![]() |
coltivazione echinodorus all'aperto
ciao ragazzi!
volevo illustrarvi come accresco e riproduco le echinodorus el diablo: - la pianta madre emette uno scapo fiorale con 3 internodi, sui quali dopo la fioritura esce una o più piantine. piegando lo stelo in acqua le piantine emettono radici. - quando le radici sono abbastanza lunghe si taglia lo stelo. - poi le pianto in una bacinella con 3 cm di terra da giardino e 3 di normale ghiaino, e un 7-8 cm d'acqua - qui le echino emettono foglie emerse. dopo solo un mese scarso le piante figlie emettono altri scapi fiorali |
Ecco un bel topic interessante sula verdura :-)
Alur...inizio con un pò di domandine: Il procedimento può funzionare su una pianta (io pensavo alle echino bleheri e alle hygrophila) che diciamo "compro" completamente immersa e poi metto direttamente in coltura semiemersa, oppure devo aspettare i getti nuovi e piantarli in pochi cm di acqua in modo che essi arrivino subito in superficie? 3cm di terra da giardino va bene una qualsiasi? Prima i 3cm di ghiaietto e poi i 3cm di terra o viceversa? Ti spiego il mio progettino...i Betta unimaculata pensavo di metterli in una vasca 120x45x45 con però solo 30cm di colonna d'acqua per non avere troppo carico sul pavimento (la fishroom è piccola e ho un pò di vasche su vari ripiani una sopra l'altra...) e pensavo di sfruttare la cosa coltivando in semiemerso. In pratica pensavo di mettere dei veri e proprio cassetti di plastica dove si mettono i fiori, immersi in vasca, con i fori appositi di scolo ricoperti di lana di perlon per non far andare la terra in acqua, ma far passare quest'ultima per capillarità.a quel punto avrei delle vere e proprio cassette di verde che spero mi crescano anche fuori dall'acqua. Non so se mi sono ben spiegato... A tale proposito....in questo caso la terra da giardino quale uso? Mi pare di ricordare che tu l'avevi usata come substrato per l'acquario dei guppy....mi aspetto una botta di no3 e po4 nei primi giorni disumana....roba da un cambio un giorno si e uno no...con il pericolo alghe sempre dietro l'angolo....a parte questo? Considera che non ci metto pesci acidofili nè tanto delicati... Grazie in anticipo! |
Quote:
Quote:
Quote:
per i fosfati e nitrati, basta piantumare abbondantemente sin dall'inizio ;-) |
Mi sono letto un due/tre topic sulla terra da giardino...alla fine dovrebbe essere fattibile...
Altra domanda: posso mettere la sabbia sopra la terra o devo per forza avere 2/3/4 mm di granulometria? rischio anossia? Grazie in anticipo ;-) |
prova, il rischio c'è, ma è anche vero che le echinodorus hanno un apparato radicale molto forte, che penso riesca ad ovviare al problema
|
E allora parte l'ennesimo esperimento....staremo a vedere come va....
Solo che adesso mi è sorto un dubbio...nella cassetta non ci sarebbe tanto ricircolo d'acqua....può essere un problema? |
guarda io vedo che nella mia non soffrono, sarà perchè le differenze giorno notte, caldo freddo (è al sole il pomeriggio) bastano a creare moti convettivi.
|
ok. ci provo e vi faccio sapere. Grazie Ale!
|
Quote:
|
purtroppo la mia è una scelta obbligata, prendono la luce dalle 14:00 al tramonto, potendo scegliere sarebbe meglio il sole del mattino o del tardo pomeriggio, evitando le ore più calde
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl