![]() |
Phisa? o Lymnaea?
Scusate l'ignoranza #24 ma mi sono ritrovata questa lumachina in vasca....mai vista.... :)
cos'è? dalle foto che ho visto su internet potrebbe essere una Phisa... http://s4.postimage.org/b7vvy9wk/DSC_0201.jpg http://s4.postimage.org/b89491us/DSC_0202.jpg http://s4.postimage.org/b8fqeftw/DSC_0196.jpg http://s4.postimage.org/b8w9rwro/DSC_0198.jpg |
phisa al 100% ;)
|
:) grazie!!!! è davvero bellissima con tutte queste macchiette....ma so che è infestante....vero?
mangia le piante? |
tienila tienila , non fa male a nessuno se vedi che inizi ad averne troppe dovresti togliere qualche esemplare dalla vasca .
Non tocca le piante e anzi pare faccia un leggero lavoro di pulizia dalle alghe . Se vuoi sapere la mia è una valida aggiunta ... E' inoltre un ottimo indicatore del carico organico che hai in acqua , nel senso che se queste lumachine prolificano troppo , indica che se la stanno spassando perchè trovano troppe sostanze organiche di cui cibarsi ( cibo dei pesci in eccesso sopratutto ) se invece rimangono stabili di popolazione sono un'ottima aggiunta .. Spero di esserti stato utile |
utilissimo, grazie!!!! io ho anche qualche melanoides in acquario....speriamo non si pappino tutto quel pochino di nutrimento che arriva alle phisa allora!!! belle!!!! :)))
|
Nello specifico si tratta di Physa marmorata... se hai altre domande non hai che da chiedere... ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl