![]() |
convivenza pesci...
rieccomi a chiedervi il vostro aiuto...sto finendo di preparare tutto il necessario per allestire il mio nuovo rio 125 dopo aver aumentato l'impianto luci, scelto i prodotti ada da utilizzare, prima di scegliere piante (e cmq sarà un acquario molto piantumato, anche con praticello) e iniziare a "creare" l'ambiente..volevo sapere se le specie di pesci che avevo in mente potevano convivere tra di loro e andare bene...
pensavo di mettere i seguenti pesci: Kryptoterus Bicirrrhis (ne ho 2nel vecchio acquario e vorrei aumentarli magari a 4), una coppia di apistogrammi 10 di neon alcuni gymnocorymbus 4 colidora Tetra ..possono andare bene o hanno caratteristiche troppo diverse...? e poi volevo chiedere se potevano convivere dei colisa lalia.. casomai al posto degli apistogrammi decidessi di mettere i colisa che pesci potrebbero conviverci..?? |
Kryptopterus bicirrhis = Asia - acqua valori medi
Apistogramma = sud America - acque tenere e acida Neon = Sud America - acque tenere e acida - vasca lunga per il nuoto Gymnocorymbus = Sud America - acque tenere e acida - vasca lunga per il nuoto CoRidoraS = Sud America - alcuni acque tenere e acida, altri valori medi, ghiaia fine e arrotondata tetra....tetra che?? Trichogaster lalia = Asia - acqua valori medi scegli bene ciò che vuoi: una coppia di apistograma puoi averla, come pesci di branco o metti i neon oppure i gymno i corydoras sono pesci di branco quindi 4-5 in questo modo avresti una fauna sudamericana e quindi i valori dell'acqua possono andare bene per tutti i pesci, altrimenti: coppia di colisa con un branco di Kryptopterus e gastromyzon o qualcos'altro per vetri e fondo e in questo caso avrai tutti pesci asiatici e puoi usare un acqua con valori medi :-) |
i Kryptopterus vogliono vasche sopra i 150 litri e un allestimento ad hoc.
i gartomyzon vogliono acque molto mosse e ben ossigenate, acque correnti... per i vetri e fondo ci sono le calamite ;-) |
Quote:
|
:-D vero vero.. ma vedere i gastromyzon in una vasca a come questa
http://www.loaches.com/articles/hill...-the-fast-lane è tutta un altra cosa ;-) |
grazie per la spiegazione e per i vostri consigli:-)!!
per quanto riguarda i tetra pensavo ai tetra blu (Boehlkea fredcochui) o anche i tetra limone... ora stavo pensando anche al Petitella oppure Aphyocharax anisitsi che se non sbaglio possono andare bene nell'ambito sud Americano e quindi con apistogrammi. Cmq apistogrammi e colisa non possono convivere, quindi penso che mi butterò piu sui sud americani:-)!in un rio 125 cmq posso metterne solo una coppia vero? Nannacara Anomala possono convivere con gli apistogrammi o essendo anche loro ciclidi nani devono essere messi soltanto con altri pesci? grazie ancora e scusate le tante domande! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl