AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Aiuto urgente : problema dopo cambio luce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=31217)

DOC190401 08-02-2006 12:19

Aiuto urgente : problema dopo cambio luce
 
Buongiorno a tutti. Vi scrivo per esporvi un problemone che ha avuto un mio carissimo amico. Circa 10 giorno fa ha cambiato la lampada HQI dopo 8 mesi di attività della vecchia. Ha montato la mia stessa lampada, ovvero una Venturelight 10.000k 150W con vetro UV STOP. A me non ha mai dato alcun tipo di problema, mentre a lui dopo circa 4-5- giorni si sono letteralmente liquefatte tutte le xenie che aveva in vasca e una sinularia si è chiusa. Dopo aver cambiato la luce, ha alzato la plafoniera, portandola a circa 40 cm dal pelo dell'acqua e ridotto un pochino il fotoperiodo. Nel giro di qualche giorno, la xenia si è chiusa e poi si è letteralmente sciolta.
Qualche giorno prima del disastro, mi aveva portato un bel pezzetto di xenia, che nella mia vasca ha preso subito e è già raddoppiata di dimensioni e la sinularia che gli si è chiusa proveniva dallamia vasca.
Poi mi ha anche detto che 10 giorni prima di cambiare luce aveva introdotto una Cyprea Tigris e in concomitanza del cambio luce, aveva aggiunto il Magnesio Xaqua.
Secondo voi cosa può essere successo?!?! La vasca è 200 litri e tutti i valori sono nella norma (test Salifert).
Grazie mille e scusate se sono stato troppo lungo

edvitto 08-02-2006 13:19

Che io sappia le lampade 150W non sono UV-stop, e le plafo devono necessariamente avere il vetro. A me sembrano danni da UV...

DOC190401 08-02-2006 13:24

Sinceramente se la lampada sia effettivamente UV-STOP non te lo so dire, anche se la vendono per tale. Comunque, lo stesso tipo/marca/modello a me non ha creato alcun tipo di problema, il mio amico dopo averla montata ha provveduto ad alzare la plafo e a ridurre il fotoperiodo e comunque la sua plafoniera monta un vetro temprato da 5 mm.
Io ho forti dubbi che siano UV, anche se è la prima cosa che mi è venuta in mente. E poi se fossero stati gli UV, perchè ne avrebbero sofferto solo la Xenia e una taleina di Sinularia, mentre tutti gli altri invertebrati (duri e molli) sembrerebbero stare bene?!!?!
A me stava venendo qualche dubbio sulla Cyprea o sul magnesio XAcqua (ne ha messo 25 ml in una settimana).

edvitto 08-02-2006 13:41

Non saprei dirti; tuttalpiù faccia un cambio un poco più corposo del solito, e testi i valori in vasca. Certo, se aveva magnesio 900 e lo ha pompato a 1500 in una botta sola la cosa può far danni, diversamente non credo...
Dimenticavo, qui sei nella sezione nano; prova a postare nella sezione chimica, lì parlano molto di Xaqua, magari hanno esperienza in merito!

cb 08-02-2006 14:27

L'ipotesi della tigris _puo'_ essere ragionevole... Sicuramente mangia un po' di tutto e non e' un'abitante indicato per un acquario di barriera... Magari pero' e' innocente... Controllate un po' cosa mangia, meglio se di notte...

firstbit 08-02-2006 19:02

io ho sentito anche brutte storie su Xaqua per quanto riguarda le xenie ma non penso che il semplice magnesio possa creare questi grossi problemi! tenete d'occhio la tigris...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09364 seconds with 13 queries