![]() |
Avere poche rocce vive.........
Ciao,
dato che + passa il tempo, + leggo, + comprendo, e + sono i quesiti, vorrei capire bene una cosa.... se in una vasca si ha una quantità di rocce che non sia quella indicata da un berlinese, ma inferiore, quali sarebbero i problmei? sarebbero legati all'aumento di po4? considerando che si vorrebbe + spazio possibile per i pesci e piccole rocciate di coralli...........a cosa si andrebbe incontro...... mi pongo queste domande, perchè la vasca che andrò ad avviare sarà visibile su 3 lati e vorrei creare 2 colonne non molto impoennti di rocce a destra e sinistra con tanto spazio libero in mezzo.... le colonnedi rocce sarebbero composte in maniera tale da metterci coralli sopra... questi pensieri mi sorgono perchè vedo bellissime vasche, ma con rocciate molto imponenti che non saprei come costruire nella mia vasca e che comunque non sarebbero l'ideale per me, perchè mi piace molto l'idea di avere spazio per far nuotare i pesci...... |
Il vantaggio di avere rocce vive e' che diventano un rimedio naturale contro No3 e Po4, piu' ne hai meno accumuli e di conseguenza problemi avrai. Le poche rocce possono essere bilanciate con un ridotto numero di pesci ;-)
|
si le rocce essendo vive compiono l intero ciclo dell azoto eliminandolo dall acqua! e' il rimedio piu' naturale ed efficace! cmq se non vuoi metterle in vasca puoi repire la sump di rocce vive! spesso lo fanno nei negozi....magari xo illuminale un po...anke solo con una lampada a risparmio energetico da 24w
|
miticopaolo, ed il rimedio "non naturale" quale potrebbe essere, per aiutare le rocce vive? #24
lucafeccia, questa potrebbe essere una buona soluzione, anche se credo che le rocce in sump non possono essere tantissime....... ma quindi se le rocce vive completano il ciclo dell'azoto, lo skimmer che elimina le proteine alleggeriesce solo il carico da affibiare alle rocce vive? mettendo un ottimo skimmer sovradimensionato, le rocce potrebbero diminuire....? il mio problema no nè il non voler spendere per le rocce, ma il fatto che occuperebbero troppo spazio...... credo prenderò 20kg di heliopora du un'utente del forum ma credo che occuperanno troppo spazio..... come sono le heliopora come rocce vive? hanno una buona resa? svolgono bene illoro lavoro? oppure è meglio prendere delle altre rocce tipo le fiji? #24 |
se ti piace puoi fare un dsb e mettere pochissime rocce
|
......................
il fatto è che con il dsb andrebbero via circa 15cm di vasca....... #24 stavo cercando appunto informazioni su questimetodi, però il dsb non mi sembra essere orttimale per vasceh che nonsiano almeno alte 60cm..... altrimenti che ne pensate di usare la zeolite da subito? magari si poitrebbe inserire in un vano filtro interno dell'acquario....? |
il dsb, se fatto con sugar size, basta alto 10/11 cm
la zeolite non ti permette di avere meno rocce |
Rimedi non naturali sono filtri denitratori per ridurre No3 e resine per abbattere Po4. Attento se decidi di usare un filtro denitratore devi stare attento a dosare gli alimenti nel modo corretto, puo' essere pericoloso.
|
scusa, ma lo skimmer non ha il compito di abbassare i PO4?
se si utilizzano meno rocce ma uno skimmer molto performante (tipo su 100 litri un mce600).............che dici, si potrebbe avere un carico organico alto? ho fatto l'esempio di 100 litri ed mce600 per dare l'idea di uno skimmer molto sovradimensionato, ma sarebbe da prendere uno skimmer molto sovradimensionato per una vasca da 250litri...) |
allora gli skimmer servono principalmente per eliminare la roba organica e un po di PO4 ma contro nitrati e nitriti lo skimmer fa poco....le rocce sono il sistema migliore e piu' affidabile, piuttosto cerca di allargare la sump.... mettere un percolatore con un denitratore non mi sembra un ottima idea poiche' col tempo ti si riempira' di batteri e ti fara' sballare completamente i valori in vasca.... uno skimmer troppo sovradimensionato poi ti impoverirebbe troppo l acqua eliminando anke sostanze utili all acquario...
consiglio spassionato? rocce!! alarga la sump e riempila di rocce!!! #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl