AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   consiglio cambio luci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310956)

lollobass 30-06-2011 20:30

consiglio cambio luci
 
ciao gente

non riesco a convincermi sulla strada da prendere ..vi espongo: ho una vasca 75 X 35 X 40 spessore vetro 5mm (filtro interno) (85 lt netti circa) attualmente coperta ho solo un t8 da 18 w
dovrei modificare la luce per riallestimento totale e ho pensato a queste 3 opzioni:

1) scoperchiamento e plafoniera come da link
http://www.acquariomania.net/online-...daab959fea112b

2) scoperchiamento altra plafoniera come da link
http://www.acquariomania.net/online-...daab959fea112b

3)niente scoperchiamento tengo il 18w che ho adesso...aggiungo artigianalmente 2 lampade a risparmio energetico da 24 w posizionandole ai lati verso l'interno

http://s3.postimage.org/1382ghwn8/illuminazione.jpg

il disegno l'ho fatto in 1 secondo con paint è solo per rendere l'idea...:-D

per quale optare coni pro e i contro delle alternative??

tenete presente che non ho molta dimestichezza nel fai da te

cubitalo 30-06-2011 23:05

Be', dipende delle piante che vuoi coltivare.
Ma le due plafoniere che hai proposto, hanno 2 neon T5 di 24W

lollobass 30-06-2011 23:18

come progetto vorrei mettere cabombe caroliniana, cryptocorinee, echinodorus, vallisneria, eloachris parvula per cui si parla anche di un pratino...
con le plafo sarei sui 0.56 con la soluzione artigianale sarei a 0,75 circa...
e poi la disposizione della soluzione fai da te potrebbe andare bene? e come posso fissare le lampade al coperchio?

lollobass 01-07-2011 22:03

riprendo la discussione perchè ho letto un pò in giro nel frattempo e perchè nessuno mi caga molto -28d#

cmq tralasciando la soluzione plafoniere che sarebbe estremamente comoda volevo alcuni chiarimenti sulla mia terza proposta.
ho visto che alcuni usano le lampade a risparmio energetico con attacco e27 .. ma alcuni dicono anche che facendo un attacco semplicissimo cioè lampada portalampada presa..c'è il problema della condensa..
quindi è per forza necessario costruire un supporto in modo che la lampada sia isolata giusto?

Federico Sibona 02-07-2011 10:28

Perchè vuoi andare sulle risparmio energetico invece di aggiungere due T5 24W con cuffie stagne? Questione di spazio?
Oltretutto avresti una migliore distribuzione della luce ;-)

lollobass 02-07-2011 10:36

esatto il coperchio è semi scassato e c'è spazio solo per un'altro T8..dovrei avere più competenze nel fai dai te...per questo preferirei prendere una plafo nuova con 2x24 T5...
la soluzione del risparmio energetico era più semplice da costruire

Rox R. 02-07-2011 10:48

In questo topic, pepo ha fatto un capolavoro.
Si comincia a parlare di lampade compatte a partire dal post n° 12.

lollobass 02-07-2011 11:39

è l'idea è interessantissima, vi posto 2 foto della vasca dello stesso modello che ho io (non è a casa mia è della mia ragazza e le foto le ho recuperate su internet vi posterò quelle della sua) è bella vecchia..

e anche del coperchio ..o meglio della base con gli alloggiamenti ...tenete presente che la sua ne ha solo 2 e non 3

temo che il coperchio sia un pò basso per attaccare le lampade..devi verificare la misura e l'idea sarebbe quella di poggiare una lastra di plexiglass sulla base sfruttanto il fatto di avere i bordi (è uan sciocchezza?)

http://s2.postimage.org/2witl5les/0102896578.jpg



http://s2.postimage.org/2wiv8oxwk/prima_652.jpg

Federico Sibona 02-07-2011 16:38

lollobass, perdonami, ma se l'interno del coperchio è come nella seconda foto, è più facile aggiungere altri tubi con relative cuffie che andare ad escogitare fissaggi/protezioni di lampade a risparmio energetico (sempre ammesso che ci stiano).

----------------------------------------------------------------------------------------------
In sostanza si tratta di un Koro 75 della Eurolife.
Dal sito: Il KORO 75 è predisposto per l'inserimento d una seconda lampada.
Più di così :-))
Se aggiungi un T8 18W avrai 36W totali, se aggiungi un T5 28W 60cm commercializzati da Juwel ed altri (vedi qui: http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm ) avrai 46W totali, praticamente la stessa luce di 2x T5 24W.

Se invece opti per una plafoniera, tieni presente che i tubi in dotazione, qualora presenti, saranno da sostituire perchè poco adatti alle vasche di acqua dolce

cubitalo 02-07-2011 22:32

Hai sicuramente ragione tu Federico, ma lui ha detto che il suo coperchio è mezzo rotto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11681 seconds with 13 queries