AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   alimentazione neocaridina! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310477)

kejijio 27-06-2011 21:55

alimentazione neocaridina!
 
ciao a tutti!
dopo aver scoperto sul forum che le neocaridine erano ghiotte di verdure sbollentate (in particolar modo di spinaci, piselli e zucchine) ho iniziato anche io a dare alle mie piccole neocaridine tali verdure sbollentate!
siccome adesso è stagione, compro spinaci freschi e li sbollento in 3-4 cm di acqua su un pentolino.
volevo chiedere: qualcuno ha mai provato a versare l'acqua di cottura degli spinaci nell'acquario?

perche l'acqua diventa verde e in teoria dovrebbe essere ricca di una parte dei nutrienti che gli spinaci cedono durante la cottura.

forse sono pazzo... pero dal momento che è da un po che ho questa idea, alla fine mi sono deciso a chiedere!

SunGlasses 28-06-2011 02:09

non farlo.... le sostanze perse e disciolte sono quasi tutte ormai prive di caratteristiche nutritive e/o vitamine (che sono le prime a perdersi ed alcune già a basse temperature!), rischi solo di inquinare la vasca! Limitati a scottare solo per un paio di minuti le foglie e somministra quelle! (devi trovare un compromesso tra appetibilità, foglie morbide ed intenerite dalla cottura; e mantenimento dei nutrienti, in particolare le vitamine, quindi cotture brevi!) .... oltretutto nell'acqua di cottura possono andare a diluirsi residui di pesticidi ed altro, che una volta in vasca possono dare grossi problemi!

p.s.
quest'inverno prova con il broccolo romanesco, oltre a fornire molte sostanze, tra le quali anche un po' di calcio, è estremamente appetito dalle bestiole!;-)

kejijio 28-06-2011 09:07

grazie infinite SunGlasses!
ascolterò il tuo consiglio e non verserò l'acqua di cottura! =)

magari dalle prossime volte inizio a fare delle prove con tempi diversi di cottura (perche fino a ora ero stato poco attento ai tempi) per trovare il compromesso ideale tra morbidezza della verdura e ricchezza di nutrienti!

LABIRINTIDE 28-06-2011 09:28

ti consiglio vivamente anche la frutta!Piccoli pezzetti di polpa di ciliegia,pesca albicocca,susina,ecc sono graditissime alle caridinie.

SunGlasses 28-06-2011 11:26

Quote:

Originariamente inviata da LABIRINTIDE (Messaggio 1060982461)
ti consiglio vivamente anche la frutta!Piccoli pezzetti di polpa di ciliegia,pesca albicocca,susina,ecc sono graditissime alle caridinie.

si, verissimo, ed in questa stagione c'è solo l'imbarazzo della scelta! Però andateci piano... la frutta contiene MOLTI zuccheri e liquidi.... si rischia di inquinare, fate dei cubetti (pezzetti) di un paio di cm e somministratene uno solo ogni 20#30 caridine (o in vasche sotto i 20l netti)... se vedete sparire il pezzetto di frutta in 10 minuti potete somministrarne un altro e continuare così per massimo tre o quattro volte (sempre per quel numero di animali e litri)... in vasche più grandi e/o con più animali potete provare con due cubetti alla volta. Fate sempre attenzione quando somministrate frutta, verdura o altro, che contenga molti liquidi e/o zuccheri, inquinare vasche sotto i 40l è un attimo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,41619 seconds with 13 queries