AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   Maturazione DSB e ciano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311125)

oabwg 01-07-2011 18:09

Maturazione DSB e ciano
 
Premetto che la vasca con DSB è avviata da circa due mesi e sembra che non sia maturata del tutto , ma è normale la presenza di ciano ?
http://s1.postimage.org/2j3gf3l38/IMG_0164.jpg

Stato del DSB :


http://s2.postimage.org/2jgwowm1w/IMG_0166.jpg

Grazie per l'aiuto .

RUTHLESS86 01-07-2011 19:30

normale proprio non è..... hai controllato i silicati che escono dall'osmosi?

Vutix 01-07-2011 23:15

I silicati dovrebbero causare diatomee... Comunque probabilmente e' causa dello scarso movimento

Manuelao 01-07-2011 23:21

Descrivici la vasca

Acquarium Island 01-07-2011 23:44

Hai avuto sbalzi termici in questi giorni? Hai mai smosso un pò lo strato di sabbia in superfice?
A movimento come sei messo? Hai fatto integrazioni?

oabwg 02-07-2011 09:48

Giusto , descriviamo la vasca. 130x55x55 , avviata da circa due mesi con DSB di circa 14 - 15 cm di sabbia naturale ed acqua naturale ( è un mediterraneo ) . Il movimento è affidato ad una tunze 6045 ed una Koralia 4000 montate contrapposte sui lati corti della vasca ed alternate ogni sei ore. Risalita eheim 1260 , Skimmer Elos NS1000 .
L'acqua di osmosi, non l'ho mai controllata, prendendola in un negozio di acquariologia .
Illuminazione T4 4x54w regolati sul ciclo di luce effettivo . Valori dei test no2,no3,ph,kh e fosfati con valori nella norma . L' unico dubbio è la temperatura dell'acqua che arriva fino a 28.5 °C , ma ancora non ho potuto installare un refrigeratore . Gli unici abitanti adesso sono una attinia equina, 4 anemoni , 4 gamberetti palaemon e svariate conchiglie arrivate con le rocce raccolte in mare .

oabwg 03-07-2011 14:47

Nessun consiglio ?

GROSTIK 03-07-2011 14:55

sposto nella sezione mediterraneo ;-)

simone97 03-07-2011 17:22

ciao
da quanto descrivi, la tecnica è molto buona, salvo il refrigeratore,che però non causa questi disturbi...
l'unica cosa potrebbe essere il movimento, tieni le pompe accese sempre e vedi se migliora ;)
se i test sono buoni...il dsb riesce a fare il suo lavoro...
i fosfati a quanto sono??
ciao

cernia89 05-07-2011 20:04

ciao
potrebbe essere anche dei sbalzi di salinità.. essendo che non hai un refrigeratore, l'acqua che evapora è molta, quindi ogni quanto rabbocchi? rabbocchi con acqua d'osmosi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11093 seconds with 13 queries