AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primo acquario: la misurazione dei valori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=31046)

balocco 06-02-2006 22:30

Il mio primo acquario: la misurazione dei valori
 
Oggi sono arrivati sia il supporto che i test e finalmente ho potuto procedere alla collocazione dell'acquario e soprattutto alla misurazione dell'acqua disponibile dal rubinetto di casa. Ecco i valori:

PH:8PH : 8
GH:20
KH:17
NO2:< 0.05mg/l
NO3:10 mg/l

io sono tutt'altro che esperto in materia, ma dal poco che ho potuto imparare in questi giorni sarà dura ottenere dei risultati con questi valori soprattutto PH/GH/KH cosa ne pensate ?

Posso iniziare l'allestimento, almeno della prte arborea, con questi valori ?

Grazie

Jalapeno 06-02-2006 22:38

Strano che ci siano nitriti nel rubinetto, prima di iniziare ad allestire con piante ecc ti chiedo se usi test a reagente liquidi. Se quei valori fossero veritieri ti consiglio di prendere l'acqua ad osmosi inversa e di usare i sali per kh e gh ottenendo valori più bassi, poi dipende dai pesci che vuoi mettere.

balocco 06-02-2006 22:53

Si i test sono a reagenti liquidi della Aquili. Essendo niubbisimo potrei aver fatto dei casini.
Per la misurazione della No2 ho messo 10 ml in provetta e 10 gocce di reagente, ho agitato e ho aspettato 10 min.......l'acqua è restata trasparente e la legenda dice 0.
Inoltre non saprei come procurarmi 80 lt di acqua di osmosi....

anna62 06-02-2006 23:03

l'acqua di osmosi la vendono nei negozi di acquariofilia ma non so dirti a quanto oppure puoi comperarti le bombolette e fartela in casa

Jalapeno 06-02-2006 23:07

Compri una tanica da 20 litri per i cambi settimanali e provi a chiedere al negoziante se ha delle taniche per casi del genere, oppure per ungiorno ti fai 4 viaggi con sta acqua ad osmosi.

balocco 06-02-2006 23:45

In verità in negoziante che mi ha venduto l'acquario sosteneva che l'acqua del rubinetto fosse utilizzabile con l'uso di un biocondizionatore. Se avesse avuto a disposizione acqua di osmosi da vendere me lo avrebbe detto...comunque domani avevo intenzione di tornare per acquistare le piante ... proverò a chiedere.

Se non sbaglio potrei fare una miscela tra acqua di osmosi e acqua del rubinetto condizionata, a rigore di stretta matematica un rapporto 75% osmosi 25% rubinetto potrebbe essere corretto.

Giusto ?

Jalapeno 06-02-2006 23:53

Dipende da pesci vuoi mettere, vuoi mettere pesci con ph alto cioè pocilidi tipo guppy, molly, platy, portaspada e pochi altri oppure ph acidi cioè la maggior parte dei pesci?

balocco 07-02-2006 00:42

Scusa ma ho smesso di seguirti, ricapitoliamo:

1) al momento non ho ancora pensato ai pesci vorrei iniziare a piantumare installando dopo qualche giorno, diciamo una settimana l'impiando per la CO2, posso farlo con l'acqua che ho a disposizione ?

2) successivamente, tra un mese, penserò al PH per i pesci e se necessario provvederò a procurarmi l'acqua di osmosi, può andare ?

Jalapeno 07-02-2006 01:06

Se vuoi fare cosi fai pure usa l'acqua del tuo rubinetto con quei valori, considera che dopo aver aspettato 20#30 giorni per la maturazione, dovrai effettuare X cambi per portare l'acqua ai valori desiderati.

Dviniost 07-02-2006 01:12

infatti..quoto bakalar :-)
Perché non incominci prima a stabilizzare i valori?

Io a Taranto/Lecce l'acqua di osmosi la pagavo circa 15cent a litro..a Milano ancora non so :-)) Rispondendo ad una domanda precedente, le piante prima le metti meglio è..per i pesci no ;-)

Ciao :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07663 seconds with 13 queries