AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Danio Margaritatus e Danio Erythromicron (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311876)

Crystal94 07-07-2011 01:44

Danio Margaritatus e Danio Erythromicron
 
Ciao ragazzi!Per il mio nuovo allestimento stavo pensando a queste 2 specie... Possono convivere?L'acquario sarà un 120l lordi,60x40x50.Con quale altre specie possono convivere?Inoltre,dal punto di vista estetico,sarebbe meglio mettere un solo branco oppure vanno bene insieme?Grazie mille!

Cobitidae 07-07-2011 09:33

Sono entrambi Danio non ovrebbe esserci nessun problema ;)
Metti due gruppetti di 8-9 esemplari ciascuno e magari prova a riprodurli che è facilissimo (qui in questa sezione c'è un topic sulla riproduzione dei danio choprae che ti può aiutare).

Vedrai che verrà spettacolare: hanno dei colori fantastici!

Zalez 07-07-2011 10:47

non ho esperienza diretta con questi due pesci...
ma ho visto questo link http://www.vergari.info/pesci_danio_margaritatus
Quote:

Il problema comunque penso che sia nell'alimentazione: sono pesci fra i più esigenti da questo punto di vista e DEVONO mangiare molto bene, variato e abbondante.
Inoltre vivono meglio a temperature basse: in estate patiscono parecchio, gli adulti in particolare.

Tanto per farti un esempio le mie femmine sembrano dei Molly Baloon e i maschi hanno una bella gobba ma NON il ventre incavato, come capita nel 99% dei casi in cui incontri questi pesciolini. Ripeto hanno esigenze alimentari toste e soffrono drammaticamente la competizione alimentare.
sono piccoletti come pesci e quindi non so... tieni presente certe indicazioni prima di comprarli e magari farli soffrire... so anche che costicchiano sui 5-6€ l'uno.
i primi invece non li conosco, ma son bellini sì.

ciao

Crystal94 07-07-2011 11:21

Uhm,ne terrò conto,grazie!Mi chiedevo,sono veramente così belli come si vede in foto?No perchè ho visto dei Danio Erythromicron bellissimi in foto,poi alcuni in qualche video molto meno belli...

Cobitidae 07-07-2011 11:36

Sennò un altro suggerimento per spendere meno è di comprarne solo 4 di ogni tipo con maschi e femmine...provare a riproodurli così ti crei dei bei branchi numerosi senza spendere nulla!!

Crystal94 07-07-2011 12:29

Posso provarci,ma non so se ci riuscirei... Con quali pulitori da vetro sono compatibili? E con quali caridina?

Cobitidae 07-07-2011 13:53

Non sono pesci problematici credo vada bene qualsiasi caridina e qualsiasi pulitore purchè non sia troppo grosso: potresti tenere dei cory o degli otocinclus non so.

ambaradan 07-07-2011 13:59

Margaritatus e Erythromicron potrebbero anche ibridarsi. Ho un 120l con 20 Galaxy e agli Erythromicron ho rinunciato. Prossimamente inserirò 6 pseudomugil furcatus, meno timidi delle galaxy che invece sono mooooolto schive. Se ti interessa dai un occhio al mio acquablog.
Ciao

Crystal94 07-07-2011 14:08

Come pulitori vorrei degli Otocinclus... Per il fatto che si ibridano,non dovrebbe crearmi problemi,non punto alla riproduzione ma se succede non mi dispiace sicuramente.Il problema è che nell'attuale vasca ho già 20 Neon,1 Betta,1 Otocinclus e alcune Caridina Japonica.L'Oto e le Caridina posso tenerli,ma dovrei trovare una sistemazione per i Neon e il Betta,visto che non credo possano convivere e inoltre sarebbero troppi pesci...

St_eM 07-07-2011 14:13

Io ho un gruppetto di erythromicron. Puoi vedere qualche foto nel mio profilo.
I maschi sono belli e molto colorati, la colorazione poi in un mesetto dall'acquisto migliora di molto, forse per l'alimentazione e per il minore stress rispetto a quando stanno in negozio. Le femmine sono molto più sbiadite.
Tieni presente comunque che nelle foto sono bellissimi mentre nella realtà essendo molto piccoli per apprezzarli devi metterti con il naso sul vetro della vasca e in questo caso essendo anche molto timidi si nascondono tutti immediatamente. Io speravo che si abituassero un pò alla mia presenza invece anche a distanza di mesi appena percepiscono un movimento nella stanza spariscono subito tutti.
E' importante che la vasca sia ben piantumata e possa offrire buoni nascondigli....
Poichè depongono, se vuoi riprodurli, credo sia anche importante l'assenza di possibili predatori di uova nonchè di avanotti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22608 seconds with 13 queries