AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Cory appena preso... resta a galla storto! :( (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310610)

mariano1985 28-06-2011 20:44

Cory appena preso... resta a galla storto! :(
 
Salve ragazzi!
Dato che ho riallestito il mio100 litri (ce prima ositava dei carassi), homesso una settimana fa 6 guppy, e oggi ho preso8 corydoras.

Sono stato in negozio a sceglierli, e due dei 50 presenti in vasca se ne stavano sul fondo mezzi inclinati.

Ho invitato il negoziante a nondarmi proprio quelli.
Lui mi ha assicurato: non ti preoccupare, sono vivi anche quelli!
Al che ho risposto: per ora!

Poi nonostante tentassi di indicare quale darmi, messo il retino in vasca i pesci,compresi i due malaticci, sono cominciati a scattare in lungo e largo dappertutto... quindi mi sono dovuto affidare alla sorte...

...ho fissato il sacchettino per altri 10 minuti, e tutti sembravano in forma.

Dopo una lunga acclimatazione li ho messi in vasca, e solo adesso noto che probabilmente mi ha appioppato uno di quelli malaticci!

Se ne sta a galla inclinato, ma respira normalmente e a volte riparte e va verso il fondo.

Presumo abbia la vescica natatoria infiammata. Come posso procedere??

[EDIT] osservandolo bene mi sembra che abbia un puntino rosso al livello della cloaca/ano, cosa che gli altri non hanno!

crilù 28-06-2011 20:51

Riportaglielo indietro domani mattina...che lo curi lui e poi non capisco perchè non ti abbia dato quelli che indicavi tu. Se con me fanno così me ne vado...

mariano1985 28-06-2011 21:23

Il problema è che in vasca erano molti pesci... poi pescare pescetti da 3cm con un retino da 15x15 senza prendere altri pescetti non è molto facile.

Devo dire che lei ha cercato di prendere quelli che indicavo io, ma sinceramente anche io li perdevo di vista dopo pochi secondi :P

Per precauzione ho isolato quello che non mi dà molta fiducia, ma ora è nel secchio da circa 10 minuti e sembra sanissimo...

Spero di poterglielo riportare, questi giorni siamo alle prese con i preparativi per il matrimonio dimio fratello ed è una corsa continua!
Ero andato dal pescivendolo proprio per prendermi un attimo di pausa e premiarmi per le fatiche di questi giorni con dei nuovi pesciotti :(

crilù 28-06-2011 23:30

Prova allora a lasciarlo nel secchio ma mettigli l'acqua dell'acquario piano piano in modo che si abitui. Come cibo solo un pisello o un pezzo di zucchina, non penso ci sia bisogno di alzare la temperatura col caldo che fa..Se è un problema di VN dovrebbe rientrare.
Tutto sommato se lo riporti indietro farà una brutta fine...

mariano1985 29-06-2011 00:32

Dato che avevo appena fatto "acclimatare" i nuovi pesciotti (in totale 8 cory paleatus, detti "sale e pepe"), ho proprio pensato di evitare un ulteriore cambio di valori, quindi nel secchio avevo già messo l'acqua dell'acquario (avevo testato i valori proprio prima di uscire di casa per andare a prendere i pesci per controllare che tutto fosse ok.
nitriti 0
nitrati 10
Ph 7,5
KH 9
GH 10

In effetti ora che ci penso conviene che lo tenga io... se torna in negozio, penso che nemmeno verrà rimesso in vasca. Preferisco perdere i 2,5€ ma provare eventualmente a rimetterlo in sesto!

Ho letto che l'arrossamento della zona "di scarico" potrebbe essere un'infezione interna...
A casa ho blu di metilene, faunamor e dessamor. Dici che qualcosa potrebbe essere utile, magari in dose blanda per non stressarlo troppo?

eltiburon 29-06-2011 01:47

Se migliora da solo niente medicine, altrimenti opterei per il blu.
Hai fatto bene a tenerlo, avrebbe fatto una brutta fine!

mariano1985 29-06-2011 08:47

Ok, grazie a entrambi per i consigli :)

Questa mattina è in perfetto assetto, sul fondo del secchio, e sembra che stia bene.

Lo lascio ancora isolato dagli altri e vedo cosa succede nei prossimi giorni

crilù 29-06-2011 09:43

Dagli delle verdure come cibo, magari ha solo un'infiammazione intestinale (parlo del rossore), ciao

mariano1985 29-06-2011 11:39

Ok, lo mantengo separato e alimentazione a verdurine :)

Ho provato ad aggiungere più acqua (ieri ne avevo messi si e no 3 litri nel secchio) e ho visto che se il secchio è più pieno di metà, tende a restare in superficie facendo fatica ad andare sul fondo e dopo un pò si stufa e resta leggermente inclinato di lato, mentre con poca acqua se ne sta sul fondo tranquillo.
La respirazione è normale, ma stando da solo è molto passivo,mentre ieri comunque in gruppo se ne andava qua e là galleggiando.

Non so se è un'impressione, ma quando sta sul fondo è bello dritto, mentre quando resta a galla si mette in una posizione ad S...
Potrebbe essere una malformazione o esiste qualche malattia che piega il pescetto a S (soprattutto nella parte finale del corpo, verso la coda)?

crilù 29-06-2011 14:11

Esistono molte malformazioni, anche questa potrebbe esserlo.
Normalmente i cori stazionano sul fondo a al massimo ad un palmo dallo stesso, in superficie ci fanno solo un salto veloce a respirare una boccatina d'aria.
Lascialo tranquillo fin che vive vive, mangia piuttosto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11368 seconds with 13 queries