![]() |
domanda?!?!?!?!?!?
salve a tutti, io ho intenzione di avviare un acquario per allevare in modo prevalente sps, ma sono ancora indeciso su quale medoto usare.... il litraggio dell acquario si aggira intorno ai 130-150lt quindi un acquario che va dai 60x50x50.... i miei problemi sono nn esagerare come costo di mantenimento..... e nn avere troppe dispersioni mentali hihihihi.... mi spego meglio, e da qui parte la domanda di gestione, vorrei partire con un acquario che anche se per una settimana nn cambio l'acqua nn devo avere problemi..... e ora vi faccio la prima domanda... quale metodo mi tiene piu stabili i valori???? un dsb o un berlinese???? quale mi mantiene no2, no3 piu bassi???? il secondo quesito la vasca sara senza sump poichè quindi usero uno skimmer appeso stavo pensando ad un mc600, ma mio fratello mi ha fatto riflettere un attimo poichè come dice lui e troppo potente e andrebbe ad eliminare oltre alle sostanze organiche anche ferro magnesio iodina ecc ecc... e mi ha detto visto che sara intorno ai 13-150lt mi ha consigliato un mc300 che ne dite??? come illuminazione pensavo di partire fin da subbito con una hqi 250watt con 3 led royal blu, di qui 1 rimarrà sempre acceso come luce lunare, mio fratello sempre per il fatto mi ha detto perche metti una 250 su un 130lt??? poi mi ha detto che se userai il metodo dsb per trovarti quel litraggio dovrai fare almeno 50x50x65 e secondo me pure ha detto bene. poi la decisione la vorrei prendere insieme a voi... per le resine carbone ecc ecc io ho un filtro pratico 200 con dei tubi che si appendono alla vasca e affianco al mobile andarlo a posizionare, la mia 3 domanda e questa, quando arriverà l estate, potrei usare quella raccorderia togliendo eventualmente il pratiko e mettendo un refrigeratore??? e questo e quando... ha un altra piccola domanda in questo litraggio potrei mettere 1 o 2 tridacne??? spero che mi aiuterete a decidere poiche ho letto numerossissime guide e tanti post ne forum ma quando ci si deve decidere e difficile poiche basta sbaglare una cosa e tutti i tuoi sacrifici sono stati inutili... con voi vorrei decidere tutto anche il termostato hahhahaahahahahahaahahah#06
|
Per una vasca di quelle dimensioni l'allestimento migliore e il Berlinese Classico con un Rapporto di Rocce 1kg/5L almeno 2 pompe di movimento da 2800 l/h, Skimmer MC300, illuminazione HQI 250w va benissimo.....tenere bassi i nutrienti sta poi a te nel fare una conduzione accurata e non eccedere con i pesci, il Refrigeratore e d'obbligo con quel litraggio e HQI, il pratiko lo puoi usare per eventuali Resine e Carbone.........;-)
|
allora nnt dsb quindi il metodo che mi mantiene i valori stabili e il berlinese, lo skimmer va bene, la plafo una 150watt nn basta??? bisogna una 250watt??? come hay detto,che metodo dovrei utilizzare per avereuna buona crescita di coralli??? il zeovit o cos'altro???? ha il termoriscaldatore da 100 watt va bene??? e il refrigeratore quale andrebbe bene??? e con un a acquario di 60x50x50 un cambio di acqua di 15lt ogni 2-3 settimane va bene??? a le pompe quali sono le migliori???
------------------------------------------------------------------------ ha tra un paio di anni vorrei riuscire ad avere un acquario che assomigli minimamente a questo http://www.acquaportal.it/_archivio/...izio_senia.asp e troppo bello hihihihh |
nessuno che mi risponda???
|
leggi sul sito
ALLESTIMENTO e GESTIONE . |
Quote:
|
Il primo consiglio che ti posso dare io è quello di leggere molto, hai tanta confusione in testa, oltre che partire anche con un'approccio non proprio corretto. Specie nei primi periodi io paragono alla vasca ad un neonato che ha bisogno di 1000 attenzioni, nulla di trascendentale, ma il giro di test in più, il cambio d'acqua ravvicinato, la tua esperienza ancora giovane e così via dicendo ti porteranno via sicuramente molto più tempo rispetto ad una vasca di qualche anno gestita da una persona con esperienza.
Detto questo torniamo al tuo caso reale, nessun metodo a replicazione batterica, solo il buon vecchio berlinese con rocce di ottima qualità, zero fondo in sabbia, schiumazione efficace (io più che sul MCE300 starei sul 600) e buon movimento, potrebbero essere due koralia se vuoi spendere meno o due tunze se invece vuoi un prodotto che da anni sta nell'alta gamma delle pompe. Per quanto riguarda l'illuminazione con una 250W ci allevi quello che vuoi e senza pensieri. Ovviamente devi tener conto dei consumi e del fatto che scalda moltissimo e per questo ti sarebbe indispensabile un refrigeratore. Se non vuoi spendere cifre folli gli Hailea vanno bene (per te è indicato il modello più piccino), se invece vuoi andare sul top di gamma vai di Teco. La soluzione dei T5 non è da scartare in una vasca come la tua, il calore prodotto è molto inferiore rispetto a quello delle HQI e probabilmente questo ti permetterebbe di provare a partire con le sole ventole ed eventualmente aggiungere in un secondo momento il refrigeratore in modo da dilazionare anche un po le spese. Il riscaldatore a mio avviso è meglio se lo metti da 150W, la differenza di prezzo è irrisoria e te ne stai più tranquillo. |
allora da quello che ho capito la plafo migliore e la 8x24 watt ma ragionando un po piu sopra quale tra queste due plafo e piu performante??? un lumenark mini con bulbo da 250watt, o la 8x24??? e se invece prenderei la 10x24watt che differenza di prestazioni avrebbe?? e il consumo quale consuma di meno??? intendo per bolletta del enel hnihihihih
|
Quote:
|
e se invece di un lumenark appeso a 20cm con ventole prenderei questa??? http://www.aquariumline.com/catalog/...ro-p#8044.html
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl