![]() |
AGGIORNAMENTO Led con 100 €
Vaschetta Crystalbox da 43 litri lordi, allestita per sperimentare le potenzialità dei led. Ho provato a montare 4 faretti cree da 9 W l'uno e un faretto 12 W da 7000 K più 4 strip da 12 led smd l'uno blu. Totale 50 W per una resa di circa 4500 lm. La vasca è ancora abbastanza spoglia in quanto non è molto che l'ho allestita. Sto cercando come posso di rifornirmi di piccole talee di sps e soprattutto zoantidi che per i loro colori mi piacciono quasi più degli sps. I 2 Ocellaris sono in simbiosi con la xenia e spesso spariscono all'interno della soffice chioma della foresta rosa.
Ospiti: Euphilia paradivisa Euphilia Glabrescens Acninodiscus viola e verdi Parazoantidi gialli Zoantidi rossi, verdi e arancioni, bianchi, rosa e blu Montipora digitata Montipora foliosa Clavularia 2 Ocellaris 1 Paguro Lumache varie nate spontaneamente http://img823.imageshack.us/img823/6445/p9170589.jpg http://img846.imageshack.us/img846/4...hbdaquariu.jpg http://img685.imageshack.us/img685/3...4c6011ddc9.jpg http://img684.imageshack.us/img684/9...usspwrzap8.jpg http://img838.imageshack.us/img838/6640/zoanthid.jpg |
ma di quanti litri stiamo parlando???
la crescita com'è....?? |
40 litri. La crescita mi sembra ottima, almeno per quanto riguarda i molli: avevo un actinodiscus viola e ora sono 5, i verdi sono raddoppiati. La xenia ha creato una morbida montagna (avevo solo una taleina) gli zoa e i parazoantus sono raddoppiati. La glabrescens mi ha buttato fuori un altro calice, mentre le montipore verde e gialla mi sono state date da un paio di settimane ma noto che i colori si mantengono vivissimi e spolipano bene. Per non parlare poi della clavularia...
Ho intenzione di inserire alcune acropore, zoa in quantità, briarerum verde o della galaxea |
si è presto per dire delle monty ...va be si aspetta.....
mi rendo conto che è un'esperimento e quindi ben venga ma due pagliaccetti in 40 sei come dire un pochino a "rischio" he??? inutile dire che seguo con interesse.....-28 |
In principio infatti avevo messo solo un pagliaccetto, poi però non ho resistito a prendergli un compagno e devo dire che avendoli presi entrambi giovani si è formata una coppia ;-) Di solito dopo quanto depongono?
ps. il carico organico lo gestisco bene grazie allo schiumatoioi sovradimensionato (andrebbe infatti bene per un 120 L) |
be mica detto che depongono....non sto gufando (ci mancherebbe)
ma sono pinnuti strani e bisogna vedere come gli gira oltretutto per invogliarli a riprodursi, la prima cosa è dargli cibo (pochissimo) molte volte al giorno e variegato ma non è deto cmq..... ad esempio io manco mi pongo il problema (intanto perchè riesco (lavoro) a dar cibo solo una volta al giorno poi come ti dicevo sono "strani" è due anni che sono in vasca però manco si guardavano...e hanno impiegato 6/7 mesi ad andare in simbiosi uno con L'euphillya e l'altro con un Sarco....altri 3mesi e hanno messo su casa insieme nell'Euphillya...poi uno e diventato piu grande (femmina) mentre l'altro anche se crescendo è rimasto più piccolo (maschio) ho pensato: "alè ora fanno sesso e figliano"....invece nisba.....e ti garantisco che sono in ottima salute (bei colori nessuna macchia vivacissimi)....sai a che conclusione sono arrivato??? la femmina è Lesbica e il maschio un buliccio (Gay):-D:-D:-D |
Allora dovresti mettere un Ocellaris Marrazzus, dovrebbe accettare entrambi i sessi:-D
|
Nessuno ha niente da dire?
|
una bella vasca
|
la roccetta con i vari zohantus è davvero carina!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl