![]() |
Lista della spesa
Allora.. sto facendo un piccolo riepilogo delle cose che devo comprare per partire con la vasca.. vediamo se dimentico qualcosa!
1) riscaldatore da 100 watt 2) rifrattometro 3) schiumatoio deltec mce 300 4) test Ca, Mg e poi a parte nitriti, nitrati e ph che ho già tutto cosa mi manca? 5) sale (se mi consigliate voi qualcosa di buono è meglio! :D ) 6) nonokoralia x una vasca da 60 litri misure 40x47x34 ne basta una o ne servono 2? 7)12 kg di roccia viva. Ho un ultima domanda nel periodo di buio lo schiumatoio e il filtro a zainetto per eventuali resine devono andare oppure accendo il tutto quando parto con la luce? e poi l'ultimissima cosa.. leggendo in giro si trovano opinioni molto contrastanti sull'inserimento della sabbia.. ora x il mio gusto e la mia concezione dell'acquario salato avrne uno senza fondo sabbioso non ha molto senso lo troverei vuoto! quindi vorrei sapere un pò nel dettaglio quando va inserita e quanta ne va inserita e che tipo di sabbia va inserita. graziee milleeeeeeee saluti! :-)):-)):-)):-)) |
Ciao
1) 20/25 € 2) 30/40 € 3) 140 (ma non lo so di preciso) 4) ti sono indispensbili oltre CA e MG, PO4...se prendi i salifert sui 30€ tutti e tre 5) di sali ottimi ce ne sono tantissimi (io mi trovo bene con il tropic marin proreef) si scioglie bene ed è ben bilanciato fra i vari elementi.....sui 25€ mi sembra la confe da 4kg 6) per le nk non le ho mai comprate perchè ne uso di piu grosse cmq saremo sui 50€ cadauna ....megli due da far girare alternate.. 7) qui il costo varia da nego a nego diciamo che la media si aggira sui 11/12€ al kg consiglio, prima di qualsiasi acquisto fatti un giro sul mercatino (specie per le rocce vive) e vedi che isparmi parecchio ...il restante prendilo sui siti on.line che anche qui si risparmia quando parti meglio accendere da subito lo ski...per quanto riguarda le resine anti PO4 aspetta almeno 10/15 gg dall'avvio) in questo periodo inutile fare dei test (hai dei picchi da paura)...e tieni solo monitorati salinità/densità e temperatura....dopodichè comincia a afre i test di N0£ e PO4 e se vedi (probabilmente si) i po4 alti cominci i cicli di resine anti PO4 se ti piace la sabbia la puoi inserire (quel tanto che basta per coprire il vetro di fondo,,,vale adire neanche mezzo cm.) la inserisci quando il nano avrà raggiunto un pochino di stabilità ... diciamo intorno ai sei mesi dall'avvio.......sabbia: aragonite ciao |
Meglio di così si muore! :D grazie infinite! tutto extrachiaro! eheh :D
|
buone spese :-P
|
ei Giuansy te ne sei passato..;-)
2) rifrattometro su ebay 15€ 3) schiumatoio deltec mce 300 nuovo neanche credo lo facciano più..cercalo usato..a 80€ te lo porti via.. 4) test Ca, Mg e poi a parte nitriti, nitrati e ph che ho già tutto cosa mi manca? fosfati salifert te lo sconsiglio..da sempre 0..e non è affatto così.. 6) nonokoralia x una vasca da 60 litri misure 40x47x34 ne basta una o ne servono 2? le nano costano sui 25€ l'una..ma su un 60 litri consiglio senz'altro qualcosa di più grande..e naturalmente 2 opposte..le nano le tenevo sul 15 litri.. 7)12 kg di roccia viva. di sicuro sul mercatino trovi qualcuno che ti manda tutti e 12 i kg a 100€ spedite.. quello che penso è ke.. 1) puoi andare in negozio..spendi 500€ e hai tutto in mezz'ora.. 2) hai pazienza, dote fondamentale di un buon e sano acquariofilio..e te la cavi spendendo meno della metà -28 |
quoto quanto deto sopra.
Per le pompe di movimento o metti due nano koralia 900l/h accese contemporaneamente o prendi una pompa di movimento da almeno 1800 l/h Illuminazione? cosa intendi allevare? |
Dony hai ragione....;-)
pompe: meglio sempre usarne due alternate (a menochè non sia una pico vale a dire vasche di litraggio sui 20lt o anche meno)....e per questi motivi: 1) si ha la certezza, usando due pompe, che in tutte le parti della vasca non si abbiano zone stagnati (assenza corrente movimento) da evitare assolutamente 2) alternado le pompe ogni sei ore, intanto si simulano le maree e sopratutto cambia (ogni sei ore) la direzione della corrente....e i vari coralli ospitati ringraziano sentitamente:-D:-D oltretutto crescendo , cerscono dritti...mi spiego: avete presente quelle zone ventose dove il vento "tira" o per meglio dire soffia solo e sempre nella stessa direzione e ovviamente gli alberi che crescono e vivono in queste zone sono tutti "piegati" o storti .....in direzione di dove soffia il vento??? bene se si usa solo una pompa succede esattamente anche ai coralli ...tendono a crescere storti in direzione della corrente che ne sono investiti..... ;-) |
Quote:
Io con una pompa fissa su una montipora digitata sto ottenendo un bell'effetto e una crescita superba! ;-) |
Penso che seguirò il consiglio di dony3000! eheh mi piace smanettare on line e odio profondamente i negozi! :) cmq x l'illuminazione.. allora questo è il tasto più complesso della situazione! nel senso che a me piacerebbe allevare sps però la luce che ho a disposizione non me lo consente.. ho 4 fari a led da 12 watt che danno 50 watt alogeni quindi in totale sarebbero 200 watt ma ho già constatato parlando con altri utenti del forum che secondo loro sn meno di 200 watt un bel pò meno! cmq questi fari sn a 12000k e fanno una luce buona secondo me! penso di procurarmene ancora un paio e poi di pensare a qualke soluzione x le attiniche, magari usando qualke luce a risparmio! o magari un piccolo neon da 15w attinico.. però non saprei nemmeno io.. ci sto ancora lavorando!
Cmq sn sempre ben accetti i consigli! cmq se per caso non riuscirò ad aumentare considerevolmente la luce mi butterò sui molli e magari qualke lps sperando di farcela! |
Garth ma la pompa in questione è una MP o sbaglio???
Andreail disorso watt nel marino non ha molto senso....diciamo che piu luce hai a disposizione meglio è ma sopratutto di "qualita"..... cmq puoi optare per le hqi da 150w....e alleveresti con successo anche SPS e puoi anche fare a meno delle attiniche...unica cosa che scaldano parecchio.. i t5 li devi "scartare" perchè i piu piccoli (24w) sono lunghi 60cm e ti sporderebbero le PL fanno bene ma anche se ne metti una batteria considerevole al max ci allevi qualche LPS ..... i LED sono idealui per i nanoreef (occupano poco spazio) hai a disposizione molta luce non scaldano nulla ...resa fantastica e costi enerigia elettrica contenuti.....unico "neo" è che costano parecchio quelli adatti al marino cmq puoi contattare "ocean Led" e farti fare un preventivo (dicendogli misura vasca e cosa ci vuoi allevare)..... vedi tu.... PS: tieni presente che per allevare con successo SPS non basta avere una buona e adeguata illuminazione......(sto parlando si qualità acqua/valori stabili e sempre nel range ecc) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl