![]() |
Dubbio salinità
Oggi sono andato a prendere i miei 150 litri di acqua di mare e.....sorpresa la salnità era a 35 di solito è a 38, da premettere che ieri ha diluviato, ora vorrei capire ma il mare il sale da dove lo prende? perchè ci sono diverse salinità? perchè da noi e 38 a livorno 40 ecc
Risposte:::::::::::::::::::: ------------------------------------------------------------------------ La salinità dell’acqua di mare dipende dal fatto che essa contiene molte sostanze disciolte, tra cui prevalgono cloro e sodio. Queste sostanze sono state portate al mare dai fiumi, ma una piccola parte proviene anche dai vulcani e dalle sorgenti termali sottomarine associate alle dorsali oceaniche. Mi domando, c'è l'evaporazione, e quindi quando piove c'è il reintegro dell'acqua, ma quando non piove la salinità dovrebbe salire alle stelle. |
.... il mare è grande.... pensa a quanto varia la salinità in un nanoreef se evapora un litro e quantp varia un un grande acquario se evapora lo stesso quantitativo di acqua...
Oggil la salinità esa bassa perche' aveva pioivuto da poco ed ancora non c'era stato il mix e gli strati superficiali erano ancora diluiti, domani si equilibra e se non piove ed evapora si equilibra e non cambia nulla .... |
Poi comunque lo hai detto te..i fiumi continuano a scorrere sempre..è un continuo afflusso di acqua dolce, quindi ci sarà un equilibrio tra milioni di litri evaporati e milioni di litri riversati dai fiumi..
|
ma non solo, è vero che quando piove si diluisce e quindi la salinità si abbassa , ma immediatamente dopo i fiumi portano al mare + acqua e sali ........e quindi tutto si raddrizza.
|
Se non piove a casa tua non vuol dire che stia piovendo 400 km più a nord o sud... Il mare e' unito.. Il ciclo dell'acqua impone l'equilibrio.. Se da qualche parte nel mondo fa molto caldo ed evapora più acqua da qualche altra parte piove a dirotto..il nostro piccolo mare ci mette un po' a riequilibrarsi ma tutto si stabilizzerà sul proprio equilibrio.. Per questo ogni mare ha la sua salinità e se essa si sposterà di molto dai suoi valori ci Sara' richiamo di acqua meno densa da altri mari..il mondo e' fantastico.. La natura perfetta..
|
Anche io l'anno scorso ho preso acqua di mare ad Albenga.....e la salinità era più bassa del solito, boh!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao ne |
se la salinità era al 35 è normale dopo la pioggia invece che a 38,più è alta la salinità più sale cè,poi passato qualche gg tutto ritorna normale
|
giusto c'è un equlibrio........e noi che ci preoccupiamo se c'è un minimo sbalzo di salinita' nelle nostre vasche-28d#
|
Quote:
la conlusione (che quoto!) è... dopo qualche gg torna tutto normale |
si ma se non piove la salinità dovrebbe salire giusto perchè comunque le sostanze vengono disciolte ? quindi se io prendo dell'acqua tra 20 giorni e non ha piovuto dovrebbe essere a 50?
------------------------------------------------------------------------ dovremmo fare una prova: se in un litro abbiamo 35 in mezzo lo stesso giusto? quindi se nelle nostre vasche non rimbocchiamo la salinità è sempre la stessa perchè il sale non evapora giusto? quindi nel mare non si esaurisce il sale ma evapora l'acqua e poi ci siamo noi che la freghiamo :-D. quindi non avremmo mai una salinità costante visto che il sale viene sempre immesso in mare anche quando non piove giusto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl