AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Gestire 2W/L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310386)

mariocpz 27-06-2011 12:24

Gestire 2W/L
 
Ragazzi ho un bel problema...
Ho acquistato una plafoniera da 50cm 2x36, che montata su una vasca 50x30x30 (45 lt lordi, 35 netti circa) si parlerebbe di quasi 2w per litro...
Come si potrebbero gestire per non ritrovarmi in pochi giorni un algario?
Quali soluzioni posso adottare?

Considerata una colonna d'acqua al netto di circa 23/24 cm (considerati i 6/7 cm di fondo) dovrei utilizzare dei cavi per tenere la plafoniera in sospensione in modo da alzarla a 30/40cm dalla superficie dell'acqua?
Adesso con i braccetti in dotazione le lampade saranno a meno di 10cm dal pelo dell'acqua...
Quali altre soluzioni?
Ragazzi 72w su quella vasca con la plafo appoggiata sulla vasca fa davvero una luce esagerata, credo che in meno di un mese possa diventare un algario di filamentose... se le piante non bruciano prima!

Rox R. 27-06-2011 12:31

Quote:

Originariamente inviata da mariocpz (Messaggio 1060980814)
Come si potrebbero gestire per non ritrovarmi in pochi giorni un algario?

Piante galleggianti. Filtreranno la luce e assorbiranno un sacco di inquinanti senza limiti di CO2, visto che la prendono dall'atmosfera.

Ma non era più semplice scegliere una lampada più piccola? #24

faggio 27-06-2011 12:43

quoto ROX al 100%!!! :-D
un saluto Enric0

mariocpz 27-06-2011 14:01

Rox più piccola cosa intendi?
Da 50cm era possibile prenderla 1x36 oppure 2x36, ma quella a una lampada l'ho ritenuta insufficiente, perché sai come amo spingere con le luci nei miei Iwagumi...
Come galleggianti i miei allestimenti non ne prevedono...avresti altre soluzioni?
Al momento vedo fattibile solo il discorso di alzarla un bel pò dalla superficie...
Help Me!

Agro 27-06-2011 14:11

Staccare un neon? sempre che l'altro rimanda acceso.

dufresne 27-06-2011 15:07

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1060981047)
Staccare un neon? sempre che l'altro rimanda acceso.

stavo per dirlo io, ma ha detto di aver preso la pfafo a 2 neon perchè riteneva insufficiente quello ad uno ...quindi ora toglierlo ...bah

cmq secondo me 2 w/l son proprio tanti, al minimo "sassolino" ...voli fuori strada #17

mariocpz 27-06-2011 15:11

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1060981047)
Staccare un neon? sempre che l'altro rimanda acceso.

Ci avevo pensato, ma un solo neon seppur raggiunga 1w x litro circa, ma illumina male la vasca perché lascia troppo buie le zone front e retro...come ben sappiamo una corretta distribuzione su tutta l'area della vasca é ancor più importante del rapporto w x litro...
Dite che non mi resta che organizzarmi per metterla sospesa?
Visto che almeno così allantanandola dalla superficie l'intensità si attenuerebbe di sicuro...
Non so cos'altro fare....

Acquedotto di Silvio 27-06-2011 15:46

Non temere le alghe, se piantumi per bene e 6 fortunato perchè con quella luce puoi coltivare anche le specie più esigenti, somministrando co2 e fertilizzando cautamente in poco tempo ti ritroverai una giungla sommersa. Anzi per esperienza ti posso dire che le alghe preferiscono una scarsa o sballata illuminazione ad una intensa. L'unica cosa sarà il vetro frontale, sarai sempre lì a pulirlo ^^

Rox R. 27-06-2011 18:51

Quote:

Originariamente inviata da Acquedotto di Silvio (Messaggio 1060981227)
somministrando co2 e fertilizzando cautamente in poco tempo ti ritroverai una giungla sommersa.

Il problema è che lui non vuole la jungla.
Quando ho scritto l'altro post, non mi ero accorto che si trattava di Mario...
Lui fa acquari Iwagumi, due rocce con intorno un praticello, senza pesci.
Più che acquari, sono composizioni artistiche, e la luce forte è per motivi estetici.

Mario, io chiudo qui. Non ho esperienza in quel tipo di acquario, e non ho la più pallida idea di come potrebbe reagire con quell'astronave lì sopra.
Senza carico organico, in teoria, le alghe non dovrebbero avere nulla da mangiare; ma come ti ha detto Dufresne, stai guidando una Formula Uno a Montecarlo.
Un errore di un centimetro, e torni a casa a piedi.

Al tuo posto, aprirei un nuovo topic nella sezione "Plantacquari", specificando "Iwagumi" nel titolo.

mariocpz 27-06-2011 19:41

#12
Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 1060981527)
Senza carico organico, in teoria, le alghe non dovrebbero avere nulla da mangiare

Beh anche nel mio iwagumi attuale con 2 lumache e un filro che gira (a vuoto e senza motivo per te che me lo hai più volte detto) le alghe non dovrebbero avere nulla da mangiare, eppure le filamentose proliferano alla grande e devo pulire la vasca e cambiare acqua aspirando tutto ogni 3gg...#12#12#12

Pensa che ho ridotto il fotoperiodo di mezz'ora, ho abbassato la potenza luci spegnendo la pl da 11w quindi ora 1w/l mentre prima ero a 1,3w/l, ho dimezato le dosi di fertilizzante ed eliminato del tutto il ferro (gluconato)...eppure per ora continuano a proliferare.

Le filamentose mi danno la sensazione che quando arrivano puoi fare quello che vuoi ma non vanno più via...finchè non smantelli tutto ovvio#28b

Cmq non abbandonarmi tu che sei un mezzo scenziato dovrai pur trovarmi la soluzione...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07866 seconds with 13 queries