervento che io possa fare per evitare il dilagare dell'infezione, ammesso che la mia inattività non l'abbia già causata.

Vi chiedo aiuto, sperando di poter ancora fare qualcosa per salvare il mio acquario.

Cleo2003 10-04-2005 20:27

Secondo me è infezione batterica.. anche visto la sovrappopolazione.
C'è un interessante articolo su playfish sull'inerzia in acquario.. ossia che quando succede qualcosa spesso nn è per qualcosa fatto uno o due giorni prima, ma una situazione che lasciata a se pare in equilibrio fino a quando crolla tutto per errori trascinati nel tempo.
Cmq aspetta Polimarzio per consiglio sul trattamento da fare, eventuale diagnosi più precisa ecc.
Se inoltre hai lasciato riprodurre all'infinito i guppy è facile che le deformità siano anche dovute ad indebolimento per incroci tra consanguinei.
Prima di smantellare la vasca, se il trattamento suggerito da Polimarzio (o chi per esso) nn avesse successo, proverei con una lampada uv.

lele40 10-04-2005 20:31

se fosse tubercolosi temo che l'unica soluzione sia quella di rifare tutto.
e' sempre difficile dire di rifare tutto o di sopprimere quindiio ti consiglio di visitare qualche sito e alla voce tubercolosi verificarne i sintomi con i tuoi pesci.
io personalmente darei del bactopur direct della sera.se fosse tubercolosi non fa niente ma se non lo e' si puo' tentare una cura.
intanto nella attesa che qualcuno piu'esperto di me ,io eviterei di immergere le mani nude dentro la vasca.ciao lele

Dan e Cla 10-04-2005 20:38

Quote:

Originariamente inviata da Cleo2003
Secondo me è infezione batterica.. anche visto la sovrappopolazione.

Stavo leggendo or ora l'articolo sulle malattie di questo stesso sito, in particolare la sezione relativa alla tubercolosi. Dei numerosi sintomi riportati in relazione a questa malattia, in verità, riconosco soltanto una leggera deformazione della spina (ma al massimo in un paio di esemplari). Per il resto non ravviso nè idropisia, nè perdita di appetito nè tantomeno escoriazioni sanguinolente come quelle riportate nelle foto dell'articolo. Lo sfilacciamento delle pinne è invece identico a quello mostrato dalle foto nella sezione 'corrosione delle pinne'. La foto di sinistra del guppy, magro, con le pinne chiuse e leggermente corrose è l'immagine esatta dei miei poveri pescetti...

Vi ringrazio per queste prime risposte, starò anche molto attento a non immergere le mani nell'acqua, e attendo speranzoso anche il contributo dei più esperti.

Cleo2003 10-04-2005 21:12

Infatti per fortuna la tubercolosi nn è così frequente.. e in teoria se nn hai aggiunto pesci nn dovrebbe esser arrivata in acquario (se nn latente).. quindi molto più probabile batteriosi (la corrosione delle pinne è dovuta a quello).
E' ovvio che quando avrai risolto dovrai fare in modo che la popolazione sia più giusta per il tuo acquario..

polimarzio 10-04-2005 23:24

Ciao Dan, leggendo la sintomatologia non si può escludere la tubercolosi, comunque ipotizzo una infezione verosimilmente batterica.
Incrociando le dita proverei un trattamento antibiotico mirato attivo sulle batteriosi più resistenti: Neofuradantin 100, (da acquistare in farmacia dietro prescrizione medica) 1cps x 35lt di acqua dell'acquario, in unica somministrazione.
Se con questa cura i tuoi pesci nel giro di 55gg non evidenzieranno alcun giovamento, non ti rimane che smantellare l'acquario e sterilizzare il tutto.

Dan e Cla 10-04-2005 23:38

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Se con questa cura i tuoi pesci nel giro di 55gg non evidenzieranno alcun giovamento, non ti rimane che smantellare l'acquario e sterilizzare il tutto.

Grazie mille per il consiglio.
Coincidenza vuole che io abbia già in casa questo medicinale. Lo somministro immediatamente e incrocio le dita. Non mancherò di aggiornarvi sugli esiti della cura.

Grazie ancora.

polimarzio 10-04-2005 23:48

[quote="Dan e Cla"]
Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Se con questa cura i tuoi pesci nel giro di 55gg

Mi correggo non 55g ma 5 giorni. #12

Cleo2003 13-04-2005 15:14

Come va ? si è fermata la moria ? #24

Dan e Cla 15-04-2005 17:40

Quote:

Originariamente inviata da Cleo2003
Come va ? si è fermata la moria ? #24

Purtroppo no.....
Lunedì mattina abbiamo inserito ili Neofurandantin, i pesci con le pinne chiuse erano parecchi e ogni giorno abbiamo levato dalla vasca 2-3 cadaveri, sia giovani che adulti.
Oggi addirittura ne ho tolti 6....
Sulle foglie dell'anubias stazionano immbobli un Molly e un Platy che troveremo cadaveri sicuramente domani. Ci sono almeno altri 7 guppy a pinne chiuse.
Non sappiamo come muoverci adesso... Cambio d'acqua? c'è possibilità che chi non ha le pinne chiuse si salvi? O sono condannati comunque?L'ipotesi di smantellamento che tanto ci angosciava lo vedo sempre più vicino ma in quel caso che dovremmo fare? I pesci superstiti?
Aspettiamo come sempre vostri consigli.
Grazie,
Claudia e Daniele.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16000 seconds with 13 queries