![]() |
Hemianthus Callitrichoides vs Glossostigma elatinoides per prato
Ho trovato varie opinioni discordanti rigurado la prima, che preferisco alla Glossostigma..
Cosa mi dite di queste due piante? Sto cercando una pianta che mi faccia da tappeto.. Quale è più resistente e adattabile? Quale invece ha bisogno di cure maggiori?? |
Entrambe richiedono cure ed attenzioni (tanta luce, CO2 e buona fertilizzazione), ma la calli è più semplice e gestibille rispetto alla glosso.
|
per il praticello cosa posso utilizzare?
|
Tipologia di illuminazione?
Tipologia di substrato? Possiedi CO2? Protocollo di fertilizzazione? Che altre piante hai? |
stasera metto tutte le info!
posso anticipare che non utilizzo co2 e la fertilizzazione la lascio al terreno, anche se ho preso da poco (e non ancora utilizzato) un fertilizzante della tetra, il FloraPride. intanto.. la Echinodorus tenellus come la vedete? Certo, non mi coprirà tutto il fondo, però qualche ciuffetto qua e là ce lo vedo bene.. |
Allora allora:
come illuminazione uso quella presente nell'Askoll Ambiente monolampada 50x25 (lamapda da 15W mi sembra..) La faccio accendere per un totale di 8h giornaliere, dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 23. come fertilizzante ho depositato dell' Aquabasic Plus della JBL, ricoperto da Quartz n.2 della Zolux. non ho CO2 inizierò, se mi confermate che è buona cosa, ad usare il prodotto della Tetra per nutrire le piante le altre piante che ho in acquario sono: Anubias nana, muschio di Java e queste due di cui non ricordo il nome (aiutatemi voi!!) http://www.fileden.com/files/2007/5/...//_DSC0197.jpghttp://www.fileden.com/files/2007/5/...//_DSC0196.JPG |
Direi che sei moooolto lontano da poter ottenere un praticello.
Ti serve: 1) raddoppiare la luce e montare dei riflettori veri (in alluminio) Evita di spezzare il fotoperiodo in "dosi" da sole due ore... le piante non hanno il tempo di fare "partire" la fotosintesi in così poco tempo. Meglio un solo periodo di 8 - 12 ore. 2) per quelle piante (da prato) è obbligatoria la CO2... altrimenti semplicemente non crescono. 3) usare protocollo di fertilizzazione più "forte" tipo Seachem o Dennerle (ma ce ne sono altri anche se questi sono quelli che conosco bene). Il fondo fertilizzato sarebbe auspicabile ma non indispensabile, la sabbia fine è OK. Dalle foto che hai postato si vede che le piante sono un po' sofferenti. Ti consiglio la lettura di qualche articolo sulla coltivazione delle piante presente anche su aquaportal. Ciao. |
grazie rurik per le dritte..
Nello specifico, cosa mi consigli? cambiare il neon mettendone uno da...? i riflettori in alluminio dove posso trovarli?! D'ora in avanti imposterò un fotoperiodo unico anticipando l'accensione della luce alle 15 (fino alle 23)! 8 ore possono bastare o è meglio aumentare?? |
Quote:
|
come faccio ad aggiungere una lampada nella plafoniera??
devo seguire la guida che c'è sul sito per aggiungere 4 lampade?!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl