![]() |
Ora starò su a qualcuno,però...
Vedo tante belle vasche che sembrano dei mucchi di rocce sul vetro di fondo lasciato a nudo... e nonostante comprenda la scelta non ne vedo la necessita'. Le trovo assai innaturali e veramente artefatte... se partiamo dal presupposto che l intento dell acquariofilo e' di ricreare l habitat di barriera.
Era solo un pensiero... W la sabbia e ciao a tutti. G |
Si ma non hai mostrato niente...
Sent from my iPhone using Tapatalk |
...si ricreare l'abitat di barriera,ma facendo i conti con le difficolta di una vasca..
misure che non permettono di disporre le rocciate come uno vuole,poi contiamo che in vasca (almeno nel berlinese) bisogna tenere conto di un quantitativo di roccia x litro,eccetera. anche a me piacerebbe riprodurre fedelmente un tratto di barriera corallina,e se divento milionario,vano a sharm e me ne compro un pezzo! |
La sabbia la puoi aggiungere.. quando la vasca è bella matura una spolverata
|
io una vasca senza sabbia non l' avrei mai, piuttosto resto senza acquario...
W LA SABBIA!!!!!!!!!! |
Gleam da quando hai lasciato ne è passata di acqua nelle vasche ...
filtri sottosabbia, berlinesi puri, spolveratine per poi tornare nuovamente a dsb proliferazione batterica, altro che i vecchi bicchierini di vodka ..... Comunqe concordo con te la sabbia fa più effetto mare e sicurametne un buon dsb fa il suo lavoro. Ma io trovo più pratico da piulire l'asettica lastra .... poi senza dsb se i valori cominciano a scazzare ci facci un cambio pesante. Se non ricordo male il tuo vascone aveva i 10 cm di sabbia grnulometria media. |
Sono il primo a dire che un'acquario con la sabbia è un'altro acquario ma a mio avviso questa è incompatibile con il berlinese. O fai un DSB e li hai tutta la sabbia che vuoi o lasci il vetro di fondo. Per quanto poco ne metti, per quanto sifoni e via dicendo poco o tanto si sporca sempre, poco a tanto finisce sotto le rocce, poco o tanto apporta alla lunga inquinanti.
|
sposto in metodi di gestione.
|
io ho 36 kg di sabbia sugar buttati dentro il giorno dopo le rocce. Si è disposta come meglio ha creduto... Tranne Gleam, credo che quasi tutti sapete quanto cibo butto dentro (ora ho rallentato, ma fino a qualche settimana fa erano 18 cubetti di pappone a settimana).
NO2 zero, NO3 zero, PO4 0,01. Non farei mai una vasca senza sabbia o col vetro di fondo visibile. Non metterei mai una spolveratina. Il mio fondo va da zero a 12cm di altezza. La rottura è che le pompe scavano e mi si è scoperta una parte di vetro, che a breve verrà coperta da una fantastica montipora incrostante. Per me il fondo che accumula "schifezze" è come la manna dal cielo. |
Quote:
ogni tanto la tentazione di mettere la sabbia mi prende,ma non voglio rischiare,anche col fatto che ogni settimana aspiro abbastanza sedimento rilasciato dalle rocce. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl