![]() |
Costruzione coperchio acquario
salve, vorrei sapere se si poteva costruire un coperchio in questo modo:
appoggiare una lastra di vetro sopra l'acquario, l'acquario ha dimensioni 80 per 30, lo spessore della lasta pensavo di 4mm. la lastra verra' bucata per somministrare il cibo ai pesci, inoltre non vorrei che l'evaporazione dell'acqua ostacoli la corretta illuminazione della plafoniera! http://s3.postimage.org/sjk0wix0/PRO...PLAFONIERA.jpg tutto questo lo sto facendo perche' i miei genitori si stanno lamentando della muffa dovuta alla troppa umidita' in casa, dovuta sicuramente all'acquario. non vorrei spendere eccessivamente.. COSA NE PENSATE? E' REALIZZABILE? PER IL DISCORSO DELL'ILLUMINAZIONE ED EVAPORAZIONE ? |
Penso proprio di si.
Mia sorella circa 20 anni fà aveva un piccolo acquario tutto in vetro che era molto simile a quello del tuo progetto. Non aveva 2 fori ma 2 angoli tagliati (facilitava l'alzare del coperchio). Inolte non era appoggiato sopra ma a incastro, nella vasca cerano 2 vetrini incollati con silicone dall' interno dove si appoggiava la lastra. Se hai intenzione di costruirla in modo che si appoggi da sopra consiglierei di mettere almeno 4 punti che tengano fermo il coperchio. Aloha e buona costruzione |
l'idea è buona,però dovrai tener conto sempre dell'evaporazione che creerà condensa sul vetro,non sò se vada a influire sull'illuminazione,lascio parola ai più esperti.
|
infatti la mia preoccupazione e' questa.. l'evaporazione non deve limitare l'uso della plafoniera!
|
Metti la lastra ad incastro NON IN PIANO, gli dai un po di pendenza su uno dei quattro lati a tua scelta ....dove ti viene meglio....gran parte della condensa scivolerà in vasca per gravità:-)
|
perfetto, ci stavo proprio pensando ora.. il materiale migliore da usare e' il vetro? che spessore? o il plexstiglass?
|
Il vetro sicuramente il plexiglass tende a rigarsi facilmente pulendolo.
|
si ma bisogna tener conto del passaggio della luce! il plaxstiglass avevo letto che non alterava la luce. ci vorrebbe l'auito qualche esperto ! avevo letto che paolo piccinelli aveva costruito un coperchio...
|
UP! raga come si fa a citare un utente in questa discussione? volevo citare paolo piccinelli...
|
Per quel che ne so io il plexiglas distorce leggermente il flusso luminoso..mentre lastre di vetro di ridotto spessore (come in questo caso) non influiscono assolutamente..;-)perciò se puoi vai di vetro e sta tranquillo...
P.s. il plexi col tempo col calore delle lampade tende a deformarsi.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl